Di carburatori ne abbiamo parlato diffusamente in passato..... ma REPETITA JUVANT!
Innanzitutto, mi domando da dove venga il Roechester Quadrajet del tuo amico..... credo che da 600 CFM non siamo mai stati prodotti!
Si va dai 690-700 CFM montati sugli small-block fino ai quasi 790 CFM dei big-block.... bhoo!
Il Quadrajet è uno dei migliori carburatori utilizzabili su motori stock o poco modificati.... per due motivi:
1) Ha dei primari molto piccoli e con booster a doppio venturi, che garantiscono bassi consumi e grande guidabilità in basso...
2) I suoi ENORMI secondari, ti regalano tutto la respirazione che vuoi per un buon 350.
.....da non sottovalutare le enormi possibilità di regolazione, sia sui bassi che a WOT!
Questo, a volte, può essere un difetto, se non si sa come muoversi oppure se non si hanno gli strumenti adatti (una buona sonda lambda Wide-band è l'unico sistema per fare una carburazione come dio comanda...)
L' Edelbrock altro non è che una copia dei Carter.... buon carburatore ma più sportivo!
Sostanzialmente mantiene ottime possibilità di regolazione, ma è molto meno "preciso" nella "fuel-metering" ai bassi ed in transizione.
Scegliendo un "vacuum-secondaries" si ovvia a sto problemino (ma non grave) visto che bene o male "ci pensano da sè" come i Quadrajet.... almeno a WOT.
Ulteriore considerazione da fare è che se lo si deve montare su di un collettore stock, ci vuole PER FORZA un adattatore, altrimenti i "barrels" non sono allineati con il "plenum" del collettore.
Insomma....
Se il Quadrajet è in ottime condizioni...
Se il motore è pressochè di serie...
Se non hai l'adattatore (ma mi risulta che tu ce lo abbia....)....
.......Pigliati il Quadrajet!!!
MA NON SEI SICURO DELLA SUA PROVENIENZA.......OK KIO!!!!!
Okkio però.... perchè se viene da una macchina con una motorizzazione diversa.... non è facile trovare (e costano un po'...) gli spilli che servono per calibrarlo!!!!
Poi ci sono gli Holley ed i Demon (variante sofisticata dei primi) che sono per lo più adatti a motori abbastanza modificati ed hanno molte meno regolazioni degli altri.... specie in basso.
Un carburatore poco conosciuto è il Predator.... ha un unico corpo "cavernoso" quadrato ed enorme.... due farfalle che si aprono a compasso secondo la depressione del callettore (on demand...)..... e per funzionamento è simile ai carburatori SU utilizzati su molte auto inglesi!
Una regola che vale sempre....
SE IL MOTORE NON E' ARRABBIATISSIMO..... SEMPRE UTILIZZARE UN "VACUUM SECONDARIES".... è molto meno critica la scelta della dimensione del carburatore e puoi anche eccedere di un buon 25% sulle sue dimensioni!
Approfondiremo....![]()