Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Lubrificanti, additivi...

  1. #1

    Lubrificanti, additivi...


    Siccome ho la fortuna di avere un'amico operatore commerciale nel settore lubrificanti, vorrei sfruttare questa opportunità per fare una scorta di quello che potrebbe servire per la Vette (69' 350ci automatica)...

    Può procurarmi un po' di tutto, basta che gli faccia avere le specifiche...

    C'è qualche buon'anima in grado di elencarmene qualcuna adatta per la mia auto e magari anche indicativamente le quantità necessarie???

    Tipo :

    - olio motore
    - olio cambio
    - olio freni
    - olio idroguida
    - additivi per benzina
    etc. etc.

    Grazie!!!!!!

    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  2. #2
    - Olio motore (a parte il periodo di rodaggio) và strabene un buon 15-W40 o similari...
    - Per il cambio vai col DexxronII o III ..... tanto sono tutti compatibili fra di loro! Evita come la Peste quelli con le specifiche FORD... non perchè peggiori od altro, ma perchè incompatibili con le frizioni e le guarnizione e le viscosità!
    - Freni..... DOT3 o 4 ..... e sei a DAMA!
    - Idroguida..... quello del cambio automatico!
    - Additivi per la benza, anche se non indispensabile, un buon sostituto del Piombo con caratteristiche antidetonanti è la "panacelia" !!!

    Buon divertimento!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    Grazie Pier Paolo!!!

    Circa le varie quantità dei singoli impieghi mi sai dire qualcosa???

    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  4. #4
    Ciao Stroker
    A proposito di olio motore dici che "....và strabene un buon 15-W40 o similari".
    In linea di principio sono d'accordo anch'io, però da qualche parte, non ricordo su quale manuale o sito web, ricordo di avere letto due cose che mi incuriosivano:
    1) se hai dentro un olio minerale puoi passare ad un semisintetico o sintetico quando vuoi semplicemente con un cambio di olio e filtro, però una volta che hai dentro un semisintetico o un sintetico non puoi più tornare indietro al minearle, non ricordo per quale motivo tecnico !?!?!?!?![:I]
    2) In caso di presenza di piccole perdite ai paraolii il passaggio dal minerale al semisintetico o sintetico tende ad aumentare queste perdite, per effetto della maggior fluidità del e della minor tendenza a fare depositi nelle fessure !?!?!?!?![:I]
    So benissimo che un semisintetico o un sintetico è generalmente meglio del minerale in termini di protezione del motore, soprattutto all'avviamento od in caso di surriscaldamento, ed in generale la differenza di qualità da minerale a semisintetico vale la spesa, anche se uno va generalemente solo "a passeggio" ; ma comunque ti risulta che quanto sopra detto sia vero, e se SI per quale ragione tecnica non puoi tornare al minerale?[?]

    Ciao a tutti
    Guido
    Stingray \'75
    V-Max Black \'96

  5. #5
    Per DreamBikes...

    - Coppa motore stock = 5 "quarters" di olio (sono circa 5 litri) + 1/2 litro per il filtro.
    - Cambio automatico = 10-12 litri.... ma normalmente non si riesce a togliere l'olio da convertitore del tutto..... quindi vai col livello!
    - L' olio dei freni ti consiglio di cambiarlo tutto!...basta ed avanza 1-2 litri!
    - Idroguida 1-2 litri


    Per Guido53...

    Per il punto 1.... vero.... perchè si generano morchie che non si diluiscono e si rischia di tappare i condotti!

    Per il punto 2.... vero anche quello.... per i seguenti motivi:
    I trafilaggi aumentano per la generica maggiore fluidità dei semisintetici e sintetici... a parità di resistenza del film lubrificante.
    I lubrificanti a base sintetica hanno caratteristiche molto migliori come resistenza del film alla pressione, hanno molto migliori caratteristiche di stablità a temperature anche oltre i 160°C (i minerali a 140° son fottuti !!!!)..... il tutto perchè le molecole di sintesi sono più lunghe e con legami più tenaci.

    Per gli additivi lurificanti.... oggi pare che lo stato dell'arte sia il Fullerene.... molecola tendenzialmente sferica estremamente legata e su base di Teflon e Fluoruri vari.
    Prima c'erano problemi di stabilità.... adesso pare invece che sia un trattamento molto efficiente!

    MAI E POI MAI USARE ADDITIVI IN FASE DI RODAGGIO!
    LE OTTIME CARATTERISTICHE LUBRIFICANTI ALTRO NON FANNO CHE..... NON FARTI FARE IL RODAGGIO!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Sto per ordinare l'olio al mio amico rappresentante...

    Dunque il 15-W40 è però un olio minerale...ed io non so che olio ci hanno messo prima nell'auto (se hanno messo dei sintetici non posso più tornare al minerale giusto?)...

    Se quindi serve un sintetico mi ha detto di fargli avere le caratteristiche (API e ACEA) che recupera qualcosa di analogo...help!!!

    Per il Dexxron non ci sono problemi e me lo recupera, idem per il DOT3...per additivi vari mi ha consigliato di usare v-power e basta...
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #7
    Mi ha detto che ha un 10-W40 semisintetico Selenia che va benissimo, specie se si usa l'auto spesso nella bella stagione...potrebbe andare????
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •