Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: cambio automatico

  1. #1

    cambio automatico


    Settimana scorsa provo la vette(77 automatica, tutto stock) dopo aver sostituito le marmitte, tagliando olio e filtro e mi accorgo che non sale più marcia a meno che tiri il motore in modo eccessivo.Ritornato a casa ho notato che avevo staccato un tubicino del depressore sotto il motore,dopo averlo reinserito ho provato la macchina ma ho notato che se ora saliva di marcia non lo faceva più dolcemente come prima specialmente tra prima e seconda. Prima accelerando piano la cambiata era quasi simultanea(penso circa 2300 giri indicati)ora cambia intorno a 3000 giri.Riesco a farla cambiare prima se alzo il pedale del gas.Il depressore in questione ha una vite a cosa serve?Grazie a chi mi può aiutare, comunque buone vacanze a tutti.

  2. #2
    il tubo di depressione che hai attaccato al cambio...hai controllato che sia connesso ad una sorgente continua di depressione sull'intake?
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  3. #3
    Oggi ho trovato il tempo di controllare,il tubicino è collegato alla sorgente e all'estemità che era scollegata si sente la depressione.E pensare che prima del tagliando andava veramente bene,è possibile che alcuni km fatti col depressore staccato abbia danneggiato qualcosa?Grazie...

  4. #4
    quantita' d'olio nella coppa?
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  5. #5
    A motore caldo,in moto al minimo,neutral inserita,il livello era un pò basso ma nel limite,ora ne ho aggiunto un pò ma la situazione è invariata.

  6. #6
    ma hai cambiato anche l'olio del cambio e il filtro?
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  7. #7
    No solo olio e filtro motore

  8. #8
    allora sembrerebbe un problema di governor..
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  9. #9
    Grazie jimmyshine con la funzione cerca ho trovato varie discussioni riguardo il governor,e fortunatamente quando si parla di cambio è il minore dei mali.Oggi comunque ho alzato la vette per vedere se trovavo qualcosa di anomalo,ho provato a staccare il tubicino del depressore sotto il motore e ne ho attaccato un altro e soffiandoci dentro ho notato una perdita dalla vite filettata a fianco.Questa vite(Che non ho ancora capito a cosa serve, nonostante ho provato sia a stringerla che allentarla non è cambiato niente)nella mia vette era solo avvitata e sopra infilata una guarnizione,quindi ci ho avvitato un dado per far aderire la guarnizione e annullare la perdita.Ho anche spruzzato del disossidante nel impianto vacum.Ora la cambiata tra pima e seconda è a circa 2200/2300 giri indicati, ancora un pò altini rispetto a prima o almeno è una mia impressione visto che le marmitte che monto ora sono un pò più rumorose.Prima di intervenire sul governor vorrei avere un termine di paragone,nelle vostre a quanti giri avviene il cambio tra prima e seconda?Grazie.

  10. #10
    Se non ho capito male però il governor regola le cambiate, ma solo quelle al massimo dei giri.Nelle varie discussioni si parlava di una regolazione di un cavetto in cui scorre un tubicino a lato del carb che regola le cambiate al minimo.Ho inserito una foto,cerchiato di giallo c'e una vite con dado e controdado che mi sembra posticcia(e vabbè),cerchiato di rosso il tubicino e cavo da regolare(credo).Ho letto la procedura per la regolazione ,ci dovrebbe essere qualcosa per bloccare il cavo.Mi sono perso qualcosa?poi come disse quel sant'uomo "se sbaglio mi coriggerete"

    Immagine:

    221,39KB.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •