-
Principiante
Camme L46
Domanda agli esperti:
che differenza potrebbero dare 2 tipi di camme installati su un L46 che teoricamente porta ancora una compressione 11:1.
Le camme descritte in rosso sono quelle che teoricamente sono in uso,la terza riga della lista sono quelle che GM montava originalmente.
La leggera differenza visibile potrebbe richiedere una diversa fase sul distributore?o meglio potrebbe agevolare nella diminuzione di rischio di battito in testa senza dovere ritardare oltre modo per evitarlo?
grazie anticipatamente

C3 1969 L46 350/350
-
bella domanda, purtroppo non sono mai riuscito ad approfondire l'argomento
sicuramente se monti delle camme più spinte ti servono dei pistoni più robusti, di solito "domed" per sopportare la maggiore compressione, delle punterie meccaniche anziche idrauliche , salvo il tuo L46 che dovrebbe essere comunque idraulic con alta compressione, mi pare che ara la LT1 ad avere le punterie solide o meccaniche che dir si voglia .
poi i pistoni devono aver più spazio per ospitare il movimento delle valvole più invasive,
per quanto riguarda l'anticipo , quello lo si regola dopo con la pistola e poi a orecchio , sempre che il meccanico abbia una certa esperienza, parlai di queste cose con Raffaele di 2000 motors, lui mi dice di farlo a orecchio oramai .
-
Principiante
Io non ho come obbiettivo montare camme più aggressive di quanto progettato da GM,solo tenere quanto già usato dalla casa in origine.
Penso che le camme attuali siano leggermente meno performanti delle originali.
Albero motore e pistoni sono stati sostituiti per mantenere la compressione originale 11:1 con punterie originali.
L'anticipo fatto con la pistola ai valori della casa danno come conseguenza il battito anche con 100 ottani e di conseguenza si è costretti a ritardare,il motore gira bene ma di sicuro non da quello per cui è stato concepito.
Per l'uso che ne faccio va più che bene ma la curiosità permane.

C3 1969 L46 350/350
-
MASTER Member
Ma l'anticipo a quanto è? E con il polmoncino a depress. staccato?
-
Principiante
8' di anticipo al minimo sarebbe da specifiche ma il battito in testa e' inevitabile,l'unica soluzione e' quanto ora utilizzato cioè 4' after al minimo e 16'before a 3000 rpm,faccio presente che attualmente monto un distributor con puntine doppie senza vacuum,una soluzione utilizzata sugli ultimi 327 delle C2.
Per Fabri: i pistoni attuali sono già Dome,Hipereutectin con albero Cast steel.
Ultima modifica di monza1969; 10-01-2014 alle 07:17 PM

C3 1969 L46 350/350
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum