Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Tenuta di strada ( zero )

  1. #1

    Tenuta di strada ( zero )


    Salve, vi capita che la corvette c3 nelle curve a destra la macchina dia l'impressione che abbia la gomma posteriore di sinistra sgonfia o che abbia la ruota posteriore di sinistra smontata, eppure ho controllato le testine, la convergenza e la pressione delle gomme, il risultato niente da fare, praticamente nelle curve a destra è pericolosa. Chi mi da un suggerimento???
    Alfonso

  2. #2
    Caro Alfonso abbiamo trattato l'argomento tenuta di strada della C3 per almeno gli ultimi 30 anni..... cioè da quando è nata la C3 heheheheh

    Allora ascolta, la C3 non è certo una ventosa però...... sicuramente non è nemmeno come la descrivi tu!

    Tante sono le cose da guardare.... per prima cosa devi verificare che le due barre di antirollio siano correttamente installate, (magari la posteriore ti manca proprio) poi devi verificare gli ammortizzatori. il resto...... lascialo perdere..... o lo sostituisci.... o non perdere tempo.

    Vuoi una C3 incollata all'asfalto? si puo fare..... ma sappi che ti costerà quanto tutta la C3 che hai già acquistato!

    Si cambia tutto.... si trasforma in tutta un'altra macchina!! C'è chi lo ha fatto e adesso quasi (vabbè non esageriamo) non soffre il paragone con le moderne C6!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da alain


    Si cambia tutto.... si trasforma in tutta un'altra macchina!! C'è chi lo ha fatto e adesso quasi (vabbè non esageriamo) non soffre il paragone con le moderne C6!!
    Se non erro, il buon Stroker ...

  4. #4
    Caro Amico alain, il meccanico mi ha detto che le barre antirollio ci sono e stanno bene, gli ammortizatori non sembrano rotti, il fatto stà che a me rimane il problema delle curve a destra.
    Alfonso

  5. #5
    Caro Amico alain, il meccanico mi ha detto che le barre antirollio ci sono e stanno bene, gli ammortizatori non sembrano rotti, il fatto stà che a me rimane il problema delle curve a destra.
    Alfonso

  6. #6
    fabri
    Guest
    o hanno montato male qualche cosa oppure il telaio ha un problema, la mia C2 ( identico telaio e sospensioni ) é una figata, tutta stock gomme originali, non é una F1 ma trasmette sicurezza, pura 50/50 sugli assi.
    la 71 é un po più sbilanciata e paciosa da guidare, ma più comoda, posizione di guida più infossata ma comunque decente da guidare anche veloce

    il fatto delle curve a destra non lo colloco da nessuna parte ma mi sa di gusto allo sterzo o altro, forse un braccetto piegato e quindi più corto dell' altro.... ?????

  7. #7
    fabri
    Guest
    o hanno montato male qualche cosa oppure il telaio ha un problema, la mia C2 ( identico telaio e sospensioni ) é una figata, tutta stock gomme originali, non é una F1 ma trasmette sicurezza, pura 50/50 sugli assi.
    la 71 é un po più sbilanciata e paciosa da guidare, ma più comoda, posizione di guida più infossata ma comunque decente da guidare anche veloce

    il fatto delle curve a destra non lo colloco da nessuna parte ma mi sa di gusto allo sterzo o altro, forse un braccetto piegato e quindi più corto dell' altro.... ?????

  8. #8
    Controlla il retrotreno sinistro..... in particolare il "trailing arm" sinistro, la "strut rod" sinistra ed anche le crociere del semiasse sinistro!

    La pur minima variazione di assetto di una ruota posteriore genera degli scompensi in curva che neanche immagini!

    Per effetti simili dovresti avere giochi di centimetri all'avantreno...... mentre dietro una variazione di convergenza di 1-2mm fà dei casini non indifferenti!

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Il tuo meccanico e cieco!!! Guardate bene che sia tutto al suo posto!
    per esempio.... il trailing (il braccio posteriore) va ancorato al telaio, entra nel tubolare e ha degli spessori, verifica che li non faccia movimenti.... e a questo punto guarda le geometrie e l'assetto se è fatto bene...... vioi un consiglio? Smonta tutto.... e rimontalo!!! solo così potrai vedere se ci sono cazzatine fuori posto!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •