più il posteriore bisogna abbassare l'anteriore, cosi evita di impennare...
Qualche tempo fa, il nostro Jimmyshine mi ha dato un bel kit per abbassare il posteriore della vette, questo qui:
63-82 Outer Spring Mount Kit (8" long bolts)
http://www.zip-corvette.com/catalog/...-8-long-bolts/
Siccome l'appetito vien mangiando, come dovrei procedere per abbassare anche l'anteriore? E' questione di regolazioni o occorre acquistare delle molle ribassate? Se si, quali dovrei prendere per rimanere in parallelo con il kit di cui sopra? Grazie!!!
C3, be respectful and use it hard!
Corvette Warriors - Torino
più il posteriore bisogna abbassare l'anteriore, cosi evita di impennare...
Alfonso
Molle nuove.... ma la selezione non è banale.
Se allunghi solo le viti della balestra cambi l'altezza ma il K della molla (la balestra) rimane lo stesso, quindi rischi di andare a tampone più facilmente.
Per conseguenza dovresti abbassare il davanti senza cambiare il K delle molle anteriori.... altrimenti la macchina si "siede" sul posteriore ad ogni sollecitazione.
Ricorda anche che l'assetto ottimale prevede il davanti un pochino più basso del dietro, altrimenti peggiora il sottosterzo !
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Grazie per le risposte! Leggendo sul forum corvette USA, confermano sostanzialmente la vostra tesi dell'anteriore lievemente più basso.
Per arrivarci, come dice Pier, dicono che la soluzione migliore sia appunto quella di cambiare tutto, con K proporzionati. Ad esempio molle Moog 5758 più basse e più rigide dell'originale e balestra in carbonio. Su quest'ultima però ho dei serissimi dubbi. Temo che per l'uso che faccio io della macchina (caldo, freddo, pioggia e neve....), alleggerire e irrigdire il culo la renda meno piacevole da guidare.
Oppure (e pare che sia la modifica più in voga) tagliare mezza spira delle molle originali ottenendo un abbassamento di circa 30mm, secondo me esteticamente appagante, e regolare di conseguenza il posteriore con i perni di cui sopra. Onestamente di una cosa sono certo: non irrigidirei di sicuro la macchina, già così è una tavola.
Onestamente andrei sulla seconda soluzione ma sostituirei gli ammortizzatori Delco che ho attualmente con dei Kayaba Excel o al limite GR2.
Che ne dite?
C3, be respectful and use it hard!
Corvette Warriors - Torino
Io con perni più lunghi dietro sono riuscito ad abbassare un 1,5/2 cm...il davanti penso che a più riprese tagliare le molle a piccole porzioni sia la strada più difficile ma più personalizzata.
Ad ogni azione ci sarà un cambio di campanatura e convergenza con tutto ciò che ne deriva.
La macchina va guidata e strapazzata un po' prima che si assesti in un punto stabile.
Tutte le annate riportano altezze di assetto differenziate ma comunque sia ne dal vivo ne in foto o mai visto due vette alte uguali,vuoi perché rifatte vuoi perché vecchie o con gomme diverse...
C3 1969 L46 350/350
Molti trascurano un fatto..... evidentemente non conoscendo o non studiando le cose...
Se tagli una spira ad una molla con 10 spire (per esempio)....... aumenti il K della molla stessa del 10% circa !!!
Le molle elicoidali sono come delle lunghe barre di torsione "avvolte" su loro stesse..... e tagliando il 10% della lunghezza della barra aumenti il K del 10% appunto.
Teniamone conto...... l'assetto di una macchina non è frutto del caso....
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Concordo con stroker al 100% è più facile peggiorare la situazione che migliorarla sottovalutando la materia....spendo per modificarla e poi ri-spendo per rimodificarla o riportarla originale........... ..poi se la guardo solo in garage bè allora i parameri cambiano![]()
I perni più lunghi dietro per quanto mi riguarda hanno avuto effetti irrilevanti sulla sensazione di guida.
Senza ombra di dubbio che se sono nate in una certa maniera una ragione c'è...nel mio caso penso che la balestra sia stata riarcata in passato alzandola più del normale,altre sono estremante basse perché la balestra è semplicemente sfondata!
C3 1969 L46 350/350
Ma, le 80-82 hanno le stesse molle davanti? A me sembrano più basse delle 68-79...
C3, be respectful and use it hard!
Corvette Warriors - Torino