Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: SUPPORTI CAMBIO E/O MOTORE???

  1. #1

    SUPPORTI CAMBIO E/O MOTORE???


    Come molti sanno ho sostituito recentemente il cambio della mia "collector ed." con altro acquistato da Convertibile '90. Il cambio va piuttosto bene, ma si presenta sempre piu' spesso questo problema:
    se parto normalmente ( senza "tirare" ) le cambiate a salire sono normali, cioè poco percettibili, stesso discorso se parto un po' piu' bruscamente.
    Se invece parto con poco gas oppure, essendo magari in leggera discesa, con ancora minor pressione sull'acceleratore, SI SENTE DIETRO UNA "BòTTA DELLA MADONNA" nel passaggio da 1a a 2a marcia, meno nel passaggio fra 2a e 3a o fra 3a e 4a. Lo stesso succede a volte nel passaggio fra "rilascio" e "tiro". La mia diagnosi è per la necessità di sostituire i supporti del cambio che -sempre e solo secondo me- non ammortizzano piu' come dovrebbero. Infatti quando il motore è in tiro costante i passaggi marcia sono piu' regolari, nonostante fra 1a e 2a, comunque, siano un po' bruschetti.
    CHE NE DITE????

    p.s. già che ci sono, un secondo problema è lo "sferragliamento " che si sente dal servosterzo a fondo corsa destra o sinistra : cinghiolo molle????
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #2
    fabri
    Guest
    mah, non credo siano i supporti, o sentiresti sempre il rumore, la tua vette la conosco e non mi sembra che possano essere tanto usurata, o sono montati male o va registrata la pressione olio del cambio, però non vorrei farti fare la strada di jj .....

  3. #3
    Ecco bravo Fabri, ben scritto: prima di aprire il cambio pensarci 3 volte e poi... lasciarlo stare.
    A me puzza di problema prettamente meccanico ESTERNO al cambio.
    La prima, semplice, verifica da fare, è al supporto posteriore del cambio in prossimità della traversa centrale. Probabilmente, se mai sostituito, il tampone di gomma sarà in condizioni critiche. Questo significa che non assolve più al suo compito: di evitare il contatto ferro-ferro.
    Naturalmente verificare il serraggio delle relative viti.

    Con le fotine dovrebbe essere chiaro di cosa stò parlando.
    Ciao.







  4. #4
    Ciao io sulla mia c3 '82 avevo il tuo stesso problema,sentivo colpi forti tra le cambiate sopratutto con poco gas ma lo faceva anche in partenza passando da neutral a drive,ho sostituito il silent-block del differenziale (non quello del cambio) che praticamente non esisteva più,ora è perfetta,prova a verificarlo sul ponte lo si vede bene.

  5. #5
    Beh certo, hai ragione Cross, anche quello va controllato a modo.
    Davo per scontato che la cosa fosse già stata fatta. Si parlava di "cambio" e ho solo voluto sottolineare di fare tutte le verifiche esterne prima di pensare che sia colpa del cambio.
    I silent-block (l'ho chiamato tampone perché Henry non si allarmasse [:246]) sono delle brutte bestie: molte volte li sottovaluti e per questo loro cercano di avvertirti facendo del ciocco (rumore in piacentino).

  6. #6
    Aggiungerei che se non sostituiti per tempo, i silent block usurati, quindi senza gomma o comunque non più in grado di ammortizzare a dovere, tendono a rovinare gli attacchi degli accessori/telaio che dovrebbero proteggere. A me era successo con una alfa, alla quale ho cambiato per 3 volte i sb della barra anteriore nel giro di 60mila km. Stufo di cambiarli sono andato avanti con quelli rotti e rumorosi finchè non si è spaccato del tutto il supporto della barra. Ho poi risolto con un kit powerflex vista l'indegna qualità dei sb originali.

  7. #7
    cAXXO, il cambio l'ho appena messo, per giunta rinforzato e seminuovo : anch'io, come voi, propendo per sti silent block "andati"..... a breve verifica!!!!
    C3 \"collector edition\" 82

  8. #8
    convertible90
    Guest
    Lo strattone che avverti a basso carico è abbastanza normale per come è stato costruito il cambio. la boost valve da .500" (maggiorata) è la responsabile della relativa alta pressione anche a bassi carichi.
    Ovviamente tutto è in funzione di una buona pressione di partenza per cambiate normali ed ad alto carico che devono avvenire con alte pressioni (influenzate anche da quanto -molto- è tirato il TV cable [in funzione del carico è piu o meno tirato e apporta piu pressione per una cambiata piu "positiva"], pressioni piu elevate per minimizzare quindi gli slittamenti delle "frizioni" e minimizzare gli aumenti di temperatura dell'olio del cambio).
    Ovviamente questa valvola si fa piu sentire a bassissimi carichi (è normale che abbisognando di meno pressione in teoria si faccia sentire di piu se un po' alta per causa della valvola da .500) MA ponendosi SOLO a bassi carichi gli "strattoni" sono molto piu avvertibili ma meno influenti .
    é ad alti-medi carichi che gli strattoni sono meno avvertibili ma piu pericolosi in caso di sistemi di ammortizzazioni ormai logori.
    ogni cambio rinforzato e performante che si rispetti ha una boost valve da almeno .472" o da .500", una Heavy Duty pressure regulator spring, e una reverse/intermediate da .296"


  9. #9
    Scusa Beppe, ma pensi che la maggior parte di noi abbia capito almeno il 30% della tua spiegazione (peraltro, visto il personaggio che sei e per la tua preparazione diretta sul campo, sicuramente tutt'altro che "copiata und incollata")?
    Ma sopprattutto, con tutto il rispetto per le conoscenze tecniche di Henry, pensi che a lui possa interessare?
    Lui sente quel rumore, tant'è.
    Prima gli consiglierei di far dare un'occhio ai componenti diciamo "visibili", poi semmai, dopo la tua spiegazione, ha la sicurezza che non c'è nulla di "rotto".

    Scusa se mi sono permesso, ma tra noi Collectoristi c'è una specie di tacito accordo di solidarietà...

    [:253]

  10. #10
    anch'io ho un cambio rinforzato, e la valvola è da 500, dalla prima alla seconda, senti che la butta dentro molto decisa, ma nessun rumore, io opto per il supporto cambio, sicuramente è quello, per il resto con un cambio così, suppongo molto simile al mio, ha cambiate molto più precise in affondo, certo se hai un motore originale, magari il cambio è un po' sprecato, ma con i cavalli giusti te lo fa apprezzare.
    Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient\'altro... per quei dieci secondi sono libero.

    Mustang GT \'05

    EX Camaro 1970
    EX Corvette C3 L-82 1980
    Dodge Durango 4.7 slt 2003 (in vendita)
    VanKart/TM K9
    Minarelli 50cc 1965

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •