La butto l'ha: forse perché sui carichi affaticanti (le molle sono il miglior esempio) il composito è una rogna? A fatica il caro vecchio acciao è una sicurezza, il composito va studiato come si deve (beh, oggi giorno i tempi dovrebbero essere maturi, si dovrebbe avere un certo know-how).
Forse il composito gli ha dato problemi, magari non riuscivano ad ottenere il pezzo come da progetto per problemi vari di produzione, quindi non aveva resistenza come da specifica: con l'acciaio hanno trovato una soluzione rapida (risolvere i problemi ci vuole tempo e soldi, magari nel mentre qualcuno ci si ammazza...) e sicura, a scapito del peso.
Questo tutto per supposizione mia, non ne so nulla.
Per la barra stabilizzatrice, mi ricordo di aver letto che per come funziona la balestra ha già una funzione di antirollio (trave caricata sugli estremi e su due appoggi nel mezzo): non so se questo sia sufficiente ad avete una buona performance.
Ciao
Lorenzo