qui trovi il tubo per l'alta temperatura da prendere a corredo, basta 1m in tutto da quanto ho letto
http://www.ebay.it/itm/160661963759
qui trovi il tubo per l'alta temperatura da prendere a corredo, basta 1m in tutto da quanto ho letto
http://www.ebay.it/itm/160661963759
Ex C6 Rossa LS2
Fate attenzione ai materiali degli "hose". Quello che hai linkato da eBay è in silicone. Ha una resistenza termica molto elevata (parla di 320° C, ma che io sappia non ho mai sentito di raccordi in silicone a singolo strato che superino i 260° C. A doppio strato arrivano anche a circa 290°C. Da 320° C trovi solo quelli argentati a doppio strato per uso spaziale...) ma ha lo svantaggio di una scarsa resistenza allo sfregamento. I raccordi in silicone vengono utilizzati nelle corse dove la durata ha un'importanza molto relativa e questi componenti quasi dopo ogni gara vengono sostituiti o verificati. Per una stradale non li consiglio.
L'alternativa, che è quella che avete visto nelle mie foto dell'altra pagina, è quella di utilizzare dei raccordi elastici in neoprene. La resistenza termica è inferiore (circa 150° C), ma la durata, la resistenza allo sfregamento e alle turbolenze non ha paragoni. Ho visto raccordi in neoprene superare di un bel po' queste temperature senza alterare le caratteristiche o, peggio, fondersi. Vengono utilizzati sulle "stradali" in pista e talvolta anche in qualche gara. Tra l'altro mi sembra che costino anche leggermente meno.
Tenete anche presente che il condotto di raffreddamento della GM deve essere collegato a un tubo da 3", mentre quello del link è da 2"1/2. Poi il condotto GM deve essere modificato (vedi foto sotto) per fissare saldamente il raccordo con le fascette (che poi vanno tirate per bene).
Immagine:
155,7(censurato)KB
Neil
le caratteristiche del tubo sono ok. Non è solo silicone ma con fibra di vetro. Il neoprene sta sicuramente 150°C in meno come resistenza al calore dato che arriva a 120°C (picco 150°C).
http://www.gierregomma.com/sito/tubi...mperatura.html
qui trovi un po' di tubi ad esempio.
Il tubo è da 2-1/2" come da condotto GM. Probabilmente il tuo "finiva" in 3" verso il disco quindi hai dovuto adattarlo per attaccarlo ai condotti GM. Io posso pensare o di fascettarlo normalmente oppure di incastrarlo direttamente all'interno (si crea magari un minimo di turbolenza ma è la soluzione più affidabile e semplice senza rovinare i condotti GM come da foto che hai messo).
Ex C6 Rossa LS2
Ok, infatti i miei condotti GM erano modificati (by Quantum, ma anche la LG Motorsport li modifica) proprio nell'uscita per alloggiare i raccordi flessibili da 3"... visto che i supporti sul mozzo ruota li fanno tutti da 3". Che casino
Devi essere certo del fissaggio, perché se si dovessero sfilare succede un vero disastro...
beh credo che al massimo si vedranno 40cm di tubo siliconico tritato in meno di 1 secondo...
Ex C6 Rossa LS2
Bravi a tutti e grazie per le info!
Se altri che hanno fatto modifiche le avessero condivise con foto e altro che bello...
Dario
Dario, qui dentro sono tutti molto discreti e riservati. Almeno nella sezione tecnica della C6![]()
Mi riferivo alla spirale metallica, che se finisce tra disco e pinza... ohi ohi ohi [:I]Citazione:Messaggio inserito da ingsteve
beh credo che al massimo si vedranno 40cm di tubo siliconico tritato in meno di 1 secondo...
Il mio tubo non ha la spirale metallica...
Ex C6 Rossa LS2
Ma senza spirale si affloscia. Comunque sul link che hai postato leggevo: "... bronze plated steel wire helix...".
Non so, io resto scettico. Se vuoi fare il lavoro parziale, secondo me conviene montare soltanto il "duct" in plastica della GM, ma se vuoi anche montare il condotto elastico, è meglio fare il lavoretto per bene e fissarlo all'apposito supporto da mozzo. È una zona delicata, ci sono le sospensioni che lavorano, le ruote che sterzano...