Hehehehe..... sono 5 anni che ho il solenoide montato per evitare il dieseling, visto il rapporto di compressione poco sopra i 12.5:1
Avendo trovato questo solenoid in un negozio di ricambi,ho deciso di provarlo...teoricame nte venduto per macchine AC per alzare il minimo con AC accesa ho deciso di usarlo come Antidieseling sul mio Edelbrock 1405.
Beh...funziona,centi naia di spegnimenti con il mio L46 e anche dopo qualche bella tirata si spegne sempre senza borbotti (con il solenoide ho dovuto alzare il filtro che adesso sfiora il cofano di un pelo).
Sicuramente l'anticipo aveva la sua influenza,ma cosi sono libero di usare anche benzina regolare con meno rischio (candele fredde e ottani non danno nessun beneficio da questo punto di vista).
Insieme al solenoid per giocare un po ho preso un kit per il tuning della Edel con molle spilli e getti e un vacuometro,non sono un meccanico ne un carburatorista ma qualche prova si riesce a fare anche da dilettanti.
Avendo misurato 12-13 " di hg al minimo e quasi 20" a 1200 rpm (perdite parassite eventuali eliminate cambiando e controllando tutti gli accessori a depressione)ho semplicemente provato delle molle più resistenti sui primari e già il comportamento è migliorato in fase di accelerazione moderata.
Prossimo passo provare gli spilli disponibili ai primari anche se le candele hanno un colore leggermente caffè sintomo che non dovrei essere ne magro ne grasso (almeno cosi mi sembra di aver interpretato).
Bello leggere tante cose e poi provare a metterle in pratica in ogni caso finito di giocare si può sempre passare da chi lo fa di lavoro.
Ultima modifica di monza1969; 02-27-2014 alle 10:12 PM
Hehehehe..... sono 5 anni che ho il solenoide montato per evitare il dieseling, visto il rapporto di compressione poco sopra i 12.5:1
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Beh è un pelo di elefante dai...ci sara quasi un cm...non penso che il blocco si alzi di cosi tanto...che barcolli un po si...11:1 (teorici) di compressione già bastava per rompere le scatole...alla fine mi sono arreso a questo accessorio!
Domanda?!ho riprovato a far controllare l'anticipo...ok per 11:1 di compressione!ok che le benzine che spacciano per 100 ottani non lo sono realmente ma questo e' il risultato:
rimesso con 8' di anticipo al minimo come da specifiche ma il battito in testa e' inevitabile,l'unica soluzione e' quanto precedentemente utilizzato cioè 4' after al minimo e 16'before a 3000 rpm,faccio presente che attualmente il distributor ha puntine doppie senza vacuum,una soluzione utilizzata sugli ultimi 327 delle C2.
Commenti?
Di sicuro si spiega il dieseling risolto attualmente con il solenoide,gli 8' di anticipo permetterebbero di chiudere le farfalle del carb per mantenere un minimo accettabile.
Ultima modifica di monza1969; 03-16-2014 alle 08:10 AM
Qualche foto fatta con la termocamera che avevo in macchina con il cofano aperto...