mi sembra tutto normale , anche se non ho vette automatiche ,
prova ad aspettare quel minuto che si scaldi il sensore dell' aria i giri vanno a 900/ min. , a quel punto vedi se é tutto ok
Ciao a tutti, sono un nuovo corvettista. Ho acquistato una C3 del 76 automatica. Soprattutto quando è fredda e il minimo più alto nel passare da P a retro o tra N e D, il cambio da un colpo evidente. Essendo abituato ai cambi automatici moderni questa cosa mi fa quasi paura. È normale? Posso fare qualcosa? Quando è bella calda lo fa molto meno. Grazie
Ultima modifica di gpfriz; 10-22-2013 alle 11:20 PM
mi sembra tutto normale , anche se non ho vette automatiche ,
prova ad aspettare quel minuto che si scaldi il sensore dell' aria i giri vanno a 900/ min. , a quel punto vedi se é tutto ok
Grazie Fabri, per scendere di giri autonomamente ci impiega almeno 4/5 minuti e comunque diminuisce il colpo solo dopo essersi scaldata molto. A volte lo fa lo stesso anche da calda quando metto la retro. La farò vedere a un meccanico prima di rompere qualcosa di serio.
Ciao... Io ho una 76 automatica...
Credo che il colpo che senti non sia propriamente normale anche se,è difficile dirlo così senza aver sentito davvero il rumore dal vivo..
La mia colpi non ne da. Chiaramente,quando innesto la marcia ha un leggero sussulto che è sintomo appunto dell'ingranamento della stessa. Il sussulto è leggermente più forte con macchina fredda e giri alti. Ma solo perché i giri sono più alti...
Quindi credo che uno sguardo male non gli faccia..
Comunque fai sapere se ci sono evoluzioni in merito
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Io non voglio menar gramo e spero che il "colpo" non sia nulla. Anche la mia collector dell'82 aveva cominciato a dar colpi nell'innesto del cambio fra folle-retro, folle-D e vere e proprie "bòtte" nel passaggio fra 1a e 2a con gas appena appena aperto e meno evidentemente fra 2a e 3a e 3a e 4a. A un certo punto ha cominciato ad inserire solo 1a e 2a e ho dovuto cambiare il cambio e registrare il differenziale. Mi ha fornito il cambio "convertibile 90", un cambio rinforzato che va piuttosto bene anche se è stato tarato in modo un po' troppo sportivo. Infatti dovrei far modificare la logica di cambiata : sotto i 20 all'ora inserisce sempre la 1a e schiacciando tutto la 2a va verso il fuori giri prima di passare alla 3a, tantovero che mi costringe a mollare il gas per favorire la cambiata e ripremerlo subito dopo. Questo solo in caso di accelerate al limite, se no non si pone il problema. Sento ancora una attutita bottarella fra 1a e 2a a gas premuto pochissimo, ma nulla in confronto a prima. Fallo guardare di corsa dal meccanico.
C3 \"collector edition\" 82
personalmente controllerei anticipo e carburazione, per prima cosa...
se e' tutto a posto, darei un occhiata alle crociere dell'albero e dei semiassi..
1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
1999 Dodge Durango 5.2 Magnum
Mi succedeva la stessa cosa, delle botte tremende passando da N o P a R o D: erano le crociere dei semiassi.
Vero... Anche le crociere dei semiassi se rovinate creano colpi...
Forse forse,prima di tirare giù un cambio gli darei un occhiata..
La butto li... E a provare a sollevare un po la macchina al,posteriore o tutta su un ponte.. E provare a ingranare le marce a ruote libere senza che il,differenziale sforzi per l' attrito delle ruote col suolo.. Forse si riuscirebbe a determinare da dove proviene il colpo senza prima smontare..
Che dite?
L'ho buttata fuori del tutto?
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Ma avete pensato anche al supporto del cambio?