Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: ventilatore interno sempre acceso

  1. #1

    ventilatore interno sempre acceso


    su una vette del 90

    ho staccato la batteria per fare alcuni lavori (ho scollegato le casse anteriori perche sono andate)
    finiti i lavori riattacco la batteria
    parto e vado a fare spese
    tutto ok , poi accendo il ventilatore interno e lui parte a palla !!!
    provo ad abbassare l intensita della ventola ma nulla da fare resta sempre al massimo (e cio non va bene )
    arrivo in negozio spengo la macchina tolgo le chiavi ......... e il ventilatore continua ad andare a palla !!! [:0][:0][:0]

    unico modo per fermarlo e togliere lo spinotto del ventilatore sotto il cofano

    sullo spinotto c e sempre tensione quindi mi vien da pensare che ci sia il relay del motore del ventilatore che si e rotto (tenendo il collegamento chiuso) oppure che ci sia qualche problema con la centralina del condizionatore

    qualcuno ha qualche idea in proposito ???

    grazie
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #2
    perlapupazza...la vette posseduta! [)]

    io ho le tue stesse idee e propenderei più per la centralina che comanda la ventilazione e che gestise anche la velocità del motore. se non erro sul manuale c'è una sezione apposita

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    su una vette del 90

    ho staccato la batteria per fare alcuni lavori (ho scollegato le casse anteriori perche sono andate)
    finiti i lavori riattacco la batteria
    parto e vado a fare spese
    tutto ok , poi accendo il ventilatore interno e lui parte a palla !!!
    provo ad abbassare l intensita della ventola ma nulla da fare resta sempre al massimo (e cio non va bene )
    arrivo in negozio spengo la macchina tolgo le chiavi ......... e il ventilatore continua ad andare a palla !!! [:0][:0][:0]

    unico modo per fermarlo e togliere lo spinotto del ventilatore sotto il cofano

    sullo spinotto c e sempre tensione quindi mi vien da pensare che ci sia il relay del motore del ventilatore che si e rotto (tenendo il collegamento chiuso) oppure che ci sia qualche problema con la centralina del condizionatore

    qualcuno ha qualche idea in proposito ???

    grazie

  3. #3
    prova di nuovo a scollegare la batteria, va a sapere... se no chiama l'esorcista
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  4. #4
    con la batteria ho gia provato ma nulla da fare

    oggi mentre ero in giro tra una buca e l altra della strada aveva ricominciato a funzionare normalmente , poi ......... con l ennesima buca ha ricominciato ad andare a palla !!!

    [V]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    beh se il difetto va e viene con le buche allora è molto probabile che sia un falso contatto, ciè qualcosa di "fisico" e non elettronico

    io invece ho l aventola el radiatore che và a palla da quando metto in moto e mi dà codice 32 minch@# che catorci stè auto d'epoca..oh ma dico tutte! mica solo le americane! la prox auto che mi compro è quella degli antentati! è tutta di pietra, è dura e non c'è nulla da rompere!![)]

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    con la batteria ho gia provato ma nulla da fare

    oggi mentre ero in giro tra una buca e l altra della strada aveva ricominciato a funzionare normalmente , poi ......... con l ennesima buca ha ricominciato ad andare a palla !!!

    [V]

  6. #6
    se non ricordo male spesso rompevano la trave centrale in legno o quelle laterali e il tettuccio in tela/pelliccia
    poi se ricordi ....... impennava e cappottava di continuo !!!

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Per favore non me la tirate ...ma se dovesse capitare alla mia macchina tutto quello che capita alle vostre , la butto subito nel secchione e mi compro un modellino statico 1/18 ![:0][:0] [:0].

  8. #8
    convertible90
    Guest
    c'è un coperchietto (mi sembra quello con qualche vite da svitare che da di fatto accesso alle paratie che deviano il flusso da caldo a freddo) da qualche parte con un fusibile di quelli normali Bi-lama da 5 . Spesso è quello che fa andare sempre le ventole..

  9. #9
    ok grazie provo a guardare

    il coperchietto a cui ti riferisci e abbastanza comodo da smontare se non sbaglio
    poi ho un fusibile da 5 "volante" appena sotto la vaschetta del troppopieno sotto il tergi lato passeggero ....... guardo anche quello ?!?!?

    grazie mille di nuovo
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Per favore non me la tirate ...ma se dovesse capitare alla mia macchina tutto quello che capita alle vostre , la butto subito nel secchione e mi compro un modellino statico 1/18 ![:0][:0] [:0].
    ti auguro un oceano di fortuna e che la tua piccina possa sempre funzionare senza mai battere ciglio finche avrai voglia di usarla !!!

    la mia l ho presa come "scassone da sistemare" e chi me l ha venduta molto onestamente mi ha detto "va quasi sempre in moto........"


    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •