Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Vibrazione dall'anteriore

  1. #1

    Vibrazione dall'anteriore


    Domenica tornando da Padova in autostrada ad un certo punto si è innescata sulla mia 77 una vibrazione improvvisa piuttosto corposa proveniente dall'avantreno trasmessa a tutto il body dell'auto, viaggiavo a una velocità di poco superiore a 100Km/h su rettilineo costante.
    A quel punto (trattenendo stimoli fisiologici ) ho mollato il gas sino a che intorno ai 60Km/h si è dissipata. devo dire che mi sono piuttosto spaventato.
    L'indomani dal meccanico ho fatto controllare l'avantreno ( da poco rifatto) per vedere se c'era qualche anomalia, ma nulla di chè. dopo ripetute prove la diagnosi "tentativa" è stata probabile gioco sulla trasmissione...... Devo dire che sono rimasto molto perplesso e visto che domani comincia a metterci le mani per controllare, chiedo se qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza del genere

  2. #2
    Non è che hai semplicemente perso i piombi dell'equilibratura ??

    Se la vibrazione è davanti..... perchè il meccanico la cerca dietro ??
    Lascia stare il gioco sulla trasmissione..... che a 100 Km/h in autostrada il motore spinge con circa 20-30 Hp più che largamente sufficienti ad annullare ogni gioco ci possa essere.

    Sono malpensante...... ma se il meccanico che di ha rifatto l'anteriore ti va a cercare la vibrazione dietro...... mi sa che non ha nessuna intenzione dimettere in discussione ilproprio lavoro !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    stavo pensando anche io ai pesini di equlibratura ruote...

  4. #4
    Ma a mia piccola esperienza non sembra essere un problema di equilibratura perchè l'entità dell'evento è stata talmente importante e trasmesso a tutto il corpo auto che fà pensare a qualcosa di più importante........ie ri sera ho letto un pò di forum americani di utenti che hanno avuto un problema simile, e si passa dal gioco cuscinetti a problemi sulla trasmissione etc etc......una vera selva per orientarsi almeno per mè.

  5. #5
    Dopo lo smontaggio del posteriore l'unica cosa importante rilevata è che cè la boccola della trailing arm di sinistra completamente andata, e questo mi spiegherebbe anche quel feeling di instabilità di guida che avevo percepito......stase ra vado a fare la conta dei pezzi da ordinare e poi vediamo se rimessa in strada c'era qualche connessione con quel pauroso innesco vibrante

  6. #6
    dovrei avere tutto il kit dei bushing trailing arms nuovi da qualche parte..in piu'..
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  7. #7
    Ciao Jimmyshine, sono assolutamente interessato, se vuoi ci possiamo sentire in privato per accordarci.

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da jimmyshine Visualizza Messaggio
    dovrei avere tutto il kit dei bushing trailing arms nuovi da qualche parte..in piu'..
    Ciao Jimmyshine ho visto il tuo messaggio privato, ma non riesco a risponderti perchè sembra che hai lo spazio dei messaggi privati pieno...... Comunque a mè sta bene il prezzo se mi fai sapere dove come e quando chiudiamo grazie

  9. #9
    ho pulito la casella...ma quanti messaggi avevo...
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •