Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: registrazione vetri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    registrazione vetri

    mi sono cimentato visto che non mi piaceva la chiusura dei miei vetri alla registrazione.....mi maledico d solo è puramente una bestemmia continua....è contro natura...ogni modifica che si f anche seguendo la logica della meccanica sfalsa la precedente regolazione....ieri sera dopo 3 ore su un solo vetro non ho ancora trovato un buon compromesso..cedo che l'altro vetro non o tocchero' nemmeno...ho trovato una guida ma sono sincero...e ripeto è un..inferno...accett o consigli se qualcuno si è cimentato o ha qualche guida i italino
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  2. #2
    Ciao....
    Confermo che è una madonna... Continua!
    L'ho fatto anche io,su entrambi i vetri. Ne fui costretto (ma non felice) perché la mia l' avevo totalmente smontata.
    Io non ho usato nessun manuale o guida di alcun genere.
    Solo metterti dentro l' auto, avere tanta pazienza,e una buona batteria carica...
    E andare a tentativi cercando di focalizzare di quanto cambia e in che direzione la regolazione che fai rispetto alla precedente in modo da capire in che modo muoverti. È tutto un provare in giù e in su e ad aprire e chiudere lo sportello
    Puoi regolare l' altezza del vetro,la sua inclinazione e l' aderenza delle slitte di scorrimento all' interno dello sportello se non ricordo male. Inoltre puoi regolare l' anti rattle che ti incide sull' inclinazione del vetro verso l' interno e determina un eventuale gioco del vetro che non ci deve essere.
    Quando sei vicino all' ottimale puoi sempre giocare con le guarnizione del t-top e del montante del vetro.
    Le guarnizioni sono montate su una lista metallica che è in grado di muoversi per poter fare aderire bene il vetro con la gomma.
    Basta allentare con un cacciavite a croce le liste di metallo. I fori per fare passare il cacciavite sono ricavati nella guarnizione stessa.
    A me c'è voluta quasi una settimana di dopocena.. Ma adesso è perfetta e non filtra manco una goccia.
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  3. #3
    Ma in chiusura a voi se sollevate tutto il vetro va a fine corsa o si ferma prima per aderenza sulle gomme...intendo a macchina chiusa....a me rimane circa 1 cm che aiuto con la mano....
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da andrix Visualizza Messaggio
    Ma in chiusura a voi se sollevate tutto il vetro va a fine corsa o si ferma prima per aderenza sulle gomme...intendo a macchina chiusa....a me rimane circa 1 cm che aiuto con la mano....
    Il vetro si deve chiudere tutto sia a sportello chiuso che aperto.
    se chiudi lo sportello col vetro su,questo deve infilarsi sotto il "labbro"della guarnizione del t-top. In pratica deve infilare nel canale ricavato nella guarnizione stessa.
    Se non ti sale fino in cima è perché non ce la fa.,lo dimostra il fatto che sei te ad aiutarlo.
    Controlla bene l' anti rattle che si trova nel,lato posteriore dello sportello avvitato a questo solo con un bullone da mezzo pollice (13}.
    Se fa troppo attrito non permette al vetro di salire correttamente perché lo spinge troppo verso il rasavetro.
    Sennò può anche essere dovuto alle guide vetro che non sono registrate bene.
    Purtroppo il corretto funzionamento dei vetri è un insieme corretto di varie tipi di registrazioni.
    C'è solo da perderci un po di tempo.
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  5. #5
    Grazie ragazzi...questa settimana mi impegnerò sarà. .dura ho già capito...risolto tutto..vetro guide e vari altri pezzi pulisco ingrasso e riparto...nella buona speranza..grazie ancora...
    cavalli si ma quelli giusti...cavalli americani
    corvette C3 81 red-red

  6. #6
    hai qualcosa di sballato dentro allora...e controlla anche gli anti-rattle...servono molto alla registrazione...se sono consumati la registrazione ne soffre..
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  7. #7
    Io quando ho smontato tutto e rimontato sulla mia 77 ho trovato di grande aiuto le info tecniche di Corvette central http://tech.corvettecentral.com/2012...-hinge-repair/
    con queste indicazioni sono riuscito a regolare il tutto alla perfezione, l'unica cosa non sò come te la cavi con l'inglese

  8. #8
    anche io ho il vetro dx che si inclina un pò in avanti e per chiuderlo bene devo raddrizzarlo, ma questione di 5 mm.... ora che leggo che è un disastro da registrare sto pensando di desistere....
    Eppure su una Coupè moderna avevo lo stesso problema e mi ero arrangiato....
    Ma per smontare il pannello portiera, tolta maniglia e alzavetri manuale, c'è una vite e poi è tutto a incastro e si leva con uno smontapannelli in kevlar?
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  9. #9
    Tolte le viti della maniglia e tolto la manovella hai altre due viti verso il basso dello sportello. Una anteriormente e una posteriormente.
    Il tuo che è manuale dovrebbe essere un po più semplice. Hai la possibilità di salire e scendere in maniera graduale e vedere che succede... Senza tirare in terra la batteria.
    Ah dimenticavo... Oltre alle viti sopracitate ne hai anche una all' interno della maniglia apri porta. E poi devi togliere anche il nottolino della chiusura porta dall interno. C'è una clip come per la manovella
    del vetro.
    P.s.se si inclina un po in avanti può darsi che tu abbia registrato un po troppo alta la battuta di finecorsa nella guida posteriore
    Ultima modifica di slk boccio; 12-01-2014 alle 06:08 PM
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  10. #10
    grazie mille, sempre gentilissimo
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •