Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Regolazione colonna sterzo 1976?

  1. #1
    Rick
    Guest

    Regolazione colonna sterzo 1976?


    Ma è possibile che sulla 76, col volante in plasticone come questo, non si possa proprio regolare lo sterzo?

    Immagine:

    24,37KB

    E inoltre...dov'è il pulsante per azzerare il parziale del contakm?

  2. #2
    Rick
    Guest
    Ma siete tutti in ferie che non risp nessuno??? ...beh intanto il pulsante per i km l'ho trovato... ma sono sempre più convinto che non sia regolabile lo sterzo...sigh!

  3. #3
    SULLA MIA ( 74) ,venduta da poco , la regolazione dello sterzo c'era ed era optional, comunque per la regolazione in profondita c'è una ghiera che gira sotto il clacson e per quella in altezza c'è una leva simile a quella delle frecce solamente un po più corta.
    ti allego una foto della mia ex

    ciao
    cif

    Immagine:

    245,36KB
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  4. #4
    Rick
    Guest
    Grazie, dalla tua risposta deduco che la mia purtroppo non ha questo optionals! Avendo anche una corvette 81, pensavo che sulle più vecchie il sitema di regolazione sterzo fosse diverso, invece è sempre con la levetta e la ghiera sotto al clacson!

  5. #5
    fabri
    Guest
    se non hai l'optional "tilt sterring" non c'é modo di regolare nulla, se proprio non ti trovi cerca di concentrarti sul sedile e vedi quello che puoi fare, prova a vedere se le imbottiture sono piatte, al limite se sono ancora buone non ti resta che usare un cuscino tipo barbiere dei bambini.....

    mi raccomando la cintura

  6. #6
    gtotiger
    Guest
    La regolazione "Tele" per le 1976 si effettua tramite la ghiera stessa del clacson e non sotto come le altre..sempre che l'Auto ne sia dotata come accessorio

  7. #7
    fabri
    Guest
    tele-scopico per la profondità, ma dal 68 era anche opzionale il tilt lever, in altezza che sulla 71 non ho, non sentendone il bisogno non so che dire, pure sulla 65 non lo ho mai usato, solo sempre tutto avanti.

  8. #8
    Rick
    Guest
    Volevo regolarlo solo più basso, non è un problema di profondità del volante, quella mi va bene, neanche di imbottitura sedili, anche se io non sono di alta statura. Il fatto è che mi piace la guida col volante più verticale possibile, quasi sulle ginocchia, non la guida con volante quasi orizzontale, come in camion!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •