Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Regolazione valvole

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Regolazione valvole

    Ciao a tutti, avrei bisogno dei dati per la regolazione delle valvole per la mia C3 del 74. Qualcuno può comunicarmi i dati che poi passerò al mio meccanico? Dal restauro non ci ho più messo mano ma mi sembra che ci voglia una regolatina..

    vi vi ringrazio e buon we a tutti!
    Dave

  2. #2
    Ciao.. Devi regolare perché? Batte un pochino in testa? Solitamente ste valvole non hanno bisogno di essere registrate.
    Comunque..
    Il tuo meccanico deve portare le valvole nella posizione di chiusura tramite la rotazione dell' albero motore. Ma questo sicuramente lo sa.
    Una volta che lavalvola è chiusa si prende con due dite la canna dei lifter(ovvero quella.canna che permette l' apertura della valvola e della quale mi sfugge sempre il nome). La suddetta deve poter ruotare su se stessa senza però avere gioco in verticale. Zero lasch si chiama.. Ovvero zero gioco. Se va bene passa alla successiva altrimenti azzera il gioco tramite l' appositodado posto proprio sopra il lifter. E dovrebbe poi andare bene
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  3. #3
    Ma guarda, intanto grazie dell'informazione. Ha fatto un giro di prova con la vette per risalire ad un rumore che proviene dalla ruota sinistra posteriore andando piano in avanti o indietro per esempio in colonna o uscendo dal box come se la ruota saltasse, fa un clock molto forte e non siamo ancora riusciti a capire cosa è...durante il giro di prova mi diceva che secondo lui sarebbero da regolare le valvole in quanto andando tra i 40 e 50 km/h la macchina vibra e sembra proprio una vibrazione anomala del motore. Appena aumenta la velocità sparisce..da quando ho fatto rifare il motore circa 2 anni fa non sono mai state regolate. In pratica sul motore è stato cambiato tutto anche albero motore e albero a camme quindi non saprei cosa altro potrebbe essere..ma mi preoccupa di più che non riusciamo a capire il rumore che proviene da dietro...



    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Ciao.. Devi regolare perché? Batte un pochino in testa? Solitamente ste valvole non hanno bisogno di essere registrate.
    Comunque..
    Il tuo meccanico deve portare le valvole nella posizione di chiusura tramite la rotazione dell' albero motore. Ma questo sicuramente lo sa.
    Una volta che lavalvola è chiusa si prende con due dite la canna dei lifter(ovvero quella.canna che permette l' apertura della valvola e della quale mi sfugge sempre il nome). La suddetta deve poter ruotare su se stessa senza però avere gioco in verticale. Zero lasch si chiama.. Ovvero zero gioco. Se va bene passa alla successiva altrimenti azzera il gioco tramite l' appositodado posto proprio sopra il lifter. E dovrebbe poi andare bene
    Dave

  4. #4
    per il posteriore sembra una crociera o uno strut rod.
    per la vibrazione, suppongo che sia stato sostituito il damper durante il rebuild del motore...le candele sono ok? gira a 8?
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  5. #5
    Ciao, cosa sarebbe lo strut rod? Una crociera sembrerebbe non perfetta..Candele nuovissime e si, gira a 8 ma come detto a una certa velocità lenta vibra...
    Citazione Originariamente Scritto da jimmyshine Visualizza Messaggio
    per il posteriore sembra una crociera o uno strut rod.
    per la vibrazione, suppongo che sia stato sostituito il damper durante il rebuild del motore...le candele sono ok? gira a 8?
    Dave

  6. #6
    gli strut rod sono le barre per la campanatura...se hai un bushing andato ( o completamente perso, come me ne sono capitate) potresti sentire qualcosa del genere, ma sono piu' propenso per una crociera....
    per la vibrazione...control la i supporti motore, e se tutto e' ok...e' una scocciatura....anche se dipende da quanto vibra...ovvio...
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  7. #7
    Ti ringrazio passerò queste info al mio meccanico lunedì!!
    Citazione Originariamente Scritto da jimmyshine Visualizza Messaggio
    gli strut rod sono le barre per la campanatura...se hai un bushing andato ( o completamente perso, come me ne sono capitate) potresti sentire qualcosa del genere, ma sono piu' propenso per una crociera....
    per la vibrazione...control la i supporti motore, e se tutto e' ok...e' una scocciatura....anche se dipende da quanto vibra...ovvio...
    Dave

  8. #8
    Per il battito che ha la tua macchina,controlla ciò che giustamente jimmyshine ti ha consigliato e prova a guardare anche una cosa semplicissima. Ovvero il corretto serraggio dei bulloni che tengono insieme semiasse e mozzo ruota. E per assurdo il serraggio delle pinze freno. A me è successo che dopo il frame off abbia dovuto ripassare tutto che mi si era allentato
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  9. #9
    Ciao, grazie, bulloni controllati e serrati. Pinze freno circa un anno fa ma le ricontrollo per sicurezza!
    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Per il battito che ha la tua macchina,controlla ciò che giustamente jimmyshine ti ha consigliato e prova a guardare anche una cosa semplicissima. Ovvero il corretto serraggio dei bulloni che tengono insieme semiasse e mozzo ruota. E per assurdo il serraggio delle pinze freno. A me è successo che dopo il frame off abbia dovuto ripassare tutto che mi si era allentato
    Dave

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •