Mha, io ho un demon, che è un holley più ben fatto e non gli ho quasi mai messo le mani in 3 anni, sul mio pick-up chevy, che ha un motore un pò preparato direttamente in america, c'è un holley...quindi, secondo me sono migliori dell'edelbrock
ciao a tutti,!!! domandone!!!
Che differenza ce tra carburatore holley e edelbrock? quale dei 2 è meglio per uso stradale? la mia vette monta un holley , so che per carburarla è molto più complicato , per fortuna ho un ottimo meccanico che la regola a puntino vicino casa, l'edelbrock invece è molto piu semplice avendo meno regolazioni... Per questo volevo provare a montare quest ultimo magari cosi posso arrangiarmi a metterla appunto da solo in caso di necessità, !!!PESSIMA O BUONA IDEA???
Mha, io ho un demon, che è un holley più ben fatto e non gli ho quasi mai messo le mani in 3 anni, sul mio pick-up chevy, che ha un motore un pò preparato direttamente in america, c'è un holley...quindi, secondo me sono migliori dell'edelbrock
Riccardo
Holley tutta la vita! Edelbrock produce ottimi componenti ma il loro cavallo di battaglia non sono certo i carburatori!
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
E chi lo dice che l'edelbrock ha meno regolazioni????
Assumendo che hai i secondari a depressione e lasciando perder gli air-bleed:
Holley:
viti a spillo minimo
getti del massimo
power valve
molla polmone secondari
livello vaschette
camma pompa ripresa
Edelbrock:
viti a spillo minimo
getti del massimo
spilli cruise
molle spilli cruise
contrappeso valvola a depressione
livello vaschette
leveraggio pompa ripresa
Ci sono tipi di Holley (e Demon) molto più sofisticati che hanno anche gli air bleed, i getti del minimo e i getti della pompa di ripresa sostituibili...... oltre ad altre amenità.
I carburatori come questi, però, sono di categoria diversa da Edelbrock.
La carburazione non è una cosa banale..... e senza una wide-band non si fà nulla di non approssimativo.
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Ok cspito!!! Per un 454 che carburatore consigliate la mia ha un 770 holley pero mi sembra un po esagerato per un uso stradale, pensavo di passare a un 650 holley o edelbrock , piu quest ultimo perche posso mettere un filfro normale anziche di altezza dimezzata , senza avere problemi di chiusura cofano
Mica è vero!
Un 770 CFM va benone su un 454.... per il filtro inoltre è più facile trovare una drop-base per Holley che per Edelbrock.
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t