Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Tesla motor

  1. #1
    scintilla
    Guest

    Tesla motor


    Assicurazione auto elettriche: Tesla in Italia

    ----------------------------------------------------------------------Si tratta di un'autovettura roadster, ovverosia un'automobile sportiva a due posti, munita di un motore elettrico asincrono trifase con trasmissione monomarcia BorgWarner a coppia continua funzionante a 14.000 giri al minuto a massimo carico, capace di raggiungere una velocità massima di più di 200 km/h (limitata elettronicamente) e di sviluppare una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Il computer di bordo permette di scegliere tra cinque modalità operative - Maximum Performance, Maximum Range, Standard, Storage, Valet - e governa il sistema di ricarica delle batterie agli ioni di litio in dotazione. Queste batterie forniscono all'auto elettrica un'autonomia fino a 392 kilometri (del tutto simile a quella delle normali auto a benzina) e la loro ricarica completa, attraverso le apposite colonnine di rifornimento, dura circa tre ore e mezzo, mentre per una ricarica all'ottanta per cento sono sufficienti due ore circa. L'eventuale ricarica attraverso il normale impianto elettrico di casa necessita invece di 10/15 ore. La Tesla Roadster è una delle prime automobili a montare freni a rigenerazione elettrica, i quali presentano forti punti di contatto con il sistema frenante dello scooter elettrico Vectrix. La carrozzeria in fibra di carbonio è stata realizzata in collaborazione con la Lotus Cars e si notano le somiglianze con il design della Lotus Elise seconda serie.

    Il progetto è stato in cantiere per più di cinque anni per poi essere ufficialmente presentato come prototipo il 19 giugno 2006. Le versioni successive sono state quindi esposte durante i più importanti saloni automobilistici internazionali. L'avvio della produzione è avvenuto nel Febbraio 2008.

    ----------
    Un possessore italiano scrive da un forum:

    Ho recentemente immatricolato una Tesla Roadster in Italia,
    purtroppo ho qualche difficolta' a trovare una compagnia assicurativa interessata ad assicurarmi la vettura.
    Sapete indicarmi una compagnia di assicurazione specializzata per veicoli elettrici?
    Diverse compagnie mi hanno detto che non conoscono la Tesla e non possono assicurarmela!!

    Vi ringrazio per i vostri consigli,

    Mi sono arrivate le targhe questa settimana e domani vado a fare il trapasso in agenzia, purtroppo non posso ancora ritirarla perche' non trovo un assicurazione.

    [V][V]è vergognoso[V][V]


  2. #2
    Mr_hd
    Guest
    direi che e' vergognoso si.... Spero si risolvi al piu' presto sto impiccio.

  3. #3
    bulletta
    Guest
    Io invece vorrei tanto credere che l'autonomia sia davvero di 392 km, ma ho forti, fortissimi dubbi in proposito...

  4. #4
    Tienici informati che è molto interessante sia per l'assicurazione sia per la macchina...
    Ex C6 Rossa LS2

  5. #5
    Citazione:Messaggio inserito da scintilla

    Assicurazione auto elettriche: Tesla in Italia

    ----------------------------------------------------------------------Si tratta di un'autovettura roadster, ovverosia un'automobile sportiva a due posti, munita di un motore elettrico asincrono trifase con trasmissione monomarcia BorgWarner a coppia continua funzionante a 14.000 giri al minuto a massimo carico, capace di raggiungere una velocità massima di più di 200 km/h (limitata elettronicamente) e di sviluppare una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Il computer di bordo permette di scegliere tra cinque modalità operative - Maximum Performance, Maximum Range, Standard, Storage, Valet - e governa il sistema di ricarica delle batterie agli ioni di litio in dotazione. Queste batterie forniscono all'auto elettrica un'autonomia fino a 392 kilometri (del tutto simile a quella delle normali auto a benzina) e la loro ricarica completa, attraverso le apposite colonnine di rifornimento, dura circa tre ore e mezzo, mentre per una ricarica all'ottanta per cento sono sufficienti due ore circa. L'eventuale ricarica attraverso il normale impianto elettrico di casa necessita invece di 10/15 ore. La Tesla Roadster è una delle prime automobili a montare freni a rigenerazione elettrica, i quali presentano forti punti di contatto con il sistema frenante dello scooter elettrico Vectrix. La carrozzeria in fibra di carbonio è stata realizzata in collaborazione con la Lotus Cars e si notano le somiglianze con il design della Lotus Elise seconda serie.

    Il progetto è stato in cantiere per più di cinque anni per poi essere ufficialmente presentato come prototipo il 19 giugno 2006. Le versioni successive sono state quindi esposte durante i più importanti saloni automobilistici internazionali. L'avvio della produzione è avvenuto nel Febbraio 2008.

    ----------
    Un possessore italiano scrive da un forum:

    Ho recentemente immatricolato una Tesla Roadster in Italia,
    purtroppo ho qualche difficolta' a trovare una compagnia assicurativa interessata ad assicurarmi la vettura.
    Sapete indicarmi una compagnia di assicurazione specializzata per veicoli elettrici?
    Diverse compagnie mi hanno detto che non conoscono la Tesla e non possono assicurarmela!!

    Vi ringrazio per i vostri consigli,

    Mi sono arrivate le targhe questa settimana e domani vado a fare il trapasso in agenzia, purtroppo non posso ancora ritirarla perche' non trovo un assicurazione.

    [V][V]è vergognoso[V][V]

    io direi che non è vergognoso.....è scandaloso
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  6. #6
    a prposito....
    tu che sei competente in materia :
    gli studi di Tesla sulla distribuzione di energia elettrica senza fili...qualcuno li ha portati avanti ?
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  7. #7
    scintilla
    Guest
    .....ma sì.....non con grandi cose
    per esempio adesso per natale ci saranno in vendità delle nuove
    basi caricabatterie da cellulare , nintendo ecc senza fili
    utilizzando la teoria di Tesla .

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da scintilla

    .....ma sì.....non con grandi cose
    per esempio adesso per natale ci saranno in vendità delle nuove
    basi caricabatterie da cellulare , nintendo ecc senza fili
    utilizzando la teoria di Tesla .
    dai...dopo 100 anni non è male

    sai...trasportare energia senza fili non è cosi importante
    Coordinatore SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    Coordinatore SHARKS T​EAM MOTORSPORT

  9. #9
    scintilla
    Guest
    Citazione:Stefaniste
    dai...dopo 100 anni non è male
    sai...trasportare energia senza fili non è cosi importante
    no comment[V] io pensavo di prendermi una bella tesla motor
    (che poi non riesco ad assicurare )e di ricaricarla con un
    bell'impianto fotovoltaico ( che è una truffa )......

  10. #10
    [:0][:0][:0]

    spettacolo

    poi parlano di incentivare l elettrico a tutti i costi
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •