Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Cambio automatico bloccato

  1. #11

    Hei Jjlio,
    sai indicarmi come tirare fuori l'auto dal garage stante che sta solo in P ?
    accendendo il motore va in N ma si muove in avanti....
    grazie
    Seb
    Sebastiano & Colly

  2. #12
    Cavoli, su come tirar fuori l'auto mi trovi deecisamente impreparato.
    In "P" le ruote sono bloccate, nelle altre posizioni... pure!
    A questo punto ti dico come farei se avessi il medesimo problema:
    CERTAMENTE NON RISCHIEREI di portarla dal meccanico guidandola. Potrebbero insorcere 2 complicazioni:
    -fare danno che ancora non c'è;
    -andarti a schiantare per non esser riuscito a fermarti per tempo..
    Quindi rimarrebbe la soluzione di appoggiare le ruote posteriori su appositi carrellini (tipo quelli che usano quando ti portano via l'auto per divieto di sosta) e "trascinarla" in officina.

    Io ho tante altre foto, se hai bisogno, in caso di dubbi, questo è il mio numero:
    335.7155888

    Ciao, a presto!

  3. #13
    Grazie,
    stasera sarò dal mecc. è un appassionato di meccanica ma non ha in simpatia alcune mie auto, troppo vecchie e piene di problemi... però sono uniche. Per la Colly che a lui piace tanto troverà una soluzione magari venire nel mio garage e vedere di arrangiare sul posto un primo intervento. intanto GRAZIE
    a presto Sebastiano
    porto il tuo numero ti chiamerò dall'officina in caso di necessità
    Sebastiano & Colly

  4. #14
    [:264]

  5. #15
    Il mio mondo è fatto di piccole cose....
    un tale mi ha detto che la sua Porsche ha i fili elettrici anti topo.
    La mia Colly non ne ha bisogno ha Pink.....
    ciao a tutti Sebastiano

    non capisco perchè la seconda immagine non si visuaizza...

    Immagine:

    48,2(censurato)KB
    Sebastiano & Colly

  6. #16
    Ciao JJ volevo chiederti, visto che hai postato i codici summit, se hai cambiato lo stallo del tuo convertitore (2000 giri) e come ti sei trovato
    Riccardo

  7. #17
    Citazione:Messaggio inserito da riccardo66

    Ciao JJ volevo chiederti, visto che hai postato i codici summit, se hai cambiato lo stallo del tuo convertitore (2000 giri) e come ti sei trovato
    Già, il famoso numero di giri di "stallo" del convertitore, quanti dubbi ho avuto anch'io...
    Io mi trovavo benissimo con quello originale, nel senso che non avendo velleità agonistiche, a me stava benissimo il comportamento tipo quando entrano le marce senza forzare. Hai presente cosa intendo? Cioè che a 1000 giri sei già in 4a e il motore borbotta in modo classicamente americano modello -blop-blop-blop che a girarci in città passi tutto il tempo con la testa fuori dal finestrino per goderne totalmente la ritmica.
    Ho reso?
    Ebbene, non avendo trovato un riferimento documentale relativamente allo stallo del convertore originale, dopo aver sentito vari pareri mi sono orientato sul 2000 rpm. Ma se dovessi tornare indietro prenderei un 1000-1200 perchè per i miei gusti il 2000 è già troppo "sportivo" (più sali di giri più prediligi l'uso spinto). E in più, dovendo far girare il motore un pò più in alto per ottenere la cambiata, anche i consumi ne hanno risentito. Per cui a parità di "tipo di guida" sono passato dai vecchi 8.5-9.5 km/litro, agli attuali 6-7.5
    Comunque ho già in ordine un altro convertitore, che quando arriverà e quando avrò tempo/voglia monterò sulla mia Colly.
    Ah dimenticavo, occhio che considerare solo i giri di stallo come parametro per l'acquisto può essere ingannevole, perchè anche la marca (leggi qualità) influenza in tal senso. Cioè, come in tutti i settori, anche qui ci sono convertitori di qualità bassa-medio-alta. Io sono stato a metà strada.
    Spero di esser stato esaustivo.
    Ciao.

  8. #18
    Eccomi JJ
    sabato intervento sul cambio.
    Grazie alle tue foto siamo partiti per esclusione, prima abbiamo visto le cose più semplici e banali (che desideravo tanto) appena scesa la coppa, il meccanico (che si ostina a lavorare su auto vecchie e non da amatore) ha identificato il problema, fermo del perno del 2.o pistone.
    Sistemato, montato, a posto!
    Tempo impiegato: nel mio garage con attrezzature da garage e non officina, n°2 viaggi al suo garage (c.a 6 km) circa tre ore.
    Senti ho letto il prec messaggio anch'io sento la necessità di abbassare il n° dei giri nel cambiare perchè il D nei centri urbani o strade strette e tortuose non regge i giri.
    Cortesemente dammi qualche dritta sul "convertitore e come verificare il n° giri attuali.
    Grazie sempre, Sebastiano
    Sebastiano & Colly

  9. #19
    Ok JJ, avendo il tuo stesso cambio volevo sapere come si comportava. Forse 2000 g. è un pelo troppo, ci do pensare anche perchè voglio cambiare la coppia conica
    Riccardo

  10. #20
    La coppia conica??
    Scusa, ma non ti seguo.
    Io non mi spingerei a fare esperimenti strani. Rischi di snaturare l'auto. Se è nata così, un motivo ci sarà no?
    Te l'ho scritto. Dovessi tornare indietro, per i miei gusti prenderei un convertitore da 1000-1200 di stallo. Secondo le informazioni che ho avuto, la Colly originariamente avrebbe dovuto averne uno da 800-1000.
    Purtroppo pur avendo quello vecchio sotto mano, non c'ho trovato scritto nulla che mi facesse capire il numero di giri di stallo preciso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •