Catalizzatore??
Era già catalizzata?
Se si potrebbe essere intasato/ostruito....
Ciao a tutti,
sulla mia 77 ho di recente fasciato i tubi di scarico dal giunto dei collettori fino all'attacco del catalizzatore ed hò inserito il collare di spugna poliuretanica sopara il cambio che viene dato come sigillante per evitare che il calore sparato dalla ventola si insinui sotto il tunel del cambio.
Vengo al dunque, è un po di tempo che percorrendo tratti continui autostradali dopo 60-70 Km, comincia ad avvertirsi in cabina un forte odore tipo plastica bruciata......sul subito ho pensato al collare ma ieri al ritorno da padova da Mito america ho investigato in profondità e ho notato che il problema viene da sotto il sedile passeggero che raggiunge temperature laviche al punto da cominciare a far bollire gli strati di rivestimento che ho messo.
In corrispondenza sotto il pinale c'è il catalizzatore, e lo schermo mi sembra ben posizionato etc..... possibile che fasciando i tubi il catalizzatore si trova a lavorare a una temperatura decisamente più alta e lo schermo in lamiera non riesce più a schermare efficacemente?
Qualcuno di voi ha già avuto questa esperienza? Consigli per un eventuale ulteriore schermatura del catalizzatore?
Catalizzatore??
Era già catalizzata?
Se si potrebbe essere intasato/ostruito....
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Secondo me si scalda nella speranza che sul sedile passeggero ci sia seduta una bella ragazza
..ah ah!!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
bè sì, viene denominato "catalityc converter" cosa e come catalizzi non sono mai entrato nello specifico.......però sulla mia vette c'è anche un sistema per ottimizzazione della combustione dei gas di scarico con la "pompa smog" che non fà altro che iniettare aria sui collettori di scarico......per l'epoca era sicuramente un sistema avanzato.
Buona idea verificare se è intasato grazie![]()
Bè in effetti una bella "ragazza" c'è sempre stata seduta .......mia moglie che ovviamente si è lamentata alquanto......fortun atamente senza mai abbandonare il mezzo![]()
Onestamente non credo che il,problema derivi dal fatto cnr tu abbia fasciato i tubi.
Indubbiamente i suddetti disperderanno poco e nulla rispetto a prima ma non credo che ciò influisca così pesantemente sulla temperatura del catalizzatore (che io toglierei senza nemmeno pensarci).
Credo più a un ostruzione del catalizzatore stesso. Può essere plausibile soprattutto se è quello di serie.
Dovresti provare a sganciarlo sostituendolo con un pezzo di tubo dritto. Chiaramente rifacendo le due flange quadrate.
Ammesso che ti venga via.
Io dovetti tagliare tutto col flessibile.
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Comincio ad abracciare la vostra ipotesi di intasamento........m i stà venedo voglia veramente di mettere un tubo dritto e buonasera!! Magari diventa anche più performante![]()
Ciao, ho letto più di una volta che sconsigliato la fasciatura dei collettori, perché con le bende, marsicano molto velocemente
Detto questo, io sulla mia ho tolto il catalizzatore originale, l'ho fatto svuotare e poi l'ho rimesso al suo posto, con tutte le lamiere di protezione.
All'interno del mio c'era una sabbietta bianca (tipo sale grosso), bloccata da due lamiere traforato, ed i gas di scarico dovevano attraversare questa "sabbietta".
Sinceramente nel tuo caso non capisco cosa possa aver ostruito il catalizzatore, così di colpo da crearti questo inconveniente.
Per le fasciatura li hanno staccati i collettori? Il surriscaldamento /odore è esattamente coinciso con il bendaggio?
Z
PS:Sulla mia si è svitare tutto molto tranquillamente, senza neppure dover utilizzare dello svitol![]()
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Ciao Zorro,
ho cominciato a notare il puzzone dopo aver inserito bende e collare, ed è per questo che all'inizio pensavo al collare di spugna........pensav o che alla fine un pezzo di "spugna" in quella posizione viste le temperature fosse una boiata......e ieri tornando da Padova mi ero ripromesso di toglierlo subito come primo lavoro.
Poi dopo attenta verifica a macchina calda ho constatato che dal cofano motore non proveniva nessun odore per cui ho rivolto le mie attenzioni all'abitacolo....... .e lì sotto il sedile ho sentito un piccolo Etna.
Gli scarichi gli ho bendati in opera, non hò smontato niente.......devo dire che dopo il bendaggio ho notato un sensibile miglioramento di prestazioni.......no n sò come definirlo ma brucia meglio e quando tocco l'accelleratore il motore è pronto e sale di giri con un brio che prima non c'era.
Ho notato anche che il colore degli scarichi ora è di un bel nocciola chiaro e non come prima nero pece.
Proverò a verificare sto "bussolotto" se è intasato