Sarebbe interessante anche capire come si calcolano nel resto dell'Europa, dato che ci siamo dentro.
Una mia curiosità, come funziona la faccenda del bollo auto in USA, cosa si paga, come è calcolato, ci sono sconti per le storiche, qualcuno ne sà qualcosa
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
Sarebbe interessante anche capire come si calcolano nel resto dell'Europa, dato che ci siamo dentro.
quale bollo?
c'e' la registrazione della targa.....e puoi anche avere la targa " historical vehicle" ma non so' come funziona per quello.
se guardi le targhe originali hanno un adesivo in alto a dx ( o sx..non ricordo) con l'anno pagato.
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Ma la registrazione della targa avrà un costo, quanto, varia a seconda della potenza o della cilindrata, si paga annualmente o una tantum, una targa vale per una sola auto o per più auto
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
mia cugina abita in florida
li pagano l adesivo da attaccare alla targa (piu o meno equivalente del nostro bollo) e va in funzione del peso della macchina perche come e logico pensare piu pesa il mezzo che usi piu consumi la strada
quindi per la jeep che aveva prima o la tuareg che ha adesso paga circa 35-40 $ all anno
e da notare che la piu piccola montava il 3.6 litri
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
40 dollari l'anno, una bazzecola rispetto a noi, che fortuna
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
Perchè dobbiamo essere sempre speciali noi?![]()
Adesso ho capito perchè la girano con dei V8 di 6 litri, e perchè vi finiscono tante Ferrari e altre supercar europee, il bollo costa una bazzeccola, la benzina pure
Corvette C4 Roadster 1987
Lotus Esprit Turbo SE 1990
BMW 635 CSI 1982
Alpine Renault V6 Turbo 1986
Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
Talbot Matra Murena 1600 1983
Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993
Si, infatti e c'è anche la possibilità di personalizzare la targa.
La tassazione è anni luce diversa dalla nostra perchè hanno una storia motoristica molto diversa.
La tassazione ha, in tutti i Paesi, come punto di riferimento la macchina media . Solamente che per noi " media" significa sempre piccola cilindrata e potenza ridotta....
A me veramente non va giù pagare la tassa di proprietà di 700 euro su una macchina che ha 27 anni, ma è del tutto logico nella storia automobilistica italiana dove queste macchine sono , e saranno sempre, fuori scenario.
il governo precedente a quello americano attuale e caduto perche fra le tante tasse nuove hanno raddoppiato o quasi in pochi anni il prezzo della benzina per trovare fondi per fare guerre e di conseguenza "il popolo" lo ha fatto cadere
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est