Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 41

Discussione: Scoppietta...

  1. #1
    Simones Garage
    Guest

    Scoppietta...


    Ho per mano una vette del 79,
    con un motore S.B. abbastanza spinto che pero scoppietta di tanto in tanto...
    Questo difetto l'ha incominciato a fare così da sola,visto che in quel periodo non era "sotto i ferri"...
    Vi spiego l'auto scoppietta come una matta soprattutto quando si accelera forte.
    Come primo pensiero è stato rifatto completamente l'impianto elettrico,visto lo stato dello stesso,ha smesso,e dopo poco ha rincominciato come prima...
    È stata controllata la fase e l'anticipo,ma era perfetto...
    Il carburatore,visitato da un Carburatorista,sembr a perfetto,ma dopo una breve tregua nessun miglioramento...
    Le candele ed i cavi hanno praticamente 500km...
    Cosa possono essere???
    Il prossimo step potrebbe essere sostituire lo spinterogeno,ma sia il costo che il fatto che non funzioni mi trattengono un Po...
    A prima vista poi sembra che anche lo spinterogeno sia tutto a posto...
    [V][V][V]
    Vi è mai capitato qualcosa del genere???
    Si accettano consigli e suggerimenti...
    La macchina poi non va a 7,semplicemente sotto sforzo,scoppietta 3/5volte poi torna tutto a posto,poi quando schiacci l'acceleratore ricomincia...

    Forse la pompetta di ripresa???
    Bo non so più cosa combinare...
    HELP!!!

  2. #2
    Simones Garage
    Guest
    Mi ero scordato di scrivere che la vette ha su un motore di un pick up degli anni 80 a 4 bulloni con punterie idrauliche,preparato ,con una compressione di 12 e più ad eccezzione del primo cilindro che viene un Po trascinato ed ha circa 9...
    RIHELP!!!
    [)][)][)]

  3. #3
    Credo che il cilindro basso di compressione non sia colpevole di scoppiettii, al peggio ti fa andare il motore a 7 o 7,5 quando si scalda se ciò dipendesse da una valvola. Se la colpa è delle fasce elastiche ci sarebbe solo un trafilaggio d'olio ma andrebbe comunque a 8.
    Riccardo

  4. #4
    Simones Garage
    Guest
    Infatti il motore non va a 7...
    Il motore gira benissimo ad i bassi regimi e su un'utilizzo da "anziano",
    ma come lo tiri un Po ecco gli scoppiettii...
    Ho provato pure ad utilizzare una benzina con 105ottani ed una con 115,
    il problema diminuisce ma non si elimina...
    [xx(][xx(][xx(]

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da Dej-Helly

    Infatti il motore non va a 7...
    Il motore gira benissimo ad i bassi regimi e su un'utilizzo da "anziano",
    ma come lo tiri un Po ecco gli scoppiettii...
    Ho provato pure ad utilizzare una benzina con 105ottani ed una con 115,
    il problema diminuisce ma non si elimina...
    [xx(][xx(][xx(]
    Azz....la benzina a 115 ottani per curiosita' quanto l'hai pagata...per quanto ne so costa un botto...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  6. #6
    Simones Garage
    Guest
    Si,costa una fortuna,
    e la usano per motoscafi da competizione qui in zona...
    Onestamente non ricordo il costo preciso,
    come ti dicevo sono prove,
    ma al momento ho valutato di usare un'integratore di ottani puri da aggiungere alla W-power,
    il costo di questi barattolini è di €15 circa,ed è sufficente per 50lt di benza...
    [V][xx(][}]

  7. #7
    Potrebbe essere una valvola che non funziona correttamente.
    Una volta che fa lo scoppio la valvola non si apre correttamente e rilascia la combustione in
    fase di aspirazione. A me era capitato lo stesso.
    O hai consumato l'albero a camme o hai qualche problema con i bicchierini...
    Ti consiglio di:
    aprire il coprivalvole e accendere il motore
    accelera lentamente in modo manuale e vedi se qualche valvola fa la scansafatiche.
    Una volta che la individui (se il problema e' quello..) controlla il gioco valvole...
    Dopodiché credo to' tocchi smontare il motore...
    E cambiare alberi bicchierini guarnizioni...
    Già che sei a motore giu'....

    Ciao
    fammi sapere...

  8. #8
    Simones Garage
    Guest
    Ho già controllato anche le valvole...
    Ma niente,tutto a posto...
    [:I][:I][:I]
    già smontati i coperchi valvole,e tutto a posto...

  9. #9
    ciao Simone, certo che fare una diagnosi così a distanza è praticamente impossibile, io "forse" sarei più propenso per un problema elettrico:
    o una mancanza momentanea di corrente ( quindi spinterogeno o bobina ) oppure l'anticipo non corretto ( forse la membrana che regola l'anticipo? )

    potrebbe anche essere una mancanza di benzina quando schiacci a fondo, poi magari arriva di colpo e affoghi il motore ??!!??!!?

    comunque è una bella rogna, l'unico consiglio che ti posso dare è di lavorare su una cosa sola per volta altrimenti non ne esci più....

    ciao
    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  10. #10
    a me lo faceva...era lo spinterogeno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •