Non ho mai guardato in merito, ma mi pare strano che devi smontare il piantone...si dovrebbe riuscire a togliere il blocchetto lostesso, come le auto normali, penso.
Mi si e' rotta la chiave nel blocchetto devo smontare il piantone se c'e' qualcuno che ha gia' fatto esperienza in merito gli sono grato anticipatamente se puo' consigliarmi x evitare sorprese grazie
Non ho mai guardato in merito, ma mi pare strano che devi smontare il piantone...si dovrebbe riuscire a togliere il blocchetto lostesso, come le auto normali, penso.
Riccardo
http://www.corvette-restoration.com/...mn_removal.htm
Prova a vedere in questo link, c'e' un restauro totale fase per fase, comunque ti ho postato il link che riguarda il piantone.
Spero di esserti stato utile. Ciao Max
grazie ,forse dovro' cercare uno spaccato della parte superiore del piantone grazie di nuovoCitazione:Messaggio inserito da barroma01
http://www.corvette-restoration.com/...mn_removal.htm
Prova a vedere in questo link, c'e' un restauro totale fase per fase, comunque ti ho postato il link che riguarda il piantone.
Spero di esserti stato utile. Ciao Max
prova a vedere se questo ti può aiutare
Immagine:
142,58KB
Lascia stare la colonna dello sterzo!!!
Il blocchetto si cava tranquillamente così,
anche se non ricordo l'esatta sequenza...
[:I][:I][:I]
Finalmente l'ho trovato , vedi in questo forum, e' un restauro con 40 pagine, si vede che smonta i componenti del piantone dopo la ventesima pagina se ricordo bene. Ciao
http://forums.corvetteforum.com/c3-g...a-71-pics.html
Io ho sostituito il blocchetto di accensione sulla C3 del 77 e 74 , ho smontato in sequenza pulsante claxon, volante, il cilindro sotto volante ,la giera in plastica e la ghiera metallica trattenuta da una mezza ranella a U ( questa operazione andrebbe fatta con un apposito estrattore perchè devi vincere la pressione della molla sottostante) poi smonti il devio frecce, lo sfili un poco verso di te ed in corrispondenza del blocchetto vedrai un forellino da 3/4 mm. Infilando un sottile cacciavite nel forellino andrai a spingere una linguetta che trattiene in sede il blocchetto, perciò tieni teso verso l'esterno il blocchetto, fai pressione col cacciavite e vedrai che si sfila. Il nuovo lo inserisci a pressione.
Buon lavoro.
C3 Convertibile 74
FatBoy Evo 1998
883R 2005(Luca)
C.N.O. Member
Citazione:Messaggio inserito da Dragopi
Io ho sostituito il blocchetto di accensione sulla C3 del 77 e 74 , ho smontato in sequenza pulsante claxon, volante, il cilindro sotto volante ,la giera in plastica e la ghiera metallica trattenuta da una mezza ranella a U ( questa operazione andrebbe fatta con un apposito estrattore perchè devi vincere la pressione della molla sottostante) poi smonti il devio frecce, lo sfili un poco verso di te ed in corrispondenza del blocchetto vedrai un forellino da 3/4 mm. Infilando un sottile cacciavite nel forellino andrai a spingere una linguetta che trattiene in sede il blocchetto, perciò tieni teso verso l'esterno il blocchetto, fai pressione col cacciavite e vedrai che si sfila. Il nuovo lo inserisci a pressione.
Buon lavoro.
EEEEhhhhhh ma che malfidato...... ma tu guarda comprano la Corvette da un Napoletano...... la prima cosa cambiano la chiave!!!tzè........
.... ma tu vedi che mondo......
tzè.......
vabbè..... allora la butto la chiave che mi ero conservato??ho detto tra me e me..... uno di sti raduni gliela frego!!!! hehehehehe
scherzo.... dai un bacio alla bimba da parte mia...... digli che papà gli vuole bene!! ma sono sicuro che il nuovo papà non è da meno!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)