Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 89 di 89

Discussione: Aspirazioni aftermarket cosa offre il mercato...

  1. #81

    infatti i motori delle nostre piccine equipaggianano anche piccoli truk caravan barche pik-up ecc ecc

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #82
    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    Un altro capitolo molto interessante e' quello del passaggio ad un intake-manifold single plane di derivazione carburetor adattato all'iniezione multipoint,cioe' dotato di fuell rail e otto iniettori collegati ai condotti di aspirazione.sara' sufficiente aggiungere un condotto a 90 gradi con flangia e throttle body dual o single blade.Per chi volesse trasformare uno small block C3 in EFI il camoufage permetterebbe di rendere la trasformazione quasi non percettibile,nascond endo il tutto sotto la scatola filtro rotonda alla sommita dell'intake.Nella prova con il nostro 383 questo set up come prevedibile pur sacrificando un po' della banda bassa ha dato risultati ottimi portando il picco di potenza massima prossimo alla soglia dei 500 cavalli con ben 493 cv e una coppia di480 lb/ft respirando bene fine ai 6000 giri con una coppia massima sui 5000 rpm.

    Questo set up in foto prevede un throttle 4 fori gia' montato sul manifold,a questo basta aggiungere la classica scatola filtro stile carburetor e non si vedra' nulla,buono per conversioni C3 EFI
    Immagine:

    78,4(censurato)KB


    Immagine:

    81,08(censurato)KB

    Immagine:

    64,71(censurato)KB

    Immagine:

    69,74(censurato)KB

    In foto vediamo un vano motore C4 con single plane EFI con condotto a 90 gardi e throttle dual blade collegato al MAF e alla scatola filtro stock

    Immagine:

    139,89(censurato)KB

    Se interessa a qualcuno io ho questo, della Accell, pagato 2800 dollari a casa mi è venuto 3000 euro...... ha tutti i cablaggi, il manifold, il corpo farfallato ...... insomma è completo.... dovrebbe essere questo..... o comunque molto simile, dovrei vedere bene il codice sulla scatola!!

    http://www.summitracing.com/parts/ACC-77144/

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #83
    Le modifiche sono un argomento molto intrigante! Tenendo conto poi che L98 è un motore che si presta a qualsiasi cambiamento. Però, leggendo i forum americani, ci sono dei limiti : si dice di non superare i 350 cv per non compromettere l'affidabilità; il limite è nell'architettura del motore che ha 2 supporti di banco soltanto ( dico 2 !!) - sempre se ho tradotto bene ! - Effettivamente questo problema sorse con la Callaway che dovette adottare un monoblocco con 4 supporti per non andare incontro a rotture importanti.

  4. #84
    forse hai confuso il 2 bolt (2 bulloni per ognio cavallotto dell albero motore x 5 cavallotti dell albero ) con i due supporti del motore al telaio

    loro parlano di 4 bolt cioe cavallotti albero motore con 4 viti o prigionieri a seconda dei casi che supportano potenze molto piu elevate del 2 bolt

    non me ne intendo molto ma credo che il 2 bolt ceda con 500-600 cavalli (con bulloneria ARP non certamente con quella di serie in "ferraccio").... ... che non sono proprio elaborazioni di tutti i giorni ........... il 4 ovviamente va ben oltre
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #85
    [quote]Messaggio inserito da micbarxjr

    forse hai confuso il 2 bolt (2 bulloni per ognio cavallotto dell albero motore x 5 cavallotti dell albero ) con i due supporti del motore al telaio

    loro parlano di 4 bolt cioe cavallotti albero motore con 4 viti o prigionieri a seconda dei casi che supportano potenze molto piu elevate del 2 bolt

    non me ne intendo molto ma credo che il 2 bolt ceda con 500-600 cavalli (con bulloneria ARP non certamente con quella di serie in "ferraccio").... ... che non sono proprio elaborazioni di tutti i giorni ........... il 4 ovviamente va ben oltre
    [/quote
    Si, ho confuso [:I] Però non mi fiderei di spingere troppo un 350 prima generazione. Forse va bene nelle drag race dove il motore gira al massimo per pochi attimi, ma nell'uso stradale ( o sportivo) serve l'affidabilità. Altrimenti perchè gli ingegneri si sono scervellati tanto a fare motori diversi dopo i primi anni 90 ?

  6. #86
    Non è per quanti attimi gira il motore, il problema è il manovellismo, le spinte trasversali sull'albero. Il 4 bolt è nato per i motori dei truck e delle vetture performance......

    un 2 bolt potrebbe restistere a 600 cavalli e un 4 bolt potrebbe rompersi con 500 cavalli, dipende se hanno la corsa lunga.... piu e lunga peggio è!!!
    600 cavalli fatti con un destrokerato non sono come 600 cavalli fatti con uno strokerato!! Un destrokerato sale molto e gira molto veloce ma non spinge trasversalmente, non prende l'albero a calci con le bielle!!! Uno strokerato invece piu ha la corsa lunga e piu spinge trasversalmente e sottopone albero e monoblocco a forze estreme.

    quindi non è il numero dei cavalli o il numero dei bulloni a fare la differenza, ma il manovellismo, vabbè, ovvio pure l'olio i materiali etc etc etc....

    però in america nelle classi economiche nel drag corrono con motori assolutamente normali, albero in ghisa addirittura..... e li spingono a palla............... .... però sono motori destrokerati a 305, cioè sono ex 350 destrokerati!!!! e ci buttano dentro il NOS, ci mettono solo i pistoni buoni, sono roller, e hanno delle belle teste fatte bene!!!

    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  7. #87
    [quote]Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

    Messaggio inserito da micbarxjr

    forse hai confuso il 2 bolt (2 bulloni per ognio cavallotto dell albero motore x 5 cavallotti dell albero ) con i due supporti del motore al telaio

    loro parlano di 4 bolt cioe cavallotti albero motore con 4 viti o prigionieri a seconda dei casi che supportano potenze molto piu elevate del 2 bolt

    non me ne intendo molto ma credo che il 2 bolt ceda con 500-600 cavalli (con bulloneria ARP non certamente con quella di serie in "ferraccio").... ... che non sono proprio elaborazioni di tutti i giorni ........... il 4 ovviamente va ben oltre
    [/quote
    Si, ho confuso [:I] Però non mi fiderei di spingere troppo un 350 prima generazione. Forse va bene nelle drag race dove il motore gira al massimo per pochi attimi, ma nell'uso stradale ( o sportivo) serve l'affidabilità. Altrimenti perchè gli ingegneri si sono scervellati tanto a fare motori diversi dopo i primi anni 90 ?
    io son convinto che se lavori bene tiri fuori 350-400 cv al tuo motore senza compromettere l affidabilita e quando hai aggiunto 150cv alla tua piccina voglio vedere se non ti diverti !!!
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #88
    La caratteristica che ho registrato in tutte le vecchie macchine americane con V8 che ho guidato, dalle berline alla corvette, è che hanno un'accellerazione sempre costante e graduale come quella di un aereo di linea in fase di decollo. Penso che pompando un pò di cavalli in più pur avendo prestazioni maggiori non diano sensazioni diverse al guidatore. A me piacciono le macchine americane per questo. http://www.youtube.com/watch?v=Y8ubU4SqiUk

  9. #89
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •