Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 5131415
Risultati da 141 a 147 di 147

Discussione: Superbollo 2015

  1. #141

    Ti sbagli non ho nessuna conoscenza, mi informo e basta......
    Per quanto riguarda il canone posso anche dirtelo, ma quelli che la pensano come te continueranno a pagarlo.... perché hanno paura, anche se non è una tassa ma un furto legalizzato (informati bene e vedrai che anche quello che fanno loro è una truffa):
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Suggellamento del televisore. Quando non si intende più utilizzare un televisore, senza però disfarsene definitivamente, si può disdire il canone Rai chiedendo il suggellamento dell'apparecchio. Oggi il suggellamento è spesso… teorico e non fisico, cioè l’utente si impegna non utilizzare l'apparecchio televisivo (in passato le autorità lo sigillavano fisicamente in un sacco di iuta, oggi accade raramente). Per prima cosa, è necessario effettuare un pagamento unico di 5,16 euro con vaglia postale intestato a "Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 - Sat Sportello abbonamenti TV - Casella Postale 22 - 10121 Torino". Sulla causale di versamento, scrivete: "Intendo far suggellare il mio televisore ed indico il numero del mio abbonamento...".
    La richiesta di suggellamento deve essere inviata tramite lettera raccomandata A/R allo stesso indirizzo.

    Disdetta per cessione, rottamazione, furto, vendita... Se non si è in più in possesso di alcun apparecchio televisivo (regalato, venduto, rottamato, rubato…), si può disdire il canone Rai. Anche nel caso di decesso dell'abbonato, gli eredi possono fare disdetta, chiedendo il suggellamento dell'apparecchio, oppure disfacendosene. Diversamente dalla richiesta di suggellamento, in questi casi non è dovuto alcun versamento.
    La disdetta deve essere inviata tramite lettera raccomandata A/R a: "Agenzia delle Entrate - Ufficio Torino 1 – SAT Sportello abbonamenti TV - Casella postale 22 - 10121 Torino".

  2. #142
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    ma io non sono d'accordo con quelli che vogliono smettere di pagar le tasse. Mai detto o scritto questo. Dico solo che non capisco come si possa dire cosi facilmente che basta cambiare auto o che ci si puo permettere di pagare da 1500 a 5000euro come se nulla fosse. Le tasse vanno pagate. Ma me lo dici prima e se cerchi di ammazzarmi la passione è giusto trovare qualsiasi modo legale per non pagarle.
    Guarda i commenti che fanno gli Svizzeri su di noi...... loro come tanti sono più svegli degli Italiani:




    Se l'Italia applicasse un sistema fiscale intelligente come il nostro o come quello olandese o britannico le aziende non porterebbero i loro domicili fiscali e giuridici altrove, esempio pratico la ex FIAT.....e molte altre ancora. Poi é logico e comprensibile che vedendo il comportamento di molti vostri politici, la voglia di pagare le imposte scappa anche ai santi, ma lo stato siete voi, 63 milioni di cittadini e non i 1000 politici di Roma. Quindi suuuu, fate le vostre rivoluzioni, come hanno fatto a suo tempo i Rumeni, i filippini e come stanno facendo i tailandesi e gli abitanti di Hong Kong. Sta a voi decidere se lottare per cambiare o continuare a subire per non perdervi i reality show, le partite di calcio, San Remo e altre amenità!!!
    Ultima modifica di max12968; 01-31-2015 alle 07:06 PM

  3. #143
    la storia del canone rai la sapevo anke io ... cmq io penso che alla fine ognuno di noi se vuole e trova una scappatoia o soluzione che sia la applica assumendosene tutte le conseguenze.. io alla fine nn sto facendo nulla di illegale.. nn ho il reddito.. ok lo ha mia madre metto le zoll ad un anno intestate a lei e qualora facessero un controllo nn ho rogne.. diciamo che preferisco volentieri dare i miei soldi ad un altro stato che darli a quello in cui vivo dove aimè le leggi son fatte a casaccio.. Oggi mi è arrivato preventivo zoll da cavauto.. e leggo che una z06 paga 479 euro di bollo annue in germania..
    la cosa assurda è che in germania (comunità europea dove tutti viviamo) uno che ha uno stipendio fisso di 2k al mese se la può comprare e mantenere (l'assicurazione nn costa una mazza) qui una persona come me che l'ha comprata pagatoci sopra iva cazzi e mazze se mi fermano con 40k di reddito che ho (tralaltro nonostante nn ho la spesa iniziale di acquisto da dimostrare perchè è già mia la car) mi dicono che ce ne vogliono minimo 80k di reddito.. ma tutto questo senza spiegare il perchè.. è scritto nel computer e si devono attenere.. percui capace rischio una multa di 40k come evasore fiscale... non è che si vede la makkina che valore ha.. no lo decidono loro applicando delle leggi che tengono conto di come se la makkina avesse lo stesso valore che nuova per essere acquistata e mantenuta anche dopo 8 anni... e li che divento un pazzo.. se mi compro slk diesel full da 60 k mi fermano e siccome e 2000 cc nn dicono un cazzo .. se cammino con la mia zetona (comprata onestamente pagandoci sempre tutte le tasse fino al giorno che l'ho dovuta radiare per nn fare il furbetto) che oggi ne vale 40 k invece li devo dare conto come se avessi una z06 comprata il giorno prima da 100k... Cioè qual'è la razio di queste cazzo di leggi ? io questo nn capisco perchè in germania o qualsiasi altro paese della comunità europea posso essere libero di scegliere come voglio spendere 40 k per una makkina e se (dico se) fanno un accertamento corrispondo per un reddito equivalente all'acquisto del bene fatto percui 35/40 k ...
    ovvio che qui chi ha fatto le leggi è soltanto o un imbecille impreparato ed incompetente (e andrebbe punito chi per una legge fa miliardi di euro di danno bruciando un intero settore col suo indotto) oppure è un delinquente comunista (che è ciò io penso invece corrisponda al nostro caso) che vuole distruggere ed impoverire il ceto medio e medio alto... Perchè oggi è questo ciò che accade in italia e chi può scappa via nn perchè evasore ma perchè ci si rende conto che ormai fare impresa è divenuto assolutamente impossibile.. che nn abbiamo più servizi sanitari adeguati.. servizi di polizia.. e che addirittura si legifera depenallizzando 200 articoli di botto per annullare 50 anni di diritto volto a portare e tutelare la civiltà..
    Ultima modifica di RaffoZ06; 01-31-2015 alle 09:08 PM

  4. #144
    Anche io se avessi dovuto pagare un bollo o superbollo, consapevole di aver acquistato un auto con le sue agevolazioni fiscali (e quindi sicuro di poterla mantenere) piuttosto di pagare avrei trovato un modo per poterla radiare..... quindi tenendo la mia bella carretta in garage senza circolarci e senza regalare dei soldi a sti ladri.
    E' perfettamente legale.
    Ultima modifica di max12968; 01-31-2015 alle 11:26 PM

  5. #145
    Rex ma tu sei un appassionato od un semplice proprietario o ex proprietario. Non ho ancora capito cosa cerchi di difendere.
    Ex C6 Rossa LS2

  6. #146
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    Rex ma tu sei un appassionato od un semplice proprietario o ex proprietario. Non ho ancora capito cosa cerchi di difendere.
    Sono un appassionato,proprie tario da 13 anni ormai.Ma perche' ti do l'impressione di difendere qualcuno?

  7. #147
    Il topic parla di superbollo.
    Oltre a non dare l'impressione di esserne contrario,sembra che ce l'hai contro chi cerca di mantenersi la macchina da appassionato in tutti i modi possibili al limite della legalità rispetto a chi ha messo queste tasse.
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •