Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: rapporto di compressione

  1. #1
    Biondo
    Guest

    rapporto di compressione


    In alcuni pistoni sono indicati i dati del rap. di compress. rispetto al volume della camera della testa

    Immagine:

    2,16KB
    Notes: Approximate compression ratios: 11.26:1 with 58cc, 10.50:1 with 64cc, 10.02:1 with 68cc, 9.59:1 with 72cc, and 9.19:1 with 76cc head.


    Immagine:

    2,3KB
    Notes: Approximate compression ratios: 11.55:1 with 58cc, 10.76:1 with 64cc, 10.30:1 with 68cc, 9.88:1 with 72cc, and 9.49:1 with 76cc head.

    Posso prenderli come valori attendibili con altri pistoni che hanno lo stesso o simile "Piston Head Volume (cc)" o ci sono altri parametri da verificare?

    Se decidessi di acquistare teste con camera di combustione di 72cc devo scegliere un pistone con molto "dome" ( -10cc) x avere un rapporto di compressione accettabile ( 10.00 :1) ??

    Che cosa indica "Compression Distance (in)" devo verificare se compatibile con la testa ???


  2. #2
    Tiè, beccati sto file di excel per calcolare i rapporti di compressione!
    E' uno ZIP e devi esploderlo prima di usarlo!

    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] COMPRESSIONE.zip
    2,69KB
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Tiè, beccati sto file di excel per calcolare i rapporti di compressione!
    E' uno ZIP e devi esploderlo prima di usarlo!

    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] COMPRESSIONE.zip
    2,69KB
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    Biondo
    Guest
    Grazie , ma un altro dubbio :

    Ci sono forse delle incongruenze nel calcolo del volume compresso della camera


    Dove nelle caratteristiche del pistone mettono :
    Piston Head Volume (cc):+5cc
    bisognerebbe aggiungerli al volume compresso della camera e non sottrarli come nella formula

    .....infatti
    se il pistone è "dome" il volume che indicano è sempre negativo e qui si che il volume del pistone "ruba" volume alla camera compressa .


    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Tiè, beccati sto file di excel per calcolare i rapporti di compressione!
    E' uno ZIP e devi esploderlo prima di usarlo!

    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] COMPRESSIONE.zip
    2,69(censurato)KB

  5. #5
    Biondo
    Guest
    Grazie , ma un altro dubbio :

    Ci sono forse delle incongruenze nel calcolo del volume compresso della camera


    Dove nelle caratteristiche del pistone mettono :
    Piston Head Volume (cc):+5cc
    bisognerebbe aggiungerli al volume compresso della camera e non sottrarli come nella formula

    .....infatti
    se il pistone è "dome" il volume che indicano è sempre negativo e qui si che il volume del pistone "ruba" volume alla camera compressa .


    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Tiè, beccati sto file di excel per calcolare i rapporti di compressione!
    E' uno ZIP e devi esploderlo prima di usarlo!

    Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] COMPRESSIONE.zip
    2,69(censurato)KB

  6. #6
    NEIN !
    NIET !

    .... errore..... quando il DOME è positivo significa che TOGLIE volume ella camera di scoppio (ed anche alla cilindrata effettiva).... e viceversa quando il DOME è negativo!

    In altre parole,

    DOME +5cc equivale a dire che il pistone ha un duomo di 5cc in rilievo..... rubano volume riducendo il volume della camera di scoppio ed aumentando il rapporto di compressione!

    DOME -5cc equivale ad una corona fresata che asporta materiale del cielo del pistone, il volume si aggiunge a quello dalla camera di scoppio ed il rapporto di compressione scende! In particolare sti pistone vengono detti DISHED.

    Guarda bene i rapporti co compressione indicativi dichiaratio dai costruttori al variare del DOME !!!!

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    NEIN !
    NIET !

    .... errore..... quando il DOME è positivo significa che TOGLIE volume ella camera di scoppio (ed anche alla cilindrata effettiva).... e viceversa quando il DOME è negativo!

    In altre parole,

    DOME +5cc equivale a dire che il pistone ha un duomo di 5cc in rilievo..... rubano volume riducendo il volume della camera di scoppio ed aumentando il rapporto di compressione!

    DOME -5cc equivale ad una corona fresata che asporta materiale del cielo del pistone, il volume si aggiunge a quello dalla camera di scoppio ed il rapporto di compressione scende! In particolare sti pistone vengono detti DISHED.

    Guarda bene i rapporti co compressione indicativi dichiaratio dai costruttori al variare del DOME !!!!

    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Biondo
    Guest
    ti riporto questi due esempi (da summit) :


    Immagine:

    3,15KB
    Brand: Keith Black/KB Pistons
    Product Line: Keith Black Forged Pistons
    Part Type: Pistons
    Bore (in): 4.000 in.
    Bore (mm): 101.600mm
    Piston Style: Dome, with two valve reliefs
    Piston Material: Forged aluminum
    Compression Distance (in): 1.433 in.
    Dome Height (in): 0.400 in.
    Piston Head Volume (cc): -15.20cc
    Wrist Pin Style: Press fit or floating
    Pin Diameter (in): 0.927 in.
    Piston Ring Thickness: 5/64 in. x 5/64 in. x 3/16 in.
    Quantity: Sold as a set of 8.
    Notes: Hollow dome design. Piston and pin weight: 559/132g.
    Pistons, Forged, Dome Top, 4.00 in. Bore, 5/64 in., 5/64 in., 3/16 in. Ring Grooves, Chevy, 350, Set of 8





    Immagine:

    3,42KB
    Brand: Keith Black/KB Pistons
    Product Line: Keith Black Forged Pistons
    Part Type: Pistons
    Bore (in): 4.000 in.
    Bore (mm): 101.600mm
    Piston Style: Dish, with four valve reliefs
    Piston Material: Forged aluminum
    Compression Distance (in): 1.433 in.
    Piston Head Volume (cc): +18.00cc
    Wrist Pin Style: Press fit or floating
    Pin Diameter (in): 0.927 in.
    Piston Ring Thickness: 5/64 in. x 5/64 in. x 3/16 in.
    Quantity: Sold as a set of 8.
    Notes: Offset pin design. Piston and pin weight: 483/132g.

    Pistons, Forged, Dish Top, 4.00 in. Bore, 5/64 in., 5/64 in., 3/16 in. Ring Grooves Chevy, 350, Set of 8



  9. #9
    Biondo
    Guest
    ti riporto questi due esempi (da summit) :


    Immagine:

    3,15KB
    Brand: Keith Black/KB Pistons
    Product Line: Keith Black Forged Pistons
    Part Type: Pistons
    Bore (in): 4.000 in.
    Bore (mm): 101.600mm
    Piston Style: Dome, with two valve reliefs
    Piston Material: Forged aluminum
    Compression Distance (in): 1.433 in.
    Dome Height (in): 0.400 in.
    Piston Head Volume (cc): -15.20cc
    Wrist Pin Style: Press fit or floating
    Pin Diameter (in): 0.927 in.
    Piston Ring Thickness: 5/64 in. x 5/64 in. x 3/16 in.
    Quantity: Sold as a set of 8.
    Notes: Hollow dome design. Piston and pin weight: 559/132g.
    Pistons, Forged, Dome Top, 4.00 in. Bore, 5/64 in., 5/64 in., 3/16 in. Ring Grooves, Chevy, 350, Set of 8





    Immagine:

    3,42KB
    Brand: Keith Black/KB Pistons
    Product Line: Keith Black Forged Pistons
    Part Type: Pistons
    Bore (in): 4.000 in.
    Bore (mm): 101.600mm
    Piston Style: Dish, with four valve reliefs
    Piston Material: Forged aluminum
    Compression Distance (in): 1.433 in.
    Piston Head Volume (cc): +18.00cc
    Wrist Pin Style: Press fit or floating
    Pin Diameter (in): 0.927 in.
    Piston Ring Thickness: 5/64 in. x 5/64 in. x 3/16 in.
    Quantity: Sold as a set of 8.
    Notes: Offset pin design. Piston and pin weight: 483/132g.

    Pistons, Forged, Dish Top, 4.00 in. Bore, 5/64 in., 5/64 in., 3/16 in. Ring Grooves Chevy, 350, Set of 8



  10. #10
    Biondo
    Guest
    scusa se sono tordo ma da esempi riportati sopra sono ancora in confusione

    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    NEIN !
    NIET !

    .... errore..... quando il DOME è positivo significa che TOGLIE volume ella camera di scoppio (ed anche alla cilindrata effettiva).... e viceversa quando il DOME è negativo!

    In altre parole,

    DOME +5cc equivale a dire che il pistone ha un duomo di 5cc in rilievo..... rubano volume riducendo il volume della camera di scoppio ed aumentando il rapporto di compressione!

    DOME -5cc equivale ad una corona fresata che asporta materiale del cielo del pistone, il volume si aggiunge a quello dalla camera di scoppio ed il rapporto di compressione scende! In particolare sti pistone vengono detti DISHED.

    Guarda bene i rapporti co compressione indicativi dichiaratio dai costruttori al variare del DOME !!!!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •