hi hi hi che maniscalco (in senso più che positivo) cavolo le stai studiando tutte per aggiornare la tua bambina, quando i lavori saranno a buon punto vengo a bermi una birretta e così mi racconti un po' dei lavori fatti![]()
Ciao a tutti, siccome alcuni mi hanno chiesto delucidazioni su come funziona la storia dell hydroboost...posto un paio di foto utili a chi voglia cimentarsi nel progetto.
Praticamente e' un diverso tipo di brake booster, invece di funzionare con il vacuum utilizza l'olio in pressione dalla pompa del servosterzo, a cui va collegato. L'impianto frenante cambia dal giorno alla notte, potentissimo, pedale solido come il granito. In piu, ha anche una riserva di idrogeno per 3/4 frenate nel caso di avaria alla pompa del servo.
Per fare la conversione serve:
-Hydroboost preso da un GM Astro del 94/95. Usata costa sui 50/80 dollari, altrimenti nuova sui 300/400. Altre unita vanno bene uguale, ma se usate quella che ho detto io non avete problemi di compatibilita' della piastra di attacco e soprattutto e' calibrata per un peso simile alla vette.
-Kit tubazioni (da Hydratech) 100 dollari.
Eccolo qui:
Qui sotto i passi da fare
1)Smontate il brake booster originale dalla vette. Togliete i prigionieri dalla piastra dell'hydroboost e rimontateli sul firewall alla rovescia (con il filetto verso il vano motore, cosi poi se doveste ri-smontarlo non smadonnate piu)
2) Smontate la piastra di attacco al firewall dall'hydroboost. Dovete limare la protuberanza (serve a bloccarla in posizione) e crearne un'altra in posizione opposta facendo un riporto di saldatura e poi limandolo. Questo perche' l'unita va montata girata di 180 gradi
3)Misurate la distanza dell'attacco al pedale dal firewall misurandolo sul booster originale. Nella mia era 9.5cm
3) Tagliate il perno dell'hydroboost a 11.5cm, eliminando l'occhiello usato per l'astro
4)Passate una filiera da 3/8-24 sul perno
5)Togliete l'attacco al pedale freno dal booster originale e avvitatelo all'hydroboost, misurando 9.5 CM. In realta' potreste anche calare un cm dato che il pedale del freno non scende molto e potreste preferire che stia piu basso. Mettete un dado+controdado dietro all'attacco per fissarlo
6)Rimontate sul firewall e attaccateci la pompa freni della vette, sono perfettamente compatibili. Collegate alla pompa del servo usando le tubazioni in dotazione e...godetevi i nuovi freni!
![]()
hi hi hi che maniscalco (in senso più che positivo) cavolo le stai studiando tutte per aggiornare la tua bambina, quando i lavori saranno a buon punto vengo a bermi una birretta e così mi racconti un po' dei lavori fatti![]()
nell\'incertezza gira la manetta
ti sei dimenticato di dire di collegare i tubi di andata e ritorno al serbatoio del servosterzo...
Volentieri! Fra una settimana, se tutto va bene, dovrei ottenere le agognate 2/3 settimane di ferie durante le quali finiro' tutto..uno di quei giorni ci si sente volentieri!Citazione:Messaggio inserito da cinese
hi hi hi che maniscalco (in senso più che positivo) cavolo le stai studiando tutte per aggiornare la tua bambina, quando i lavori saranno a buon punto vengo a bermi una birretta e così mi racconti un po' dei lavori fatti![]()
Fra poco posto anche altra roba che magari puo' interessare a qualcuno qui sul forum come:
-sistema di sterzo
-Update ammo posteriori
-Differenziale
-Cuscinetti ruota ant/post
Intanto questo WE ho finito di preparare il bimbo e verniciato alcune parti
![]()
Ragazzi che invidia, quanto mi piacerebbe avere la vostra esperienza nel fare ste cose! Complimenti!
Ottima guida!
Forse però per spaventare meno i più timorosi, bisognerebbe specificare che si trovano in vendita Hydraboost già pronti per essere montati sulle corvette senza taglia, salda, filetta etc.![]()
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
Si hai ragione..si trovano in kit gia pronti a 850 dollari.
Io davo per scontato che un ricarico di 700 dollari per una saldatura, una filettatura e un colpo di lima fossero inaccettsbili! Se ci pensi, se proprio uno si spaventa, lo puo portare in qualunque officina meccanica a fare i lavori qui sopra per poco o nulla...
Beh, dai, si trova qualcosa anche sui 500 dollari, con il fai da te quasi sempre risparmi ma devi sapere cosa fare e come farlo e non tutti purtroppo ne sono in gradoCitazione:Messaggio inserito da kattivone
Si hai ragione..si trovano in kit gia pronti a 850 dollari.
Io davo per scontato che un ricarico di 700 dollari per una saldatura, una filettatura e un colpo di lima fossero inaccettsbili! Se ci pensi, se proprio uno si spaventa, lo puo portare in qualunque officina meccanica a fare i lavori qui sopra per poco o nulla...![]()
C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9
Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)
Dai Mauro...... proprio tu parli così...... tu che potresti farli in serie per venderli!!!![]()
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Io sarei curioso di sperimentare una pompa elettrica per alimentare sia l'idroguida che l'Hidrabost!! Basterebbe adattarne una del genere...
http://www.enginebasics.com/Advanced...0Steering.html
Guadagni su un motore spinto almeno una decina di cavalli..... e non sono poco, se togli anche la pompa dell'acqua...... (quindi motore senza piu cinghia! sono altri 10 cavalli......
Per il peso totale siamo li...... bisognerebbe pesare pompe e cinghia con pulegge..... e poi pesare le pompe elettriche per vedere il peso se aumenta o diminuisce!! però..... nelle race cars si usano elettriche un motivo ci sarà...... tanto per cominciare puoi spegnerle e accenderle.... magari alle alte velocità se lo sterzo è troppo leggero la spegni (e ti diventa duro)
cmq io pensavo di non mettere il servofreno!!! tutta roba risparmiata e che non si rompe..... per lo sterzo pensavo di mettere l'hidra anche io..... ma con pompa elettrica presa da una comunissima macchina di oggi!!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)