Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Stater Motor ? Aiutoooooooo

  1. #1

    Stater Motor ? Aiutoooooooo


    Non ho visto un altro thread riguardante problemi sul motorino di avviamento quindi ne ho aperto uno.
    Ho una Stingray del 75 e ho avuto 2 o 3 volte un inconveniante che penso riguardi il morotino di avviamento; il problema è questo:
    - Primo avviamento dell'auto dopo che è ferma da una decina di giorni: due pedalate all'acceleratore, 4-5 secondi di Avviamento e il motore si accende; però appena il motore è acceso si sente anche un forte rumore che sembra quello di un motore elettrico che gira e vibra (non è la ventola dell'aerazione abitacolo, quella fa un rumore moooooltoooo inferiore e comunque l'ho spenta, notare che il rumore non è metallico tipo ingranaggi, assomiglia a quello di una ventola elettrica del radiatore, che qui però non c'è); il rumore dura 10-15 secondi con la stessa intensità e poi di colpo smette![V]
    - Proviamo di nuovo: Spengo il motore; quindi Accensione; poi Avviamento; stessa identica cosa, dopo che il motore e in moto ho lo stesso rumore; dopo 5-6 secondi spengo e il rumore sparisce assieme alla chiusura dell'accensione,
    - Proviamo un terza volta: Accensione, questa volta adirittura appena girata la chiave di accensione, prima ancora di fare l'avviamento, c'è già lo stesso rumore; vado avanti lostesso, Avviamento; nessun risultato il motorino non attacca l'avviamento, ovviamente il motore non gira, il rumore resta eguale; rilascio l'avviamento; il rumore prosegue inalterato e dopo 7-8 secondi sparisce di colpo[xx(]; Oddio! non va neanche più in moto! (su tre voltre in cui ho avuto il problema questa terza fase è avvenuta una volta sola)
    - Riprovo la quarta volta: Accensione, tutto OK stavolta nessun rumore; Avviamento, il motorino attacca e in due secondi il motore è in moto; nessun rumore, è tutto è perfetto ![:I]
    - Per tutto il resto della giornata, con diverse messe in moto, è tutto regolare. Wow funziona! ma non è che uno si sente tanto tranquillo, c'è sicuramente qualche problema latente![}].

    Riepiloghiamo; il suddetto rumore:
    - è forte ma non è meccanico, cioè non sono ingranaggi che raschiano
    - sembra qualche motore elettrico che gira e vibra con forza
    - avviene ad auto ferma da un po' e solo dopo il primo avviamento
    - dopo 2 o 3 avviamenti non avviene più
    sembra che tutto accusi il motorino di avviamento! quali altri mori elettrici o altre cose potrebbero fare un rumore del genere?

    Ipotesi di diagnosi:
    Potrebbe essere il motorino elettrico che fatto l'avviamento disipegna il pignone dalla ruota dentata ma rimane a mezza via e non si spegne e continua a girare a vuoto?
    E' possibile che anche se io spengo l'accensione il motorino resti ancora in quello stato di "limbo" e alla prossima accensione riprende a girare a vuoto finchè non ritorna in posizione completa di riposo? questo spiegherebbe la terza accensione con rumore ancora prima dell'Avviamento e nessuna effetto di avviamento!

    Quindi; é possibile che il motorino disimpegni il pignone ma rimanga elettricamente alimentato????
    O il problema deriva da qualcos'altro del tutto diverso????

    Qualsiasi aiuto da chi sa come sono fatti starter e solenoide di avviamento è sicuramente ben accetto.
    Poi se non ci sono idee diverse si può comunque smontare lo starter e revisionarlo, però se si può è meglio avere un po' più di consigli.
    Infine qualora si debba mettere mano allo starter è meglio sostituirlo con un ACDelco revisionato o con un Bosch nuovo?

    Grazie per ogni possibile "consulto"

    Guido
    Stingray \'75
    V-Max Black \'96

  2. #2
    Spruzza un po' di grasso spray sul pignone del motorino di avviamento.... e riprova!
    Dovrebbe essere il solenoide che rimane incantato! (e che continua a far girare il motorino anche quando rilasci la chiave ed il pignone non è più ingranato nel volano)

    Comunque il motorino delle vette è uguale ad ogni altro motorino..... un buon elettrauto te lo può revisionare senza problemi!

    Ciaubbello!

    P.S.
    ......benvenuto!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    MMM, molto facile che sia quello il problema,
    Però fai due conti: aprire un motorino e pulirlo, tutto ok (un paio d'ore si fa) ma se c'è qualche problema (spazzole, pignone, solenoide???)
    Tieni conto che un motorino originale revisionato costa di listino 63 €+IVA per il cambio automatico (da Ecklers sono 95 $ lo sresso identico pezzo AC Delco) - A volte si fa prima a cambiare e via, o no?
    Saluti
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  4. #4
    Up, non ha preso il messaggio [|)]
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  5. #5
    Bhe mi fa piacere sapere che siete d'accordo sulla mia mia ipotesi, io starter e solenoide li solo visti dall'esterno, non li ho mai aperti, quindi non sapevo se fosse possibile che lo starter rimanesse acceso anche se non più ingranato. Devo dedurre che voi mi confermate che ciò è possibile
    Stroker, Sabato metto mano alla Vette e faccio subito la prova del grasso spray e ti saprò dire se ha risolto, almeno temporamente.
    Christian GM, qualora si debba intervenire sono d'accordo con te che sostituire potrebbe costare meno di revisionare, ma avrei due dubbi:
    1) tu dici "un originale revisionato costa di listino 63€+IVA" [] ma dove lo trovo a questo prezzo? Da Ecklers sono 95$ + spedizione + tasse, e si va a circa 140€; da Carollo fuoristarda (Vicenza) ce l'hanno in casa alla bellezza di poco più di 200€....!
    2) se revisiono quello che c'è adesso sono sicuro che ci va su perfettamente, se ne prendo un altro revisionato che probabilità ho di trovarmi poi con viti o fori che non corrispondono perfettamente, necessità di spessoramenti ecc...?

    Grazie per le incoraggianti risposte
    Guido
    Stingray \'75
    V-Max Black \'96

  6. #6
    Allora, se mi confermi che la tua è un cambio automatico MY 1975, ti dico che ad oggi il pezzo è disponibile a magazzino GM Europe, costa 63 €uro + IVA, è un revisionato ORIGINALE AC Delco (identico a quello di Ecklers, è lo stesso numero di ricambio), ti dirò di più, come già promesso, io agli utenti del forum faccio il 15% di sconto sul ricambio. Il che vuol dire che un motorino con Garanzia GM ti costa Iva compresa 65 €, più eventuale spese di spedizione dal ns magazzino di Erba a casa tua - oppure scegli tu il corriere che preferisci.
    Cordiali saluti.
    Quello per il cambio manuale del 1975 costa 106 + IVA, ad oggi non disponibile.
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  7. #7
    cowmiles_
    Guest
    ...ti potrei aiutare, dicendoti, che ne ho uno nuovo non originale, ma più potente aftermarket, che tra quello che ho pagato, spedizione e tasse, ti costa un pochino meno di quello che ti ha proposto il rivenditore a Vicenza, ma ripeto è migliore!

  8. #8
    Ehmmm... Ehmmm
    L'inesperienza gioca brutti scherzi a alla fine si vede tutta! [:I][:I][:I]
    Errore! il rumore non proveniva dal motorino di avviamento, era il motore della ventilazione abitacolo ![V]
    Però in un penoso tentativo di scusare il mio grossolano errore posso aggiungere che :
    1) mi era successo solo 3 o 4 volte per una decina di secondi e da dentro l'abitacolo (stavo facendo avviamento) non è facile capire da dove viene esattamente un rumore
    2) la ventilazione interna normalmente va bene e quando capita il rumore in oggetto questo è molto molto più forte del normale rumore delle ventilazione interna inoltre è come se il motore delle ventola strisciasse contro qualcosa, infine questo succede per 10- 20 secondi poi sparisce da solo.

    Comunque ringrazio tutti per i suggerimenti, soprattuto Christian GM che mi ha messo qualche pulce nell'orecchio prima che io partissi deciso a sostituire il motorino di avviamento.
    Questo sito grazie al contributo di tutti è davvero infinitamente utile!

    Visto che il problema mi si è spostato su di una altra parte della Vette prefeirsco aprire un nuovo thread piuttosto che porre in questo delle altre domande riguardanti un argomento diverso dal titolo originale; spero che i moderatori apprezzino

    Grazie di nuovo a tutti
    Guido
    Stingray \'75
    V-Max Black \'96

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •