Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: SPECCHIO ELETTROCROMICO

  1. #1
    Steve
    Guest

    SPECCHIO ELETTROCROMICO


    Ho preso uno specchio elettrocromico usato per la mia C5, ma ho visto che ha un connettore diverso da quello che ha il mio (anno 1998 US).
    Christian ti sarebbe possibile farmi avere lo schema dei collegamenti di quello normale e di quello elettrocromico?
    Grazie infinite.

  2. #2
    Steve
    Guest
    Allora... grazie al tuo schema, Christian, ho fatto il cambio dello specchio...
    ma che due palle!!! Il braccetto snodato è del tutto diverso e più corto (il telepass c'entra appena, dietro) e non ha il foro filettato al quale avevo collegato la prolunga per... il navigatore, và! .
    Comunque le luci funzionano, il consenso del dispositivo elettrocromico lo dà... stasera al buio lo proverò!!
    Grazie ancora per la tua competenza, disponibilità ed ingegno!!

  3. #3
    ma hai usato il connettore come suggerito [)][)][)][)]

    PS: di nulla [:I][:I][:I]
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  4. #4
    Steve
    Guest
    Si, si.. di alimentatori e connettori per pc ne avevo tra cui scegliere...
    solo il problema non è stato quello, anche se la tua dritta è stata preziosa, ma piuttosto forare il supporto di alluminio per poterci avvitare un accessorio.. ed anche la distanza inferiore dello specchio dal parabrezza.
    Grazie ancora!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •