Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Esplosione cristallo lato passeggero

  1. #1

    Esplosione cristallo lato passeggero


    Le disavventure proseguono... Poco fa ho trovato il vetro lato passeggero sbriciolato. La corvette è un un'area privata e ben presidiata quindi escludo atti di vandalismo. Era comunque sotto il sole battente di oggi. Possono scoppiare da soli i cristalli? Mah...

    Consigli per acquistare il cristallo? Da CorvetteCentral lo trovo a USD220 ma qualcuno ha provato a farsi spedire del vetro? Qui in Italia si troverebbe a prezzi ragionevoli, magari anche usato? Intanto scrivo a CavaAuto.... ma consigli sono benvenutissimi, magari anche su altre parti che sarebbe meglio comprare per la portiera, perché già funziona per miracolo e brontola parecchio, credo ci abbiano messo le mani in troppi nelle mie portiere....

    Thanks
    Ascanio
    Ultima modifica di ascanio; 06-05-2015 alle 04:04 PM
    Corvette C4 1985 Manuale 4+3

  2. #2
    Cazz che sfiga... Comunque si, è una cosa che ho già sentito.
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  3. #3
    A me non è mai successo...

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  4. #4
    A me non è mai successo...

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  5. #5
    Probabilmente era già scheggiato e non ha sopportato gli sbalzi di temperatura.

  6. #6
    Ma te sei davvero sicuro che siano tutte e due azioni spontanee ?

    Per l'appunto vetro esploso e tettuccio scollato ambedue a DX..... ed in pochi giorni...... non è che ci stanno provando ?????

    P.S.
    ......ad un vetro temperato gli sbalzi di temperatura gli fanno una beata....... visto che è proprio il procedimento di tempra che li prevede !!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    A me è successo di un lunotto posteriore su una vettura che avevo radiata da ricambi che mi sia scoppiato in inverno per il gelo, cosa già sentita anche da altri, ma uno specialista in vetri mi ha detto che anche le pellicole oscuranti applicate in seguito
    se di qualità scadente possono surriscaldare il vetro e provocarne lo scoppio, dato che non tutti i vetri sono predisposti per tale applicazione
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  8. #8
    Per le pellicole lo avevo sentito anche io..... ma c'è una ragione, si genera una zona caldissima subito sotto la pellicola perché la stessa lascia passare gli infrarossi in una sola direzione.... in optoelettronica si chiama multiriflessione.

    Poi gli effetti del gelo possono essere devastanti... ma non mi pare che si siano verificati questi due eventi estremi nel suo caso.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    Azzo mi sembra più un atto vandalico che effetto termico.&nbsp;<br>Co munque per il vetro puoi provare da Rockauto.....io ho trovato il parabrezza a poco presumo che anche i vetri laterali siano ad un buon prezzo.
    Simone
    Genova

    I'll play the blues for you.. (Albert King)

  10. #10
    Grazie, per ora sono riuscito a smontare quasi completamente la portiera e a mettere un "vetro" di plexiglass provvisorio, visto che promette pioggia i prossimi giorni e che dovrò farci 500 km il prossimo weekend.. e così mi organizzo con calma per trovare il vetro. Per ora direi che il best price va a CorvetteCenter per 220USD, contro un usato da dino's (salvagecorvette.com ) a 100USD. Aspetto di avere una quotazione per la spedizione da entrambi. Rockauto è un po' più caro di CorvetteCenter su questo vetro.

    Smontare la portiera è stata un'esperienza, ma mi sa che montare il vetro sarà ancora più complicato, con la regolazione dello stop in alto e tutto quanto. Prendiamola con spirito costruttivo, ne approfitto per fare un po' di ordine nella portiera: ci ho trovato un disastro dentro!

    La parte originale GM in Italia viene oltre 800€ di listino! Non oso pensare quanto possa costare di listino un parabrezza o un lunotto posteriore....

    Simone, come hai fatto a farti spedire un parabrezza dagli States?!?

    Saluti
    Ascanio
    Corvette C4 1985 Manuale 4+3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •