Ciao a tutti..
Per un piccolo problema ad un tubo in gomma della benza sono stato costretto a tirare giù il serbatoio della mia 76.
E fin qui...
E visto che oramai che ero in terra ho ripassato per bene un paio di cavi delle luci posteriori che,come li avevo passati non mi piacevano tanto..
Senza serbatoio e quindi col connettore del galleggiante staccato,ho acceso il quadro per vedere se il lavoro alle luci era apposto.
Tutto apposto però ho notato che la lancetta della benzina si era mossa andando oltre il fondoscala,come se il serbatoio fosse ULTRAPIENO.
Li per li non gli ho dato peso. Ho pensato che,quando avrei ritirato su il serbatoio e riattaccato io connettore del galleggiante,lo strumento sarebbe tornato ad indicare la giusta quantità di benzina.
E così non è stato.
Avrò messo dentro si e no 15 litri di benzina che avevo in una stagna ma.. Guardate qua...
Qui sono con la macchina in moto...
Ho fottuto irrimediabilmente(co me un idiota) lo strumento del galleggiante secondo cvoi?
Ah dimenticavo...
Le continuità dei cavi le ho già testate giusto per escludere anche l'eventualità di un filo interrotto
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Sai che ho lo stesso problema? Lancetta sempre sul massimo tranne quando c'é poca benzina che in curva oscilla a sx e dx!
Intanto indica il pieno e psicologicamente male non fa.
Forse c'è qualcosa da resettare quando si fanno questi lavori? Hai provato a staccare la batteria?
No no, il sistema prevede semplicemente un partitore resistivo azionato dal galleggiante, quindi niente elettronica da resettare!
Casomai c'è da controllare che la massa ed il filo del segnale non siano stati invertiti !
Niente di strano, nente di critico...... a meno che non abbiate smontato il gruppo galleggiante e danneggiato il partitore.
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Pierpaolo i fili non sono stati invertiti anche perché hanno due spinotti completamente diversi l'uno dall altro.
Ho controllato anche la continuità tra i due poli del galleggiante ( a cavi staccati) e continuità c'è. Come c'è nei fili.
Mi fa lo stesso identico verso di quando ho girato la chiave senza serbatoio,per testare le luci.
Lo strumento è andato dove vedete dalla foto e da li non si è più rimosso.
Per questo ho pensato che,la mia bizzarra manovra di girare il quadro senza galleggiante,avesse mandato a quel paese lo strumento che adesso di tornarsene indietro non ha più intenzione.
Possibile?
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Dagli un colpo...... mi sa che si è solo incastrato lo strumento !
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Adesso prendo la mazza e...la distruggo una volta per tutte!!!Ho dato qualche colpetto al vetro ma niente. L'unica cosa che accade è che risulta più che piena a quadro spento ed aumenta di un paio di millimetri se giro il quadro.mi sa che dovrò provare lo strumento tenedolo in mano! :-(
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
se non sbaglio il manometro benza ha la molla interna che se non ha tensione lo porta al massimo quando hai girato il quadro senza fili collegati lui ha sparato la lancetta a fondoscala e forse si e incastrata come dice striker oppure hai lasciato qualche cavo penzoloni e quando hai dato corrente al quadro hai bruciato un fusibile (tutti gli altri servizi funzionano?) oppure uno dei due connettori sul galleggiante non fa contatto bene, magari toccandolo si e spezzato internamente altro non mi viene in mente, pensa che io ho tutto nuovo e funziona comunque in modo approssimato dato che il serbatoio non ha l'antisciabbordio
nell\'incertezza gira la manetta
L'anti sciabordio non l'ho nemmeno io. Abbiamo lo stesso identico serbatoio. Una grande stagna rivestita internamente da un copertone di gomma.
Allora antonio,per ordine...
Fili staccati od intetrotti non ce ne sono.
La continuità tra massa e segnale del galleggiante c'è.
Tutti i fili sono ok.
Ho provato anche a fare un gancetto per sollevare ed abbassare il galleggiante a quadro inserito. Giusto per simulare la benzina,ma lo strumento imperterrito se ne sta nella posizione della foto.
Ovvero molto oltre il full.
Come dicevo precedentemente,l'un ico movimento che fa la lancetta quando giro il quadro è un impercettibile movimento ancora verso il pieno (verso destra).
Quindi ciò mi.fa pensare che abbia sfavato o comunque inceppato lo strumento quando provai le luci girando il quadro senza avere il galleggiante collegato..
Altro,non mi viene in mente..
Tutti gli altri servizi fanno il suo dovere...
Quindi escluderei un fusibile
Credo di essermi trovato un nuovo modo di tirare una valanga di madonne (andrò indubbiamente all'inferno)
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)