Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Sistema di ricircolo dei vapori

  1. #1

    Angry Sistema di ricircolo dei vapori


    Ragazzi, faccio prima una premessa :
    Se avete un problema, tenetevelo fino a quando non capite VOI la soluzione e scegliete con cura il meccanico . Se vi rivolgete alla persona sbagliata vi rovina la macchina, vi ripara un difetto ma ve ne crea un altro.
    E' quello che è successo a me : per cambiare un termostato ( tutti sanno che è una operazione semplice ) il meccanico a cui mi sono rivolto ha rotto il tubicino di uscita del connettore del solenoide che comanda la valvola EGR, per nascondere il malfatto ha cercato di incollarlo ( BASTARDO, DELINQUENTE, DA DENUNCIA PENALE)
    Allego foto:Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0460.jpg 
Visualizzazioni: 35 
Dimensione: 100.2 KB 
ID: 7353 Con l'introduzione dei sistemi anti-inquinamento e del ricircolo dei gas incombusti è apparsa dal 1975 la valvola EGR. Nei motori a carburatore la valvola funzionava esclusivamente con la depressione che si creava nei condotti di aspirazione. Al minimo, la valvola del carburatore è semi-chiusa, la depressione è minima, la valvola non fa passare i gas incombusti per non alterare la combustione. Mano a mano che la depressione cresce all'interno dei condotti, la valvola apre e fa passare i gas.
    Nei nostri motori il funzionamento segue lo stesso principio MA per ottimizzare il tutto è stato aggiunto un solenoide comandato dalla centralina che modula l'apertura della valvola EGR attraverso un tubicino che funziona a depressione.
    Interrompere questo tubicino, come nel mio caso, significa non far funzionare correttamente la valvola EGR. Lo stesso caso accade se il solenoide si rompe ( è un pezzo raro, dismesso da decenni ! Su ebay c'è una versione fatta in Cina, oppure per chi ne ha bisogno c'è la possibilità di prenderlo usato ).
    Se la valvola EGR fa passare i gas incombusti anche al minimo, crea il problema del minimo altalenante in quanto la centralina cerca di compensare come può una introduzione di gas " indesiderata" con maggiore aria.
    Ho visionato i tubicini da vicino: Sono pietrificati e secchi dal calore e ( è facile pensarlo ) incrostati all'interno. Sopratutto quelli che si trovano in prossimità della testata ! Sono tubicini che hanno un diametro molto piccolo, possono essere scambiati anche per fili grossi. Sono chiamati " vacuum lines "
    E' veramente una buona idea sostituirli tutti, perchè qualcuno potrebbe anche essere crepato creando codici di errore " strani " perchè cominciano a succhiare aria e la immettono nel sistema.
    Uno potrebbe anche pensare di eliminare tutto 'sto groviglio ma bisogna pensare che la centralina funziona con questi. Per eliminarli occorrerebbe una ri-programmazione del chip.
    Ora il danno che mi ha fatto quel bastardo è facile da risolvere, basta eliminare lo spinotto rotto e sostituirlo con due tubicini nuovi.
    Per fortuna la colla non ha preso altrimenti sarei diventato pazzo a capire perchè la valvola EGR funzionava malamente. Okkio

  2. #2
    La valvola Egr e' un ottimo fermacarte da scrivania di corvettista...he he
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    Ecco il connettore del solenoide della valvola EGR come mi è stato ridotto dal quel DELINQUENTE. E' visibile sulla destra l'uscita che va alla valvola EGR attappata con un grumo di colla nel tentativo di riattaccare il tubicino. Come andava la macchina senza la valvola EGR comandata dalla centralina ? MALE !! codici 44, 34..minimo erratico...Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0472.jpg 
Visualizzazioni: 31 
Dimensione: 41.0 KB 
ID: 7380

  4. #4
    Questo mi porta a una considerazione di massima : questi sono motori già con un'elettronica sofisticata dove la centralina analizza tutti i parametri del motore, se qualcosa cambia , il motore va peggio. Questo discorso vale per i guasti ma anche per le possibili modifiche : se io cambio l'alimentazione, lo scarico e quant'altro per giocoforza devo cambiare anche la mappatura della centralina perchè i parametri cambiano. Lo stesso accade in ambito motociclistico , se io voglio cambiare scarico e filtro aria sulla mia Ducati , il consiglio è di cambiare anche la centralina.
    Un motore L98 in forma, perfetto, non ha bisogno di modifiche ( per un uso stradale ).

  5. #5
    Confermo!
    Il mio TDM con filtro e scarico aperto fatica di brutto a tenere il minimo per i primi 10/12 minuti, poi ok, vorrebbe un po ingrassato.
    Però a gas aperto è tutto OK!
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  6. #6
    vabè dai motorè...non è così grave... cioè pirla è pirla visto anche le complicazioni per la guarnizione etc. però può capitare che per sbaglio si faccia un danno, inoltre con la roba vecchia a volte basta davvero poco.
    cmq basta che ripulisci il tutto, sistemi il foro e incolli il tubicino dentro la sua sede. se ormai risulta corto basta creare un piccolo prolungo




    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Ecco il connettore del solenoide della valvola EGR come mi è stato ridotto dal quel DELINQUENTE. E' visibile sulla destra l'uscita che va alla valvola EGR attappata con un grumo di colla nel tentativo di riattaccare il tubicino. Come andava la macchina senza la valvola EGR comandata dalla centralina ? MALE !! codici 44, 34..minimo erratico...Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_0472.jpg 
Visualizzazioni: 31 
Dimensione: 41.0 KB 
ID: 7380

  7. #7
    Con la roba vecchia....basta non toccarla se non sei in grado di farlo ! . Se per cambiare un termostato rotto, rompi il "becco" ( che poi saldi a tue spese ), non cambi la guarnizione di tenuta e quindi perde , non stringi bene le fascette sul tubo e rompi il tubicino del solenoide e cerchi di riattaccarlo con l' attak pensando che il proprietario non se ne accorga , sei UN COGLIONE ! Nella gara dei coglioni arriverebbe secondo e lo sai perchè ? Perchè è un coglione ! Chiaro no !

  8. #8
    ih ih ih ma daiii poveraccio non l'avrà certo fatto appostaaaa... no? insomma praticamente si faceva meno danno se lasciavi il termostato rotto! ahahah
    però oh anche tu....scegliteli un pò meglio no?

    vabè dai tutto è bene quel che finisce bene


    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Con la roba vecchia....basta non toccarla se non sei in grado di farlo ! . Se per cambiare un termostato rotto, rompi il "becco" ( che poi saldi a tue spese ), non cambi la guarnizione di tenuta e quindi perde , non stringi bene le fascette sul tubo e rompi il tubicino del solenoide e cerchi di riattaccarlo con l' attak pensando che il proprietario non se ne accorga , sei UN COGLIONE ! Nella gara dei coglioni arriverebbe secondo e lo sai perchè ? Perchè è un coglione ! Chiaro no !

  9. #9
    Credo che avrebbe dovuto avvertirti del tubicino rotto e cercare insieme la soluzione migliore, non incollarlo di nascosto e sperare che vada tutto bene.
    Immagino che interrogato in merito abbia platealmente negato il tutto...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  10. #10
    Lo sai cosa ho fatto ? Ho preso la macchina e sono andato in un'altra officina a 300 metri. Guarda caso ho trovato uno che conosce il sistema di iniezione Bosch .Pura fortuna. Ha sistemato tutto in 15 minuti. Di fatto queste macchine sono moderne, a meno di non trovare una "capra", tutti sanno come funziona una valvola EGR sui motori a iniezione.
    Citazione Originariamente Scritto da lorddegio Visualizza Messaggio
    Credo che avrebbe dovuto avvertirti del tubicino rotto e cercare insieme la soluzione migliore, non incollarlo di nascosto e sperare che vada tutto bene.
    Immagino che interrogato in merito abbia platealmente negato il tutto...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •