da quando ho comprato la shark ( 71 LS5 ) ho sempre notato che la temperatura arrivava spesso alla zona alta dei 250°F non appena mi mettevo in colonna o alle basse velocità , di solito si pensa all' acqua , alla valvola termostatica o ad altre madonne !
invece nel mio caso mancano tutte le guarnizioni del radiatore e della ventola, quindi andando c'é aria sufficiente da buttarne, ma alle basse velocità o fermo tutta l'aria convogliata e risucchiata nel vano motore si va a disperdere sotto la coppa , sopra i collettori e va rinfrescare tutto ciò che non serve nel vano !
Che serva come chiarimento a quelli che smontano tutto per montare una super turbo ventola elettrica per risolvere i problemi di riscaldamento.
Quella elettrica funziona benissimo, ma se manca il convogliatore, lavora male.
Nel tuo caso, sono solo le guarnizioni a fare la differenza!
altro che , pensa che la settimana scorsa stesso problema con la C1, da fermo temperatura a fondo scala !! in un mese dopo avere verificato tutto , ho pensato di montare il vecchio sensore in rame che smontai 2 anni fa prima di rifare il motore, ora segna poco più di 1/4 .... era solo tarato per altri strumenti di generazioni successive tipo C3 , ho poi scoperto che esistono almeno 5 tipi di tarature ma nessuno lo dice , quindi anche sulle C1 si sprecano le leggende e le modifiche per abbassare la temperatura e alleggerire il portafogli !
Io per non sbagliare,preoccupat o dei 165 °F segnati all'interno...ho dato una passatina con un termometro infrared al blocco misurando una media di 85° C abbastanza normali...dopo una mezzoretta di utilizzo con tutti i convogliatori in ordine.