Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: indicatore benzina

  1. #11

    Vabbè..... però ci vai con una bella C3 !!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #12
    Nel trafficare in internet nel poliedrico mondo dei forum americani sulle vette ho trovato questa discussione riguardante gli svariati problemi che può dare il fuel gauge e il galleggiante del serbatoio.
    Mi sembra interessante
    http://corvettec3.com/cgi-bin/yabb2/...num=1175045180
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  3. #13

  4. #14
    Ciao io avevo un problema simile con lo strumento del acqua .. E per capire se era lo strumento o il sensore sul motore ho fatto cosi , prova mettendo a massa il segnale del galegiante se lo strumento torna a zero e il gallegiante ... Ps controlla molto bene che il serbatoio sia a massa !!!

  5. #15
    Ma il serbatoio non dovrebbe essere "automaticamente " a massa essendo vincolato al telaio?

  6. #16
    Citazione Originariamente Scritto da ovosanto Visualizza Messaggio
    ma il serbatoio non dovrebbe essere "automaticamente " a massa essendo vincolato al telaio?
    controlla bene con un tester specialmente dal galeggiante magari con le guarnizioni lo ai isolato dal resto delle masse o per sicurezza fai un bell raccordo con un filo dal sebatoio al telaio !!!!!!!!
    A me i problemi maggiori del impianto elettrico sono propio dati dallle mancanze di masse !!!

  7. #17
    Il galleggiante non è automaticamente a massa anche se il serbatoio lo è per via delle due fasce metalliche che lo tengono ben fermo.
    Ma lo stesso non vale per il galleggiante che è completamente isolato dalla guarnizione tra se e il serbatoio.
    Infatti sulla flangia arrivano due fili. Uno tan che è il 12 V e l'altro black che è appunto la,massa.
    Metto una foto del mio per fare capire a coloro che non hanno mai visto come sta la cosa.
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131214_112919.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 77.2 KB 
ID: 8687

    Si nota un "birillo" di ottone che è l'arrivo del 12V e una piattina di ferro sul bordo della flangia del galleggiante che è appunto la massa.

    Per rudy... Qualsiasi prova di continuità èl'ho fatta ed ha dato esito positivo.
    Stasera andrò a vedere il mio praticamente "compaesano" Pieraccioni al cinema e domani sera credo che,con santa pazienza mi metterò a togliere la plancia strumenti con la speranza di salvare e non sostituire
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  8. #18
    Citazione Originariamente Scritto da rudyvette Visualizza Messaggio
    Ciao io avevo un problema simile con lo strumento del acqua .. E per capire se era lo strumento o il sensore sul motore ho fatto cosi , prova mettendo a massa il segnale del galegiante se lo strumento torna a zero e il gallegiante ... Ps controlla molto bene che il serbatoio sia a massa !!!
    Simo hai fatto già questa prova? Io ho paura che sia lo strumento come dicevo lui a riposo dovrebbe essere su pieno poi collegato scende a zero e quando accendi il quadro ti da il livello giusto, si sarà rotto qualcosa dentro che non te lo fa tornare a zero quando e sotto tensione
    nell\'incertezza gira la manetta

  9. #19
    No anto,non ho fatto ancora nulla. Non sono stato tanto bene e tutt'ora,non è che stia alla grande,ma se domani mi sento meglio qualcosa faccio di sicuro. E poi vi aggiorno su cosa sarò riuscito a combinare
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  10. #20
    :-( dai ripigliatiiiiiiiii.

    oh lunedi io sono zona Arezzo a prendere una jeep
    nell\'incertezza gira la manetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •