Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32

Discussione: Dubbio.....

  1. #21

    Oltre a tutte queste info bisogna capire come intendi tenere la vette, se qualche striscetto da parcheggio non ti da fastidio, se abbandonarla una giornata in strada non ti fa stare sulle spine, ecc. ecc. Personalmente io non la userei per andare al lavoro o per fare commissioni, ma è anche vero che va a fortuna: pensa che 1 anno fà, appena riverniciata, sono andato a cena e ho parcheggiato a 20 metri dal mio tavolo, dopo aver scannerizzato tutto il parcheggio e l'ho messa in posizione di sicurezza. Sono stato in ansia per tutta la serata e quando sono andato via ho scoperto che erano riusciti comunque a finirgli addosso strisciandomi il bumper anteriore! Qualche anno fa sono andato a vedere la millemiglia e ho visto (nella ressa più totale) la C3 grigia di Zorro intrappolata tra 2 comunissimi catorci e mi sono venuti i brividi. Pensa che, prima che la vendesse, quella C3 l'ho sempre vista bellissima e curatissima! Morale della storia: va a fortuna, a lui è andata bene e se l'è goduta, a me è andata male e soffro se la parcheggio fuori dalla mia vista!
    Riccardo

  2. #22
    fai qualche raduno prova a parlare con qualche proprietario di queste macchine e fatti un idea

    NON AVERE FRETTA valuta bene il tuo acquisto perchè per quanto messo bene dovrai aggiungere
    qualcosa quando sarà tuo. ma la soddisfazione sarà immensa quando ci salirai dentro.

    io ho scelto una c4 per usarla tutti i giorni.

    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  3. #23

    Bel consiglio quello sul raduno...adesso che arriva la buona stagione, ne faranno in giro...dove posso controllare x trovarli ?? Qui sul forum ??

    Cmq si avevo intenzione di far le cose con calma, anche perchè conosco pochissimo di questo mondo, e preferisco prima almeno essere un po informato x iniziarmi a muovermi, per essere un pelo sulla parte del sicuro... (certo che se trovo un annuncio serio mi metterebbe un pelo in difficoltà...poter sentire il suono del v8 ogni mattina e veder la scritta a lato Stingray...cio farei fatica ).. Percio son qui x imparare da voi che avete le chiavi in tasca...

    X il fatto di aver paura di rovinarla lasciandola sola, bè confido ancora nel buon senso delle persone e nella passione nei motori in questa terra chiamata terra di motori, so che non basterà ma in questi anni con la mia macchina non mi son mai trovato male e non mi è mai successo nulla, certo ci si fa sempre attenzione a dove e come parcheggi ma poi per me finisce li, e ti vai a godere la tua giornata. Certo che come ogni gioco è sempre piu bello averlo non rovinato ma questo non puo e non deve bloccarmi a vivere, alla fine poi con la gente bisogna conviverci..( al max se ci vanno sempre addosso, ci potrebbe star bene un para vacche sulla vette ?? )

  4. #24
    ..( al max se ci vanno sempre addosso, ci potrebbe star bene un para vacche sulla vette ?? )
    [/quote]
    Se ti serve ho giusto un paravacche anteriore per una C3, lo vendo per inutilizzo, vendo anche una coppia di pedane in inox laterali, cosi' non si fatica ad entrare, accessori after market dell'epoca, e gancio traino originale GM, traino 35ql...............h i hi hi hi hi hi
    Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient\'altro... per quei dieci secondi sono libero.

    Mustang GT \'05

    EX Camaro 1970
    EX Corvette C3 L-82 1980
    Dodge Durango 4.7 slt 2003 (in vendita)
    VanKart/TM K9
    Minarelli 50cc 1965

  5. #25
    Mi aggiungo a tutti gli altri che ti hanno risposto, non dandoti sicuramente chissà quale dritta che gli altri non ti hanno detto, solamente comunicandoti un mio parere.
    Io sono corvettista da poco tempo. possiedo una Stingray del 76, come ti hanno già detto, l'ultima che può essere ancora chiamata con tale nome.
    La possiedo da poco e l'ho certata per molto tempo, come la maggiorparte di noi qui.
    Per la mia esperienza, ti devo dire che, di macchine in vendita ce ne sono diverse, ma dioverse sono anche i catorci o vetture che comunque avranno bisogno di interventi importanti dopo l'acquisto.
    Secondo me la scelta è determinata molto dal tuo budget innanzitutto, dalla tua manualità e dalla tua voglia o meno di usarla in sicurezza subito dopo l'acquisto.
    Se non ha fretta di usarla, sei una bravo trafficone, hai tempo e posto, potresti optare anche su una machina nella quale occorrono interventi importanti,. altrimenti ti converrebbe orientarti su una vett5ura che ha bisogno si di qualcosa, ma non di chissà che. Chiaramente tra le due tipologie di macchine ci passa una marea di soldi ma qui si ritorna al punto uno. la tua diponibilità di budget.
    Il mondo delle macchine americane d'epoca èun mondo un pò strano e fatto di insidie delle volte. Vuoi per l'ignoranza in materia appne ci si accinge in uhna ricerca del genere, vuoi, per la furbizia di qualche venditore, vuoi che sono auto che hanno passato diverse mani, vuoi perchè sono semplicemente vecchie..
    Io il mio consiglio è di stare calmo, mettere da parte una attimo l'amore sfrenato e guardarti intorno in maniera accurata e informata. Soprattutto informata..
    E tante letture e questo forum, ti può aiutare moltissimo a poratre a buon fine la tua ricerca..
    Per l'uso quotidiano..beh, io credo che una Vette messa a puntino e trattata con i dovuti riguardi, possa essere usata in modo quotidiano..
    Ma io non la uso e non la userei mai tutti i giorni e mai ci andrei a fare la spesa..
    Ci tengo troppo per andare a farmela battere nei parcheggi!!
    Ma questa è una cosa mia..
    Sper di esserti stato un pochino d'aiuto..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  6. #26
    Mi aggiungo a tutti gli altri che ti hanno risposto, non dandoti sicuramente chissà quale dritta che gli altri non ti hanno detto, solamente comunicandoti un mio parere.
    Io sono corvettista da poco tempo. possiedo una Stingray del 76, come ti hanno già detto, l'ultima che può essere ancora chiamata con tale nome.
    La possiedo da poco e l'ho certata per molto tempo, come la maggiorparte di noi qui.
    Per la mia esperienza, ti devo dire che, di macchine in vendita ce ne sono diverse, ma dioverse sono anche i catorci o vetture che comunque avranno bisogno di interventi importanti dopo l'acquisto.
    Secondo me la scelta è determinata molto dal tuo budget innanzitutto, dalla tua manualità e dalla tua voglia o meno di usarla in sicurezza subito dopo l'acquisto.
    Se non ha fretta di usarla, sei una bravo trafficone, hai tempo e posto, potresti optare anche su una machina nella quale occorrono interventi importanti,. altrimenti ti converrebbe orientarti su una vett5ura che ha bisogno si di qualcosa, ma non di chissà che. Chiaramente tra le due tipologie di macchine ci passa una marea di soldi ma qui si ritorna al punto uno. la tua diponibilità di budget.
    Il mondo delle macchine americane d'epoca èun mondo un pò strano e fatto di insidie delle volte. Vuoi per l'ignoranza in materia appne ci si accinge in uhna ricerca del genere, vuoi, per la furbizia di qualche venditore, vuoi che sono auto che hanno passato diverse mani, vuoi perchè sono semplicemente vecchie..
    Io il mio consiglio è di stare calmo, mettere da parte una attimo l'amore sfrenato e guardarti intorno in maniera accurata e informata. Soprattutto informata..
    E tante letture e questo forum, ti può aiutare moltissimo a poratre a buon fine la tua ricerca..
    Per l'uso quotidiano..beh, io credo che una Vette messa a puntino e trattata con i dovuti riguardi, possa essere usata in modo quotidiano..
    Ma io non la uso e non la userei mai tutti i giorni e mai ci andrei a fare la spesa..
    Ci tengo troppo per andare a farmela battere nei parcheggi!!
    Ma questa è una cosa mia..
    Sper di esserti stato un pochino d'aiuto..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  7. #27
    Allora non sono l'unico! Proprio oggi sono uscito per una birra e ho parcheggiato in zona "di sicurezza" con alla sx un blazer del gestore del locale e a dx ampio spazio per altre vetture. Seduto fuori a 20 metri, con 1 occhio alla birra e 1 alla vette, ho visto arrivare una passat e il tipo ha mollato letteralmente la porta che , fortunatamente, ha sfiorato la vette mancandola di pochi cm. Mi domando dove è finito il buon senso (del quale mi pare andavi parlando) e il rispetto di una vettura che pretende ammirazione e protezione. Personalmente vedrei bene a corredo della C3 una 44 magnum o una serie di chiodi a 3 punte da disseminare nel raggio di 30 metri dopo aver parcheggiato. Mi spiace ma viviamo in un mondo di menefreghisti, egoisti e invidiosi.
    Riccardo

  8. #28
    Allora non sono l'unico! Proprio oggi sono uscito per una birra e ho parcheggiato in zona "di sicurezza" con alla sx un blazer del gestore del locale e a dx ampio spazio per altre vetture. Seduto fuori a 20 metri, con 1 occhio alla birra e 1 alla vette, ho visto arrivare una passat e il tipo ha mollato letteralmente la porta che , fortunatamente, ha sfiorato la vette mancandola di pochi cm. Mi domando dove è finito il buon senso (del quale mi pare andavi parlando) e il rispetto di una vettura che pretende ammirazione e protezione. Personalmente vedrei bene a corredo della C3 una 44 magnum o una serie di chiodi a 3 punte da disseminare nel raggio di 30 metri dopo aver parcheggiato. Mi spiace ma viviamo in un mondo di menefreghisti, egoisti e invidiosi.
    Riccardo

  9. #29
    Per quanto riguarda i suggerimenti ti posso dire questo: se compri una vettura "buona", cioè che non necessita di grandi lavori, tieni conto che i primi 6-8 mesi sono cruciali . E' il periodo in cui emergono quei difetti "secondari" che sono stati tralasciati dal venditore e che non hai visto al momento dell'acquisto o hai visto ma non gli hai dato importanza. Per conoscere bene una macchina non basta quella mezz'ora che la vedi prima di prenderla! Superato questo periodo puoi dire di avercela fatta .Che qualche volta ci sia qualcosa da aggiustare è cmq fisiologico...

  10. #30
    parole sante...specialmente negli esemplari conservati che ci arrivano dagli states..fermi da anni...per qualche mese tutto ok poi tutto da revisionare,e non parlo del motore ma di tutto quello che c'e intorno.Io nella mia non ti sto ad elencare tutto quello che ho sostituito,perchè ormai ho perso il conto.Se la ricomprerei e rifarei tutto?..sicuramente si...Per quanto riguarda utilizzare un 5700 di 35 anni come prima auto io te lo sconsiglio. ciao.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •