Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 81

Discussione: Mass Air Sensor

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Mass Air Sensor

    Ciao,ho sostituito il sensore air della mia c5 da 530cfm originale con uno da 1000 cfm e volevo sapere se bisogna ricablarlo o se lo legge automaticamente , qualcuno di voi la fatto?
    Mi è stato anche detto che se lascio acceso il quadro strumenti per 10 secondi l`auto ricabla il sensore,sarà vero?
    Chi mi sa aiutare?


    Ciao Claudio
    Claudio

  2. #2
    Steve
    Guest
    Tranquillo, non c'è alcun problema di cablaggio... metti in moto e fai qualche kilometro per far si che la centralina si "adegui" ai nuovi parametri.
    Io ne ho installato uno di Granatelli, che danno per circa 10cv di potenza in più... e se non ti dà codici di errore al momento di mettere in moto, fila tutto liscio!
    Considera però che per "godere" appieno dei vantaggi della portata maggiore occorre installare un filtro più permeabile (io ho montato un cold air della Vortex) e magari anche il "cobra" (che è la parte più restrittiva, oltre alla farfalla) di dimensioni maggiorate...
    Buon divertimento e fammi sapere!

  3. #3
    Augh !

    ...dài gas per qualche giorno..... e vedrai che la centralina si adegua grazie all'autoapprendiment o!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    ma cosa e' sto sensore dell'aria ???

    dove lo si compra quello da 1000 ecc...
    oppure Steve , quello della Granatelli dove lo trovo ???


    ma quanto costano questi sensori ???

    salutoni...da dany

  5. #5
    Steve
    Guest
    Il Mass AirFlow Sensor, o MAF, è lo strumento tramite il quale la centralina "sa" quanta aria, in ogni momento e condizione di carico, viene utilizzata dal motore.
    Nella C5 si trova subito dopo il filtro dell'aria e prima del condotto a forma di "collo di cobra" che è sopra il radiatore.
    Si basa sul principio del filo caldo, ovvero, dei fili di materiale metallico idoneo venendo attraversati da una determinata corrente a basso voltaggio, tendono a scaldarsi, mentre il flusso dell'aria aspirata dal motore li raffredda, "leggendo" queste variazioni, la centralina calcola la quantità d'aria per regolare la carburazione.
    Ora normalmente in tutti i motori di serie (l'unico che fa eccezione nella mia esperienza è il 6 cilindri in linea della BMW M5) questo misuratore ha una struttura che "strozza" un po' il flusso ed ha una reticella di metallo per schermare eventuali particelle che malauguratamente riescano a bypassare il filtro aria e potenzialmente lo danneggino, quindi aumentando il flusso aumenta anche la potenza del motore...
    Personalmente ho acquistato un componente di Granatelli su Eckler's (part. no 37621) ma ci sono vari siti e-commerce che li vendono.
    Sono un po' cari (US$ 399), ma per chi vuole effettuare interventi senza "aprire" il motore è uno dei passi obbligati verso qualche cv in più assieme ad un buon filtro "cold air", centralina e corpo farfallato...
    Si sostituisce in circa 30 minuti....

  6. #6
    Steve
    Guest
    Dimenticavo... data la differente configurazione di gestione elettronica, esistono due versioni a seconda degli anni di costruzione della Vette:
    97-00 e 01-04 (che tra l'altro costa anche US$ 20 in più).
    Fai attenzione all'anno quindi.

  7. #7
    Grazie per avermi tolto tutti i dubbi.

    Ciao Claudio
    Claudio

  8. #8
    ho capito... non e' nientaltro che il " DEBIMETRO "....

    e io che pensavo a chissa' cosa...!!!

    salutoni...da dany

  9. #9
    Non proprio..... diciamo che è il "sostituto" del debimetro.... ma ha la stessa funzione!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    Steve
    Guest
    Tranquillo, non c'è alcun problema di cablaggio... metti in moto e fai qualche kilometro per far si che la centralina si "adegui" ai nuovi parametri.
    Io ne ho installato uno di Granatelli, che danno per circa 10cv di potenza in più... e se non ti dà codici di errore al momento di mettere in moto, fila tutto liscio!
    Considera però che per "godere" appieno dei vantaggi della portata maggiore occorre installare un filtro più permeabile (io ho montato un cold air della Vortex) e magari anche il "cobra" (che è la parte più restrittiva, oltre alla farfalla) di dimensioni maggiorate...
    Buon divertimento e fammi sapere!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •