Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 31

Discussione: Finalmente si vede la fine😜

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ma sta cosa del filtro non l'ho proprio capita, ok che sono un caprone, ma perchè un filtro aperto sopra è peggio di uno con il coperchio?

  2. #2
    Per via del filtro che e l unica cosa che ho capito .. L importante e che tu nn cambi la massa filtrante poi van bene tutti !!
    L unico motivo perche io cambio il mio e perche nn ci sta sotto il cofano ..

  3. #3
    Il filtro aperto sopra va benissimo, è la dimensione del filtro che è troppo piccole.
    Quello che conta è la superficie filtrante e che il tappo non sia troppo vicino ai venturi.
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Il filtro aperto sopra va benissimo, è la dimensione del filtro che è troppo piccole.
    Quello che conta è la superficie filtrante e che il tappo non sia troppo vicino ai venturi.
    adesso ho capito grazie!! allora è il caso che lo cambio anche io il filtro sulla mia che ne dite?Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 328.JPG 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 240.4 KB 
ID: 7921 x me è piccolo!!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  5. #5
    esatto questo tuo filtro è un esempio tipico, cambialo si.
    es. per due lire compri qualcosa di simile( ho preso uno a caso) che funziona molto meglio e rimane "aggressivo" da vedere se ti piace il genere aperto
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: AirFilter.jpg 
Visualizzazioni: 6 
Dimensione: 13.6 KB 
ID: 7923

    Citazione Originariamente Scritto da cipisniaco Visualizza Messaggio
    adesso ho capito grazie!! allora è il caso che lo cambio anche io il filtro sulla mia che ne dite?Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 328.JPG 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 240.4 KB 
ID: 7921 x me è piccolo!!!

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    esatto questo tuo filtro è un esempio tipico, cambialo si.
    es. per due lire compri qualcosa di simile( ho preso uno a caso) che funziona molto meglio e rimane "aggressivo" da vedere se ti piace il genere aperto
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: AirFilter.jpg 
Visualizzazioni: 6 
Dimensione: 13.6 KB 
ID: 7923

    grazie 1000 del consiglio il prossimo ordine che faccio lo prendo!!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

  7. #7
    Ma di serie nn montano il 750 !!!! Casomai un 600 o giu d li !!! Booooh
    vabe al max se nn funzia ti chiamo ;-)
    mmmh ce qualcosa ke nn mi torna :-(

  8. #8
    aridaje...gioblack ma che fai non mi credi per principio?

    non so se ti rivolgi a me nel tuo ultimo post, cmq dicevo che il quadrajet di serie è a portata variabile
    cioè quel numero, i famosi cfm, sul carb. di serie, il quadrajet, varia da un minimo di -non ricordo quanto- ma facciamo finta che sia 250 a un max di 750 sfruttando il sistema dei corpi primari piccoli + due grandi che si "autoregolano" fino ad un max di 750.
    in altre parole se il tuo motore può gestire es. un max di 650 il quadrajet è ok. è ok anche se sono 700 o 450 e fino a un max di 750.
    (esistono anche versioni da 800 giusto per la cronaca)
    in soldoni se il tuo motore potesse gestire + di 650 cfm, facciamo finta 690, il carb che hai montato sarebbe insufficiente; il carb q-jet originale sarebbe invece ok

    CFM? per sapere quanti cfm può gestire un motore esiste una formula matematica dalla quale si ottiene la base su cui lavorare. prima di comprare questo o quel carburatore bisognerebbe: 1 sapere in che genere di motore deve andare; coppia in alto , in basso; molti giri, pochi giri; stradale, da corsa, da accelerazione da gara di durata etc.
    2 sapere quanti cfm può gestire quel motore usando la formula che è qualcosa tipo: cilindrata x giri max x efficienza volumetrica : 3456 = CFM

    es. 350 x 5000 x 0.70 : 3456 = 355 cfm (in pratica servirà qualcosa che si aggiri attorno a quel valore, che non significa per forza 355)
    nota: 0,70 è un valore aleatorio in quanto l'efficienza volumetrica ideale sarebbe 1.0 o il 100% ma molto raramente un motore raggiunge questo valore, quindi diciamo (sparo a caso) 0,70 o 70% che è già cmq molto per un comune motore di serie ma che potrebbe essere vicino al tuo motore se è stato pensato per essere funzionale e performante.

    adesso comincia a tornarti?

    riparlo 1 attimo del quadrajet, spendo altre parole perchè le merita e perchè è ingiustamente sottovalutato: lo trovi su moltissime auto usa di varie cilindrate e di diverse prestazioni. lo trovi quasi ovunque perchè è studiato per essere versatile e non perchè sia scadente o economico e lungi dall'essere inadatto ad auto performanti anzi è il contrario.



    Citazione Originariamente Scritto da Gioblack Visualizza Messaggio
    Ma di serie nn montano il 750 !!!! Casomai un 600 o giu d li !!! Booooh
    vabe al max se nn funzia ti chiamo ;-)
    mmmh ce qualcosa ke nn mi torna :-(
    Ultima modifica di king of the hill; 10-27-2013 alle 08:14 AM

  9. #9
    io ho preso questo lavabile...
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: DSC06458.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 104.1 KB 
ID: 7936
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •