Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ZDDP

  1. #1
    white shark
    Guest

    ZDDP


    sul forum americano che bazzico mi hanno "caldamente" consigliato di usare ZDDP nell'olio motore per evitare l'usura dell'albero a camme e relativi lifters. la faccio breve in modo da non tediare i non tecnici ( i più tecnici non mi massacrino se semplifico un pò le cose)

    in Italia non si trova , molto diffuso in USA invece. l'ho trovato finalmente, posto le foto. l'etichetta italiana copriva quella usa con la dicitura ZDDP ( zink...).lo vende qualsiasi autoricambi o quasi

    lo ZDDP è un agente antiusura che esiste da oltre 50 anni. prima dell'arrivo della benzina verde, era presente negli oli in quantità. poi scoperto che intasava i catalizzatori , lo hanno dimezzato.
    però i vecchi motori di grossa cilindrata ne hanno bisogno per evitare eccessiva usura di tutto ciò " che striscia" e in particolare : cam , lifters-flat tappets, rockers.

    sul forum americano ho letto di gente che si è ritrovata l'albero a camme parzialmente consumato dopo 1000km per aver sottovalutato il problema.

    per 8-10 euro a boccetta non mi sembra una cattiva idea usarlo

    Immagine:

    99,21KB


    Immagine:

    164,12KB

  2. #2
    Serafin
    Guest
    Dove l'ho hai trovato?
    M'interessarebbe.

  3. #3
    Venom
    Guest
    Lo ZX1 è un additivo per olio contenente fullerene puro (va diluito al 5% con la quantità d'olio necessaria). Se volete maggiori informazioni, cercate in rete le varie applicazioni del fullerene.
    Preciso che rispetto agli altri additivi che contengono ceramica liquida, in realtà la ceramica è in microgranelli che dovrebbero essere olio-solubili, mentre la molecola del fullerene si diluisce e non lascia tracce.

  4. #4
    white shark
    Guest
    il Petro pmt-3 è molto simile al GM EOS ( Engine Oil Supplement) e si usa anche in fase montaggio motore per lubrificare le parti, infatti lo userò nel rimontaggio del mio L88

    credo che quello a base di fullerene ( avevo trovato il Bardhal) si usa solo dopo come additivo

    il Petro l'ho trovato in due autoricambi. credo sia molto diffuso in tutti gli autoricambi d'italia

  5. #5
    Venom
    Guest
    Lo ZX1 è ottimo anche come protettivo per le partenze a freddo e per la fase di montaggio visto che come dicevo è composto da molecole che li legano alle strutture senza alterarne la composizione e intervenire meccanicamente.

  6. #6
    Citazione:Messaggio inserito da Venom

    Lo ZX1 è ottimo anche come protettivo per le partenze a freddo e per la fase di montaggio visto che come dicevo è composto da molecole che li legano alle strutture senza alterarne la composizione e intervenire meccanicamente.
    Ma chi tra i possessori di Corvette (non catalizzate)lo sta usando? e se non lo usa lo userebbe?
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  7. #7
    Mr_hd
    Guest
    io uso questo


    http://www.lucasoil.com/products/dis...tid=7&loc=show

    nel pontiac, nel ram, e nell'hd....



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •