Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cambio automatico

  1. #1
    truzzola
    Guest

    cambio automatico


    consulenza sui cambi automatici
    1) l'innesto da n a d è brusco come brusco è anche il cambio marcia
    cos'é?
    2) un amico invece ha l'auto che anche in n tende a muoversi cosa può essere successo?
    grz

  2. #2
    cowmiles_
    Guest
    ...prima ci dici comè andata per il serbatoio benzina, visto che non ne abbiamo saputo più nulla....e forse dopo ti meriterai una risposta, per il nuovo quesito!
    Ciao, mordi e fuggi!!!!!

  3. #3
    Emi
    Guest
    Eh eh questo è un po' un ricatto
    Tuzzola,era successo anche a me ma non so dirti il motivo,aspettiamo i tecnici[8D]

  4. #4
    CamaroZ28
    Guest
    L'innesto brusco può dipendere da diversi fattori.
    Crociere, bushing, gioco sull'alberino post (quello che esce dal cambio e si collega al albero di trasmissione), gioco tra pinione e corona.


  5. #5
    cowmiles_
    Guest
    ..ma state zitti, volevo vedere cosa mi rispondeva il Truzzola!
    ...non è per ricattare, ma mi piacerebbe sapere, come penso anche agli altri, se i consigli dati, hanno avuto ragione!

  6. #6
    truzzola
    Guest
    stò meditando lo smontaggio del serbatoio
    è che ora penso anche al cambio
    bisogna che mi decida!!!!!!

  7. #7
    cristian
    Guest
    Scusatemi ragazzi una domanda: Ma "R" sta per Retromarcia, "D" sta per Drive (il cambio gestisce da solo le marce da inserire) "N" sta per Null (Folle a ruota libera), "1" significa che più della 1a non entra, "2" significa che fa solo 1a e 2a mentre "3" significa che userà tutte e tre le marce disponibili? E' normale quando si mette "D" che l'auto prosegua piano piano anche senza gas? fa lo stesso effetto anche se usi 1 o 2 o 3? cioè cammina piano piano senza gas sia con D che con 1 o 2 o 3?
    Chiedo lumi....e venia, ma mi trovo nel dubbio: se ciò è normale, consueto e usuale!

  8. #8
    CamaroZ28
    Guest
    Si! E' normale, consueto e usuale.


  9. #9
    convertible90
    Guest
    ....Si, solo sulla Smart non devi tenere il piede sul freno per evitare che avanzi da sola..
    ..In più : più è lasco il convertitore di coppia (alto stallo) e meno sforzo devi applicare sul pedale del freno per tenerla ferma. Ovviamente è vero anche il contrario.

  10. #10
    cristian
    Guest
    ma la "cambiata" da 3 a D o viceversa o da 3 a 1 è fattibile anche in movimento? Ciò non genera un "enorme" attrito sul convertitore di coppia con conseguente consumo eccessivo degli organi? (lo chiedo anche in condizioni di stop con freno tirato quindi con consumo degli organi di cambio/trasmissione)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •