Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Problema conta giri, smontaggio...

  1. #1

    Problema conta giri, smontaggio...


    Ciao a tutti,
    ho un piccolo problema al conta giri ... ha smesso di funzionare!

    Come anticipato in altra discussione, dopo un paio di giorni che mi è arrivata l'auto, il conta giri ha iniziato d'apprima a fare un rumore anomalo e poi a funzionare male, per smettere del tutto nel giro di qualche minuto.

    Arrivato a casa, ho smontato il cavo (ho un conta giri meccanico) dallo spinterogeno (che gira bene) e ho provato a ruotarlo a mano. La lancetta si muove, ma non mi sembra che vada bene. La cosa esclude comunque il cavo e porta "alla ribalta" lo strumento.

    Ho cercato informazioni per rimuovere il cavo dalla parte dello strumento, ma arrivarci è veramente difficoltoso (foto http://picasaweb.google.it/lh/photo/...eat=directlink ). Il mio obbiettivo era di lubrificare abbondantemente, ma ora sono dell'idea di smontarlo e verificare le condizione dell'igranaggio che viene a contatto con la corda. Già che c'ero cambiavo anche una lampadina che è bruciata.

    Domanda: non è che qualcuno l'ha già fatto e ha documentato con delle foto? Ho trovato istruzioni in inglese, ma mi piacerebbe l'opinione disinteressata di qualcuno del forum.

    Grazie.
    Daniele
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  2. #2
    fabri
    Guest
    io l' ha fatto ma sulla 65, e non era troppo difficile, solo arrivarci é un macello ma poi si lascia toccare, prova a darci un occhi, se fa rumore e il cavo lo escludi allora si sarà sgranato dentro, al limite ho un ottimo indirizzo dove ti fanno la revisione , ti controlla no la precisione, messa a punto e se vuoi anche la cosmetica.

    tentar a questo punto é il minimo che devi fare

  3. #3
    E' proprio arrivarci che mi fa un po' paura, ma finchè non inizio ...

    Il tuo contatto è in Italia o oltre oceano?
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  4. #4
    io ti darei anche una mano, ma la mia è diversa!!!

    guarda qua


    Immagine:

    115,4KB



    però il panello centrale è venuto bene no!!?



    Immagine:

    214,64KB



    ciaao

  5. #5
    Ma tu hai la macchina racing ... la mia è una caffettiera che beve come Don Abbondio !!!!
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  6. #6
    white shark
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza

    Ma tu hai la macchina racing ... la mia è una caffettiera che beve come Don Abbondio !!!!
    Daniè, ma quale caffettiera! fagli un buon fine tuning ( anticipo-carburazione) e poi vedi!
    riguardo il contagiri, lascia perdere per ora. smontare il dash è un casino. monta un contagiri elettronico come il mio e poi più in là ci pensi.

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da white shark

    Citazione:Messaggio inserito da danielepiacenza

    Ma tu hai la macchina racing ... la mia è una caffettiera che beve come Don Abbondio !!!!
    Daniè, ma quale caffettiera! fagli un buon fine tuning ( anticipo-carburazione) e poi vedi!
    riguardo il contagiri, lascia perdere per ora. smontare il dash è un casino. monta un contagiri elettronico come il mio e poi più in là ci pensi.
    Proprio tu che sei un perfezionista mi dici di pensarci in seguito... Ora mi piacerebbe vedere se è una cavolata o qualche cosa di più serio visto che sto per fare un piccolo ordinino e magari ci sta anche qualche ricambio mirato per risolvere il problema.

    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  8. #8
    per fortuna la tua è una caffettiera!!!!
    è una bomba!!!
    una caffettiera che ti schiaccia la sedile!!

    magari la mia riuscisse solo a stare dietro alla tua scia!!!

    ciaaao


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •