Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: c3 performance

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da masterverona
    auguri se pensi d'andare "tranquillamente " oltre ai 160 con una c3 di trent'anni originale.... hihihi
    Ti dirò, la mia l'ho portata a segnare 170 di gps. Era sufficientemente stabile e non vibrava particolarmente. Nonostante non fossi a tavoletta ho rallentato perchè preferisco farle per gradi queste cose non conoscendo ancora bene l'auto. Poi parere mio, andare a quelle velocità con questo genere di auto, è da fuori di testa...

    Per inciso, mi sono cagato addosso molto di più con una porsche 911 dell'86 (non sono certissimo dell'anno) ai 200km/h. Sto muso palesemente leggero che andava un po' dove voleva non mi lasciava affatto tranquillo...

  2. #12
    Con camme, teste, aspirazione e scarico se ne trovano anche 300 di cavalli in più..... è da vedere quanto dura, poi!

    Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da Stroker

    Con camme, teste, aspirazione e scarico se ne trovano anche 300 di cavalli in più..... è da vedere quanto dura, poi!

    Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!
    capito!
    io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!

    ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  4. #14
    Ha perfettamente ragione il guru Stroker "... Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!" , come Masterverona "... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!!".
    Personalmente, ho solo sostituito solo aspirazione, carburatore e scarico.
    Risultati, costi inferiori alla metà del kit proposto (al quale devi sempre aggiungere carburatore e scarico) ed una sensibile miglioria fin dai bassi regimi.
    Qualora in futuro non mi soddisfi più, basta aggiungere testate e cam a quello che ho già fatto!
    Barcollo, ma non mollo!

  5. #15
    Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor

    Ha perfettamente ragione il guru Stroker "... Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!" , come Masterverona "... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!!".
    Personalmente, ho solo sostituito solo aspirazione, carburatore e scarico.
    Risultati, costi inferiori alla metà del kit proposto (al quale devi sempre aggiungere carburatore e scarico) ed una sensibile miglioria fin dai bassi regimi.
    Qualora in futuro non mi soddisfi più, basta aggiungere testate e cam a quello che ho già fatto!
    quando però andrai a rifare teste e camme dovrai necessariamente estrarre il motore dalla sede... sai allora quante cose dovrai e vorrai cambiare!?!?!?
    e il meccanico che ti sta facendo i lavori ti sparerà tutte quelle cose anche per la tranquillità del lavoro, se no la garanzia te la darà ma col binoccolo!!!
    dai supporti del motore, alle varie pompe, visto che ci sei, al radiatore nuovo (perchè un radiatore di trent'anni... suvia ragazzi...) ai pistoni pompanti gommini aste e tutto il resto!!!
    e alla fine se ci pensate bene ste cose ci stanno tutte... hai il motore in mano e che fai? ci sbatti su una modifica di teste collettore e carburatore da tremila e passa euro, altri duemila te giochi di manodopera e quant'altro e magari rischi che tra 500 km hai tutto da rifare perchè ti si è bucato un pistone o mangiato una bronzina di banco???

    a sto punto dico uno stage 1 tra alimentazione aspirazione e scarico ci sta alla grande per aver un po' più di soffisfazione nel sentir cantare il motore e perchè sia più reattivo... ma poi se s'inizia ad aprirlo è meglio far le cose per bene e sistemarlo tutto come si deve così una volta chiuso sai ch'è veramente apposto e oltre ad aver la garanzia sul lavoro anche il tuo meccanico sarà più tranquillo perchè hai fatto le cose per bene!

    poi magari uno ci statte su un kit da 350 cv e gli va di culo e funziona sempre tutto... ma sinceramente rischiereste voi?
    hehehe
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

  6. #16
    Citazione:Messaggio inserito da masterverona

    Citazione:Messaggio inserito da V8 Interceptor

    Ha perfettamente ragione il guru Stroker "... Di serie le potenze specifiche di sti motori fanno ridere..... quindi i cavalli si trovano facilmente!" , come Masterverona "... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!!".
    Personalmente, ho solo sostituito solo aspirazione, carburatore e scarico.
    Risultati, costi inferiori alla metà del kit proposto (al quale devi sempre aggiungere carburatore e scarico) ed una sensibile miglioria fin dai bassi regimi.
    Qualora in futuro non mi soddisfi più, basta aggiungere testate e cam a quello che ho già fatto!
    quando però andrai a rifare teste e camme dovrai necessariamente estrarre il motore dalla sede... sai allora quante cose dovrai e vorrai cambiare!?!?!?
    e il meccanico che ti sta facendo i lavori ti sparerà tutte quelle cose anche per la tranquillità del lavoro, se no la garanzia te la darà ma col binoccolo!!!
    dai supporti del motore, alle varie pompe, visto che ci sei, al radiatore nuovo (perchè un radiatore di trent'anni... suvia ragazzi...) ai pistoni pompanti gommini aste e tutto il resto!!!
    e alla fine se ci pensate bene ste cose ci stanno tutte... hai il motore in mano e che fai? ci sbatti su una modifica di teste collettore e carburatore da tremila e passa euro, altri duemila te giochi di manodopera e quant'altro e magari rischi che tra 500 km hai tutto da rifare perchè ti si è bucato un pistone o mangiato una bronzina di banco???

    a sto punto dico uno stage 1 tra alimentazione aspirazione e scarico ci sta alla grande per aver un po' più di soffisfazione nel sentir cantare il motore e perchè sia più reattivo... ma poi se s'inizia ad aprirlo è meglio far le cose per bene e sistemarlo tutto come si deve così una volta chiuso sai ch'è veramente apposto e oltre ad aver la garanzia sul lavoro anche il tuo meccanico sarà più tranquillo perchè hai fatto le cose per bene!

    poi magari uno ci statte su un kit da 350 cv e gli va di culo e funziona sempre tutto... ma sinceramente rischiereste voi?
    hehehe
    Hai ragione Master, quando inizi a smontare di cose ne dovresti fare un casino...
    Cosa molto più seria, comprare un motore nuovo su summit, già performante e poi finirselo con calma, con tempo,.. una volta finito completo lo si cambia e magari hai 350 cv. ma sai che è tutto nuovo... magari cambi il radiatore i supporti motore e qualcosina d'altro ed hai un auto con un motore nuovo performante e affidabile,
    comprare un kit così non ha senso, si rischia troppo .. spendi tanti soldi e poi mi conosco io la scanno e spacco tutto...

  7. #17
    Citazione;
    messaggio inserito da masterverona
    capito!
    io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!

    ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe

    Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.

  8. #18
    Voi in confronto a me siete tutti delle "ciofeche" della velocità..Io, con la mia Vetty (lei non proprio entusiasta) e la moglie "urlante" seduta in parte, ho raggiunto in autostrada ...ehm....tettesca, la velocità certificata dal GPS incollato al parabrezza di 206 km/h e ce n'era ancora!!!!. Il rumore era assordante e in competizione con quello della Silvia, pareva un caccia, andava piuttosto dritta e pareva sul punto di alzarsi in volo da un momento all'altro....Poi non ho mai piu' provato.....[)][)]
    C3 \"collector edition\" 82

  9. #19



    Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.

    [/quote]
    appunto hai detto motori originali, e comunque sono moto da passeggio che non vengono sfruttate a pieno.
    pensa alle Buell, motori harley davidson pompati che ti esplodevano sotto al culo.
    non sono motori adatti a girare oltre un determinato numero di giri, e restare affidabili!
    nell\'incertezza gira la manetta

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da defender

    Citazione;
    messaggio inserito da masterverona
    capito!
    io parto sempre che i motori americani, almeno quelli a cui mi dedico io costruiti in modo veramente pessimo (sto parlando di HD), per avere un buon compromesso, devi rifarli quasi da zero bilanciando l'albero motore bielle e pistoni più decenti e tutto ciò che gli va dietro, senza strafare se no rischi anche il cedimento strutturale della scatola motore!

    ecco perchè confido sempre nel far girare al meglio possibile un motore senza strafare... anche perchè poi quando entrano in gioco certe potenze e torsioni oltre al motore bisogna necessariamente gestirlo con tutto quello che c'è attorno!!! hehehe

    Perche' dici che i motori H-D sono costruiti in modo pessimo? Io che lavoro in Harley dal 92 ho visto delle moto originali con piu' di 600000 Km che girano come un orologio.
    andando sicuramente O.T. diciamo che il rapporto costo/qualità sicuramente non è a favore delle HD!
    parlo non a mio favore ovviamente ma solo dai 88tc rev.b si è visto un motore costruito con un po' più di criterio e scelta dei materiali... evo, shovel ecc i materiali che usavano erano di pessima qualità e con tolleranze al limite del proponibile, in puro stile americano... ecco perchè durano così a lungo... hehehe

    il mio intervento volgeva al pensiero che se devi metterci le mani su un motore a sto punto rifarlo a nuovo, rispettando possibilmente una configurazione originale con materiali e componentistica più portata ad un uso più strong che easy...
    fare un big bore su un harley 1340 portandola ad una cilindrata di 1600, per dire che hai 100 cavalli sotto al culo per poi spaccare a metà il blocco motore non è proprio un procedere in modo intelligente... (e allora quanti ne ho sentiti di questi motori... hehehe)
    dico solo all'amico defender che se veramente è nel campo dal '92 e se mani nei motori ce le mette spesso, d'essere un po' più onesto sapendo come sono costruiti e come intervenire su di essi in modo saggio e giusto... hehehe
    la mia fat è sotto al mio sedere da quel '92, ha 370.000 km e come vedi è ancora qui e sempre pronta a portarmi in giro... ma quante volte hanno visto la luce quelle bielle! hahaha
    ciao Davide


    H-D fat boy \'91 Full C.__Corvette C3 \'81 Full C.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •