Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Discussione: Info Upgrade Master Cylinder

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Info Upgrade Master Cylinder

    Qualcuno di voi ha già sostituito la pompa dei freni originale... con una migliore?

    Io ero intenzionato ad istallarne una più performante..... tipo Wilwood........

    Però non so il modello esatto che va montato.......?????? ?

    Sono andato sul sito......ma ce ne di diverse misure.....

    QUALCUNO MI SA DIRE IL CODICE ESATTO?

    GRAZIE........Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 0505cct_09_z+classic_truck_parts+wilwood_master_cylinder.jpg 
Visualizzazioni: 7 
Dimensione: 58.3 KB 
ID: 4124
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  2. #2
    Prova a sentire i ragazzi della eagle motorsport di vigarano mainarda, ne hanno montate diverse su c6 e z06, forse ne hanno anche pronte.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  3. #3
    Sentito i ragazzi....... me la prepara e poi la spedisce............ . grazie Pugnali...
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  4. #4
    Mha..... non capisco cosa ci sarebbe di più performante fra una pompa e l'altra....

    L'unica cosa che può variare è il diametro del pompante che, per dare maggiore efficacia, deve avere un diametro inferiore (legge di Pascal).
    La controindicazione è che con un pompante più piccolo le pressioni nell'impianto idraulico salgono proporzionalmente, rendendo il pedale più spugnoso e con corsa maggiore.

    Se poi la tua pompa aveva problemi e dovevi comunque sostituirla...... allora è un altro discorso.

    Abbiate pazienza, ma io devo dire come la penso (popolare o antipopolare che sia...)
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    OT.
    Stroker vista la tua conoscenza mi puoi dare un tuo parere sui bilstein regolabili in compressione ed estensione con molle coassiali che vorrei sostituire alle balestre originali della mia z 06, magari se conosci altre marche valide sono interessato a saperlo.
    Non sono riuscito a scriverti in privato perchè hai troppi messaggi sulla tua casella, se ne vuoi ricevere dovrai eliminarne qualcuno.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

  6. #6
    Ciao, sì ho visto, ma ora ho svuotato la casella si posta !

    I Bilstein sono ottimi..... senza dubbi, ci sono anche molte altre marche, però.....
    Io sulla mia ho dei Penske, costano un po', ma all'ordine mi hanno chiesto carichi, masse sospese e non sospese e rapporto operativo della sospensione per farmi la taratura base delle valvole interne.

    Poi la regolazione fine te la devi fare da solo per bump e rebound.

    Se vai su di una casa nota non sbagli mei, secondo me..... gli ammortizzatori sono una scienza complessa ed i costruttori improvvisati sono da evitare secondo me.
    Tenendo poi conto che si parla del sistema che garantisce il tempo e la qualità del contatto fra pneumatico ed asfalto..... le considerazioni diventano ovvie!

    Intendi usarla principalmente in pista o su strada la Zetona?
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  7. #7
    Stroker io ho stravolto l'impianto frenante montando un carboceramico dell'audi R8.....
    e dopo aver utilizzato la macchina...... continuo ad avere l'impressione..... che ad andatura normale frena .... mentre se provo a tirare staccando più deciso.... sento il pedale.. spugnosissimo poi sembra che fatichi a ritornare.... l'altro giorno mi ha sputato fuori dell'olio dalla vaschetta....... secondo me avendo sovradimesionato l'impianto......di sicuro la Pompa non supporta più questo upgrade..... tu che ne dici?

    L'impianto è stato spurgato diverse volta per eliminare completamente i residui d'aria.....


    Pugnali io ho i KW variante 3 e per ora mi son trovato bene...........anche se ho dovuto aggiungere una controghiera d'alluminio sulla ghiera KW (su cui fai la regolazione della molla per l'altezza della macchina....) perchè la ghiera KW non stava ferma ...avendo come fermo un Grano di 3mm di diametro.......... quando utlizzavi la macchina e gl'ammortizzatori lavoravano il grano non teneva assolutamente
    Ultima modifica di luis; 03-07-2013 alle 07:46 AM
    A GAS APERTO E SEMPRE DI TRAVERSO..
    Al mio paese mi chiamano McGyver.....

  8. #8
    Scusa ma christian se fai upgrade freni monta il servofreno maggiorato zr1. Magari basta mettere quello....non hai dubbi sulla qualità dei tubi aereonautici vero?
    Ex C6 Rossa LS2

  9. #9
    Secondo me è ancora presto per farsi un'opinione.
    Quando si fanno queste modifiche è molto probabile che non ci sia perfetta ortogonalità fra il piano del disco e l'asse di spinta de cilindretti delle pinze, quindi ci vuole un po' di rodaggio prima che tutta la pasticca lavori uniformemente...... ed in questa fase un pochina di gommosità del pedale e da considerare normale.

    Se fra 1000 Km (o 2-3 turni in pista) ancora lo fà allora conviene verificare bene per prima cosa gli spurghi..... poi le tubazioni.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    Luis cosa costano i kw variante 3?
    Visto che siamo in tema che cifre chiedono x i penske stroker?
    Ovviamente se non sono indiscreto, anche in PM.
    Le pinze della murcielago anteriori a 4 pompanti montate pesano 4,2 kg contro i 5,2 delle originali e anche i dischi da 380 pesano meno degli originali, sulla qualità del materiale dei dischi brembo rispetto a quelli stok della zetona c'è un'abisso, speriamo non avere problemi di pompa perchè dentro alle pinza brembo serve più olio degli originali vedremo alla prova dei fatti dopo il necessario rodaggio visto che dischi e pinze sono nuovissimi mai montati.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •