Le solite pagliacciate all'Italiana.
Già chi compera un'elettrica si deve sobbarcare un costo si acquisto maggiore rispetto ad una macchina tradizionale, poi deve pagare dai 40 agli 80 euro al mese di noleggio batterie ( se non ho capito male), se gli aggiungi i 25 eruo mese per la ricarica ai distributori (dove comunque dovresti stare almeno mezzora a smaronarti nell'attesa),alla fine mi vado in giro con la mia vecchia macchina. Tra l'altro scelta tra 1000 diversi modelli e non tra i 4/5 elettrici attualmente disponibili.
Siamo alle solite, non ci si può fare nulla, non vince il buonsenso, ma stravince sempre il solo mero interesse...(CHE MONDO DI MERDA)
Z