ci dai qualche info in piu'?
anno del motore?
manifolds originali o headers?
Sto facendo la messa a punto della mia Corvette e mi trovo dei problemi di regolazione dell'anticipo.
Secondo voi quali sono i gradi giusti per un 350 da 300 hp originale?
Inoltre nessuno dei meccanici da me interpellato ha risolto un problema alle marmitte che mi assilla da quando ho la macchina.
In pratica faccio fuori la guarnizione lato guida che collega il collettore al tubo della marmitta.
Appena la metto e serro i bulloni la macchina fa fatica ad aprire i secondari poi dopo un pò che provo la guarnizione parte e la macchina torna ad aprire bene.
Ho provato anche a mettere una guarnizione di ottone ma alla fine ottengo il risultato di allentare i bulloni.
Grazie a tutti per la collaborazione
PS: Penso faccia piacere a tutti quanti sapere che una rivista importante del settore in occasione di una importante rievocazione di una gara di regolarità per auto d'epoca tra tanti vespasiani europei più o meno blasonati ha pubblicato la mia macchina.
ci dai qualche info in piu'?
anno del motore?
manifolds originali o headers?
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Il motore è uno small block da 300 hp del 1970.
E' completamente originale.
L'unica cosa che non combacia sono i coprivalvole.
Ciao
Fabrizio
Immagine:
226,7KB
Hai fatto le foto al filtro dell'aria ? [)]
Monti i collettoroni di scarico in "ghisaccia" ?
Io proverei ad aprire ( naturalmente dalla bancata con problemi) il resto dello scarico dal collettore che sempra quasi che sia ostruito .
Per l'accensione io inizierei provando ad anticipare tutto (senza polmoncino collegato) finchè non bussa , poi qualche grado indietro polmone e provi .
Se fai un'investimento minimo ti regoli l'anticipo secondo specifiche
http://www.summitracing.com/parts/EQU-3555/
Grazie!
Si monto i collettori vecchi appena stati rettificati con sostituzione delle relative guarnizioni.
Ciao
Fabrizio
Ho risolto il problema del surriscaldamento.
Era semplicemente causato dalla frizione della ventola che non funzionava più.
Mentre il problema della guarnizione delle marmitte sembra causato da un silenziatore che al suo interno non lavora più come dovrebbe e quando si aumenta il carico tende a ingolfarsi con il risultato di fare mollare la caramella e di impedire l'apertura del secondo corpo.
Tra un pò vi dico.
Ciao
Fabrizio
Ho risolto il problema delle marmitte........era ora!!!!!!!!!!!!!!
Mi hanno presentato una persona molto in gamba che è riuscito dove altri si sono smerdati!!!!!!!!!!!!
Mi ha aperto i due vecchi silenziatori "indiretti" e me li ha trasformati in "diretti".
Adesso la bestiolina apre bene anche il secondo corpo!
Appena posso vi posto un video!
Ciao a tutti
Fabrizio