non credo di aver capito.
la leva delle marcie si sposta nelle varie posizioni?...
Buongiorno,
invitato ad una serata in piazza con delle auto da esporre mi chiedono di portare la Colly.
Piacere loro e piacere mio.
Arrivo e in quel momento mi accorgo che l'unica posizione coerente del cambio automatico è la P
Con tutti gli altri inserimenti l'auto va sempre avanti.
Anche con N e con R.
Sono riuscito a non avere inconvenienti e rientrare a casa.
Dovrò andare dal meccanico che comincerà a pensare e riflettere e fare tentativi.....Potete darmi la dritta giusta visto che siete degli esperti? Ne sarei molto contento perchè quando porto la Colly in giro ricevo fischi di ammirazione e sguardi di invidia...
Grazie
Sebastiano
Sebastiano & Colly
non credo di aver capito.
la leva delle marcie si sposta nelle varie posizioni?...
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Ma scusa ho capito che il cambio si è bloccato con la marcia inserita,
quindi come hai fatto a spegnere e riaccendere l'auto senza passare dalla N o dalla P???
Se non erro dovrebbe avere un selettore con un contatto in queste due posizioni,senza quale non si accende...
[:I][:I][:I]
Forse si è semplicemente rotto il cavo o un leveraggio che va al cambio???
O forse si è solo sballato il selettore che trovi sopra la console del cambio...
![]()
Simone, la P funziona, ha detto... evidentemente tutte le altre posizioni la fanno solo andare avanti...
per il resto, lascio la parola a chi e' competente!
ciao e auguri
Ma è impossibile...
io controllerei da sotto some funzionano i leveraggi...
Cosa proprio strana...
forse non sente le cambiate...
ma non puo passare dalla P alla marcia avanti...
[)][
)][
)]
Ammesso e non concesso che "Colly" sia una Corvette C3 dato che questa è la relativa sezione tecnica...
Dopo aver controllato i leveraggi/cavi che collegano la leva al cambio
Fai smontare la coppa del cambio..
Da dentro controlla che il dado che serra (internamente, non quello esterno che avrai già controllato in precedenza) il perno del selettore posizioni al settore sagomato sia ben stretto...una volta smontata la coppa sarà tutto molto semplice e chiaro..
Già successo che si allentasse e i sintomi erano esattamente identici.
Dunque.Citazione:Messaggio inserito da gtotiger
Ammesso e non concesso che "Colly" sia una Corvette C3 dato che questa è la relativa sezione tecnica...
Dopo aver controllato i leveraggi/cavi che collegano la leva al cambio
Fai smontare la coppa del cambio..
Da dentro controlla che il dado che serra (internamente, non quello esterno che avrai già controllato in precedenza) il perno del selettore posizioni al settore sagomato sia ben stretto...una volta smontata la coppa sarà tutto molto semplice e chiaro..
Già successo che si allentasse e i sintomi erano esattamente identici.
E' sicuramente ammesso che la "Colly" (Collector Edition) è una C3.
Anzi, è l'ultima delle C3.
Riguardo la "semplicità e chiarezza" avrei qualche dubbio nel merito.
Io ho avuto problemi al cambio sulla mia Colly (non entrava più la 4a marcia) semplicemente per aver cambiato l'olio a 80000 km (GM dice di farlo a 160000).
Era tutto perfetto, cavi ok, dadi ok, leveraggi a posto, dischi sughero/acciaio praticamente nuovi.
Ma è bastato che una particella di sporco andasse ad otturare uno delle decine di labirinti presenti nel "body valve", che l'overdrive non mi entrava più.
Il problema è che tirar giù il cambio non è una mossa che si fà così, in un attimo...
Poi una volta tirato giù, visto che è una operazione che non si fà tutti i giorni, cosa fai non cambi dischi/guarnizioni/OR/seeger?
E magari pure il convertore?
Sulla mia, con pazienza e curiosità, ho fatto personalmente il tutto, ma bisogna avere tutto il necessario prima di partire. Sennò ti trovi con il cambio aperto e non sai più che pesci pigliare.
Allego alcune foto.
La verifica esterna è facile:
Diverso è verificare l'interno.
La freccia gialla indica la molla che fa lo "stack".
Qui il cambio è smontato. Senza il corpo valvole si mette bene in mostra il labirinto.
IMPOSSIBILE operare manovre del genere SENZA tirar giù il cambio.
La freccia gialla indica il sistema che serve per mettere in "P".
Panoramica a cambio quasi completamente rimontato.
Grazie a tutti!
siete sempre formidabili e bravi.
Stasera sarò dal meccanico. Intanto vi preciso la situazione.
Il cambio si sposta da una posizione all'altra.
La posizione P corrisponde al comando (si ferma etc.)
Tutte le altre posizioni, la leva si sposta in ogni posizione, l'auto procede in avanti.
La caratteristica e che spostando la leva su R, D, 3 o 2 non si sente lo stacco come per partire.
Io immagino si sia spostato qualcosa che ha bloccato o sbloccato il selettore o altro.
Stasera saprò quando potrò portarla in officina visto che io non sono capace, ho il problema di uscirla dal garage perchè non va in N e non so come fare manovra, anche spento. Inoltre mi indicate dove posso trovare i pezzi per la manutenzione del cambio?.
Grazie sempre a tutti, la mia Colly vale di più da quando vi ho scoperto. Quest'anno spero di esserci al corvette day, la mia non è speciale ma è sempre una corvette.
Sebastiano
Sebastiano & Colly
Partiamo dalla fine: la tua Colly è SPECIALE e in più è una Corvette.
Riguardo il comportamento descritto da te, azzarderei una ipotesi, ovvero che, come visibile nel dettaglio della foto sotto, si sia sganciato il pernetto che provoca l'inserimento della prima asticella nel corpo valvole. La "P" entra perchè viene gestita da una differente asticella.
Riguardo la "roba" io feci l'ordine (Maggio 2009) da Summit Racing (consegna in 7 giorni):
- Kit pacchi frizioni (Automatic Transmission Rebuilt Kit) cod. TCI 378800 --> $ 270
- Convertitore con stallo a 2000 giri (Torque Converter) cod. TCI 242600 --> $ 327
- Kit bobina/fili (Torque converter Lockup kit, Vacuum switch) cod. PRF 60109 --> $ 162
Salve jjlio,
io non vanto mai quanto ho. Se possiedo qualcosa è solo perchè mi piace. Sono stato l'anno prima dell'acquisto a carlisle dove erano esposte oltre 20.000 Corvette. Se oggi possiedo questa è perchè i consigli dei miei amici (americani possessori di Corvette) e la mia tasca mi hanno consigliato così. Io ti ringrazio tanto dei consigli che considero tesoro, stamperò le foto riportando sul retro le indicazioni per il meccanico. Credo proprio che si tratti di poco perchè è sempre andata bene, ha avuto due soli proprietari, circa 60,000 miglia, viene dall'Arizona e lo slogan alla vendita era: non è mai uscita con la strada bagnata... è integra e originale. Dovrà passare a breve l'omologazione ASI, spero di ripararla in tempo. Grazie sempre e conto di vederci al Corvette Day altrimenti gli amici di qua mi linciano, mi dicono l'auto non è fatta per il garege devi andare in quei posti...... Seb
Sebastiano & Colly