Io la sparo...non si può cambiare solo la capsula che contiene l'olio?
Salve raga...
Come da titolo ho un piccolo problema al contagiri.. Con questo coso non finisco più..
Quando smontai il cruscotto durante il mio restauro mi accorsi che avevo la scheda bruciata.. La ricompro,poco male alla fine..
Montata la scheda nuova sul mio vecchio strumento,faccio la prova in bianco per testare ed azzerare e mi accorgo che la,lancetta,quando tolgo tensione e poi la rendo (come se girassi la chiave nel quadro),balla come una forsennata e continua a ballare finché non si ferma stabilizzandosi.
Frugando in rete,su un forum di vette in america,ho letto su problemi derivanti dal contagiri elettronico che è presente dal 75 in poi.
E sono arrivato a capire che il,ballettio della,lancetta è dovuto alla totale essiccazione di un olio presente all'interno del "bussolotto"dal,qual e fuoriesce l'ago portalancetta. Secondo quello del forum ciò avviene quando la macchina è stata per tanti anni al sole specie se in climi caldi.
Allora acquisto su ebay usa un contagiri usato (nuovi elettronici non ne fanno più) con tanto di scheda non bruciata.
La prova in bianco è perfetta e la lancetta si azzera perfettamente quando si rida corrente allo strumento.
Allora monto il,tutto e termino sto restauro e solo dopo aver potuto provare la macchina mi accorgo del,problema che ho adesso.
In pratica il contagiri va benissimo da quando parto (macchina fredda) a fino a un 10 minuti di utilizzo.
Poi continua a muoversi e segnare,ma segna meno giri ed è evidente che scorre meno fluido. La lancetta né saltella né si impunta,però è evidente la diminuzione di fluidità.
Sulle prime ho dato la colpa al filtro che è avvitato sull'intake pensando che,dato che adesso l'ho d'alluminio,conduce di più e una maggiore temperatura potesse dar noia al filtro.
Allora l'ho tolto dal contatto col motore e fascettato in un punto più alto. Niente da fare...
E non so cosa pensare..
Perché sto contagiri un po va e poi va meno..problema da poco,però a me un po noia la da
Voi che ne pensate?
P.s.perdonate la lunghezza del,testo
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Io la sparo...non si può cambiare solo la capsula che contiene l'olio?
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
No Elisa.. Purtroppo no....
E manco si trova nuovo lo strumento.. Di nuovo solo quello a corda come hai te..
Stasera o domani prendo il mio vecchio strumento e provo in qualche modo di aprire sto bussolo per vedere come sta. Se si rompe pazienza,ma se riesco ad aprirlo e richiuderlo senza fare danno posso aprire anche quello che ho sotto in questo momento
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Evvai con gli esperimenti! !!!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
che casino, una volta aiutai un tizio a riparare il contagiri su una 79, mi pare fosse il condensatore della scheda , ma non ricordo bene, hai una foto del pezzo ?
io dopo due giorni di lavori sulla 71 parto per un test drive e sento un rumore strano e inedito...... mi si é rotto il cavo del contagiri e sono contento che ci sia il cavo e non una scheda
comunque provo a informarmi per il tuo problema
Forare la capsula, pulire, riempire d'olio e ritappare?
Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
Corvette C5 '97
Grazie fabri per l' interessamento.. Attendo tue news...
Foto del pezzo non ne ho al momento perché il cruscotto è tutto montato..
Però ho il vecchio strumento in una scatola (quello che domani viviseziono),con tanto di scheda bruciata (che era l'originale del 76) e di schede buona,ma sempre dell'epoca,che mi arrivò assieme allo strumento che comprai usato negli states..
Farò una foto a quella roba,tanto alla fine è identica a quella che ho sotto.
Dai dai ho ritrovato la discussione dove appresi che dentro lo strumento c'è dell'olio che funge da freno alla lancetta
http://www.thevettebarn.com/forums/c...achometer.html
Per lordeggio.. Non so se si potrà fare come dici ma domani lo vedremo :-)
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Simo fammi qualche foto che si veda bene della scheda bruciata che se non ha pezzi troppo vecchi o strani magari riesco a fare qualcosa!
Ecco le foto....
Questo è lo strumento che avevo in origine,quello che non stabilizzava la lancetta probabilmente perché sto olio all'interno che funge da freno,è completamente essiccato.
Infatti la lancetta,se la si muove con un dito,non oppone la benché minima resistenza
Questa invece è la scheda che lo strumento montava in origine. Si può notare sul lato sinistro la pista maldestramente aggiustata da me dato che era evidentemente bruciata
E quest'ultima è la scheda che montava lo strumento comprato usato in america.
È un po differente dalla precedente probabilmente perché la mia è una 76 early mentre questo strumento deve essere di una later
Nonostante l'evidente annerimento in corrispondenza di quei due... Credo diodi,la prova in bianco dava esito positivo,come lo dava con la scheda nuova precalibrata e pretestata da ecklers.
Quindi,per,non sapere ne leggere ne scrivere ho deciso,di installare,quella,nu ova e non questa che mi è arrivata assieme allo strumento.
Ma evidentemente c'è ancora qualche problemino..
Domani proverò ad aprire il,mio vecchio strumento per vedere come è fatto dentro..
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Hai notato quel foro rotondo che sembra chiuso con la resina? Non è che da li puoi rabboccare?
Secondo me non è la scheda originale ma è una riproduzione o riparazione molto successiva. Lo deduco dal fatto che i 2 integrati riportano 8705 come data code, ovvero i primi di febbraio del 1987.
Riesci a farmi una foto più dettagliata che il logo sopra non si riesce a leggere... Spero sia qualcosa di noto.
Relativamente alla pista riparata, se vuoi inviarmela te la sistemo per bene
Eh questa è più un casino perchè l'integrato marchiato "Delco" ovviamente non è fatto dalla delco ma è un custom e capire cos'è sono cazzi...
Sinceramente rimonterei questa scheda invece di quella di ecklers. Eventualmente riusciresti a farmi una foto anche di quella?