Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Freno a mano x Drifting

  1. #1

    Freno a mano x Drifting


    ... nuova discussione un pò particolare:
    volevo sapere se esiste un sistema pneumatico o elettrico x poter tirare il freno a mano in fase di derapata senza problemi; purtroppo quello delle c4 è molto lungo di corsa x poter bloccare le ruote in modo deciso ...

    ... oppure se esiste un'altro sistema; nei telefilm si vede sempre usare il freno della macchina ma si bloccano solo le ruote posteriori ... sicuramente bisogna cambiare qlc nell'impianto x poi tiportarlo corretto x uso stradale.

    sicuramente qlc d voi c ha già pensato ...

    Tnk'S
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  2. #2
    non capisco!!!! scusa se te lo chiedo, ma a cosa ti serve? se vuoi derapare, basta dare gas!!
    antonio lucaccini

  3. #3
    ... non è proprio così! soprattutto se hai un automatico!

    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  4. #4
    Nel drifting il freno a mano si usa alla grande..... specie in ingresso di curva e per poter cominciale la derapata molto prima dell'inizio della curva stessa.

    Purtroppo la C4 ha il freno a mano in un posto particolarmente infelice...... non veddrei neanche facile istallare un freno idraulico.ù

    Nelle Gmkane si usa spesso un sistema artigianale che prevede il montaggio di un motorino di avviamento con una piccola puleggia dove si avvolge il cavo del freno..... azionato in genere da un pulsante sulla leva del cambio.
    Purtroppo per il drifting questo sistema NON va bene, visto che impedisce di modulare l'azione del freno stesso.

    Se proprio ti vuoi complicare la vita...... cambia pedale del freno (se hai l'automatico) monta un pedale normale ed anche il pedale della frizione.
    Dopodichè, visto che la frizione è idraulica, usa il sistema per azionare solo i freni anteriori.

    Ma in strada lo vedo un po' pericoloso!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    Ciao Willys per la prima parte del discorso comincierei rispondendoti in modo forse futile e superlfuo...ma allo stesso tempo doveroso:[^] stai cominciando a pensare di demolire la tua vette giusto? ma non sarebbe meglio farlo con una bella mazza in modo rapido? piuttosto che poco a poco driftando? almeno usando la mazza magari alla fine conoscerai la vette meglio...proprio pezzo per pezzo[)] invece che pezzo per pezzo..perderla per strada[8D]
    le auto da drifting sono di due categorie: quelle da sfascio e quindi da usare senza rispetto e quelle preparate apposta di tutto punto che hanno "le carte" in regola per fare quello specifico "lavoro"

    per le modifiche anch'io come stroker la vedo difficile, ma certo non impossibile, tutto dipende da dove vuoi arrivare ma non credo proprio che troverai qualcosa di pronto per la vette. insomma devi sperimentarti qualcosa di "casalingo"[^]

    la seconda parte del discorso riguardo i freni posteriori...se ho capito bene tu intendi usare il pedale del freno per bloccare le ruote posteriori come faresti con il freno a mano beh lì la cosa dovrebbe essere non troppo difficile. i circuiti sono separati sulle C4 e dove non c'è ABS c'è una valvola ripartitrice che dovresti eliminre o bypassare e montare una tua valvola regolabile che ripartirebbe la frenata "tutto dietro" al tuo comando. e lì potresti anche aggiungere un sistema pneumatico o elettrico per azionare la valvola (che sarebbe a mano) con una levetta o pulsante magari posizionato sul volante, così a valvola "tutto dietro" ti basterebbe usare il pedale el freno per bloccare solo le posteriori
    (ovvio che se hai ABS lo devi disattivare.)


    Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69

    ... nuova discussione un pò particolare:
    volevo sapere se esiste un sistema pneumatico o elettrico x poter tirare il freno a mano in fase di derapata senza problemi; purtroppo quello delle c4 è molto lungo di corsa x poter bloccare le ruote in modo deciso ...

    ... oppure se esiste un'altro sistema; nei telefilm si vede sempre usare il freno della macchina ma si bloccano solo le ruote posteriori ... sicuramente bisogna cambiare qlc nell'impianto x poi tiportarlo corretto x uso stradale.

    sicuramente qlc d voi c ha già pensato ...

    Tnk'S

  6. #6
    sulla M3 per driffting montano il freno a mano idraulico con una leva particolarmente lunga in bella mostra sul tunnel centrale

    sulla Vette storpiandola parecchio puoi attaccare con flange apposite il freno al posto del portabibite affianco alla leva del cambio e lavorando un po stacchi il filo metallico del freno a mano originale dove si sdoppia per andare alle ruote (esterno sotto e dietro il sedile di guida)e la vai a collegare il pistoncino idraulico per azionare i freni posteriori

    in base a quanto vuoi rendere aggressivo/efficace/brusco il nuovo freno a mano puoi collegarti direttamente al leveraggio originale interno all abitacolo oppure a quello dietro il sedile di guida esterno all abitacolo oppure direttamente sulle pinze dei freni dove va a bloccare il freno a mano originale

    ovvio che la macchina cosi trasformata non si potrebbe usare in strada aperta al traffico
    ovvio che l impianto va collaudato senza creare situazioni di pericolo
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •