Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Quale indicazione manometro pressione olio

  1. #1

    Quale indicazione manometro pressione olio


    Un santo fra voi mi ha dato alcune dritte su cosa verificare quando andrò a controllare la macchina domenica. Una di queste era di tenere d'occhio la pressione dell'olio sul relativo manometro dopo che la macchina era già in moto da qualche minuto, giuto per farla andare un po' in temperatura. Ora, volendo aggiungere le vostre esperienze in questo senso, basta che lancetta stia circa al centro o posso essere un po' più accurato? Il motore è un 454 del 73 automatico.

    Ciao e grazie
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  2. #2
    Su che volete rispondere ... non siate timidi!! Mi viene il dubbio di avere fatto una domanda talmente ingnorante da non meritare nessuna risposta. Ciao
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  3. #3
    Ciao Dani, ieri ho provato a chiamarti e poi, come saprai, mi ha risposto la Cri.
    Comunque, ciò che ti hanno suggerito di tener d'occhio riguardo la pressione, vale un pò per tutte le auto "usate". Cioè, se la pressione non "stà sù" significa che viene persa da qualche parte.
    Ergo, il motore potrebbe essere un pò spompatello.

    Ma occhio, perchè non sempre gli strumenti di bordo funzionano a dovere, quindi potresti prendere un abbaglio..

    Non per impaurirti, ma tra di noi c'è gente che ha provato l'auto, tutto ok, và bene ecco i soldi, sono troppo contento e poi... ha fuso tornando a casa (ad esempio il buon ranma64 di Verona, si era inchiodato proprio a Piacenza mentre tornava da Genova dopo aver scaricato la sua C3, che negli USA andava che era un gioiello).

    Quindi, i controlli da eseguire sono vari, primo fra tutti quello relativo alla serietà di chi vende...

  4. #4
    Grazie JJ. Le vostre, con strumenti circa della stessa epoca, cosa segnano?
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  5. #5
    Dai che lo sapete, non fate i timidini. Ciao
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  6. #6
    Simones Garage
    Guest
    Segnano tutto pergettamente,
    M'a sono tutti fia stati revisionati...
    Quelli che vai a vedere come saranno???

    [:I][)]

  7. #7
    Rick
    Guest
    Attorno a 40 da calda di solito, è da considerarsi buona a quanto ne so io.
    ma attenzione che il big block per scaldarsi bene non bastano 5 km!!

    Altro consiglio...sfila l'asta del cambio automatico e vedi l'olio: deve essere bello rosso (ovvio un po trasparente) non marroncino o color ruggine!
    sembrerà curioso ma...annusalo!!! Se puzza da un cattivo odoraccio pesante...è una vita che non lo cambiano...o e ferma da un secolo!
    ovvio che di per se non è profumato!! ma neanche puzza!!

  8. #8
    Grazie come sempre Rick. Ho anche letto che quando acceleri un po' la pressione deve salire e di tanto. Cioè se rimane fissa a 40 o poco di più non è un buon segno. Ciao
    C3 1971 454 green...ma bella!!!

    Orgoglioso vicepresidente dei V8 American Pistons

  9. #9
    Rick
    Guest
    Si che deve salire!
    ma al minimo non è a 40 (poi dipende da quanto alto è il minimo)!

    non sale in maniera proporzionale di solito (almeno su quelle che ho provato io)

    sale un po fino a sopra il 40 se ti va bene fino al 60 ma già a 2500-3000 rpm!

    Poi come hanno detto altri lo strumento può essere non affidabile e preciso.

    ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •