Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: batteria ampere?

  1. #1
    rossomick
    Guest

    batteria ampere?


    ciao a tutti,
    devo cambiare la batteria sulla c3 350, si ingolfa spesso e per accenderla devo dagli dentro per minuti e l'ultima volta non ha più dato segni di vita.
    ho notato che non si può trainare, non c'è il gancio traino, giusto?
    Inoltre quanti ampere devo mettere la batteria nuova? magari con più ampere ha più spunto in accensione? grazie anticipato a tutti.

  2. #2
    Luciano
    Guest
    ciao rosso mick io ho un 80 amp con 680 di spunto lo spunto che e molto importante per avviare il motore.

    Secondo me il tuo probblema deriva dall'aria automatica che te la fa ingolfare mandando troppa benzina anche a me e capitato e ho risolto eliminando la paletta dell'aria praticamente sono senza aria automatica e al secondo colpo che sia agosto o gennaio parte alla grande ciao se hai bisogno fammi sapere

    Luciano

  3. #3
    Luciano
    Guest
    ps si il gancio c'3 e davanti in basso dove c'e quella specie di spoiler in gomma Ciao mitico

    Luciano

  4. #4
    rossomick
    Guest
    grazie Luciano, in effetti spesso rimane accellerata, e devo dare un paio di accellerate per farla abbassare di giri. Ho pensato anch'io che fosse l'aria automatica, vedrò di farla togliere alla prima occasione. Per il gancio guardo meglio (la mia è del 73), mi sono rotolato sotto la macchina (vestito da ufficio, si intende, quando non parte la vette non c'è giacca che tenga.. ) ma non l'ho trovato. magari perchè era già buio.. Domani con la luce ci ripriovo.. grazie mille!

  5. #5
    Bho.... sulla mia non c'è!
    Comunque secondo me ha ragione Luciano....il tuo problema può essere l'aria automatica!

    Ciao
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  6. #6
    Luciano
    Guest
    sulla mia c'e e lo so benissimo una volta mi si e ingolfata e ho dovuto rimorchiarla con il mio meccanico !!!!!

    ti spiego cosa ho fatto essatamente per sistemare l'aria e facile.
    Che ti rimanga accelerato da fredda e normare anche la mia lo fa e quello e cosa giusta.

    togli il coperchio del filtro aria li trovi il carburatore con due palette una che si apre mentre acceleri per fa passare l'aria, l'altra e quella dell'aria automatica che quando il motore è freddo chiude il passaggio dell'aria aumentando la benzina, con queste tipi di aria automatica che funzionano cosi cosi capita che questa paletta stia troppo tempo chiusa avendo cosi tanta benzina e poca aria. La benzina senza sufficiente aria non brucia bene e ingolfa il motore !!!!
    Io nella mia ho svitato le due vitine che tengono questa paletta e lo tolta, da allora non si ingolfato piu il motore, parte bene a 8 cilindri. L'unico truchetto senza la paletta del'aria e che devi pompare il gas per due e tre volte per mandare benzina nel carburatore poi mettere in moto, al secondo colpo Brummm e via a otto cilindri.
    scometto che quando avviavi il motore i primi 5 secondi girava bene a 8 cilindri e poi dopo si ingolfava Vero!!!!
    Ciao Luiano

    Ps un saluto a Prof. Stroker e un grazie per la conferma della diagnosi

  7. #7
    Mr_hd
    Guest
    Avevo anche io quel tipo di problema, dovuto anche dal fatto che il mio Qjet non era mai stato revisionato e quindi faceva le bizze. Adesso ho un holley, e un collettore di aspirazione edelbrock performer. Lo faceva ancora appena appena il fatto di accendersi a fatica, ma da quando ho cambiato la batteria e l'ho messa con maggiore amperaggio e maggiore spunto, ho risolto il problema. 2 cicchettate, e via. Verso nuove ed interminabili avventure

  8. #8
    Mr_hd
    Guest
    Ah dimenticavo, se non ricordo male ho messo una exide, con 66Ah e 510A di spunto

  9. #9
    ranma64
    Guest
    Cosa ne pensate delle optima?
    le producono a milwuaukee nel wisconsin...le montano anche su tutte le Jeep equipaggiate con V8 e winch elettrici..sembra che siano l'equivalente delle Duracell per le automobili... date un occhiata al sito...
    http://www.optimabatteries.com/publi...eep_cycle.html
    devo ancora capire bene la differenza tra le red top e le yellow top!
    ...e queste sono le batterie consigliate da loro ad esempio per una C3 dal 1969 al 1978:
    http://www.optimabatteries.com/publi...ry_search.html

    Fatemi sapere..il 24 gennaio saro a Milwaukee..magari me ne compro un paio!!!

  10. #10
    CamaroZ28
    Guest
    Da quello che ricordo le yellow top, sono indicate per quei casi di frequente azzeramento dello stato di carica, sopportano meglio numerosi cicli di ricarica. Vengono usate spesso per auto che rimangono ferme a lungo o nei casi di impianti audio "importanti", insomma, quelli che ti ciucciano la batteria in 10 min.

    Un paio di batterie in valigia???? Devi essere parecchio palestrato

    Ciao e buon viaggio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •