Eccomi ragazzi,
ieri sera io e Vette84 (e Stroker al telefono) abbiamo iniziato il lavoraccio:
Vi documenterò passo a passo il nostro lavoro così da creare una guida per chi verrà dopo.
LAVAGGIO
Una volta smontato il cambio occorre lavarlo bene con del gasolio o kerosene avendo cura di tappare i 2 fori dell'asta olio e del kick down con dei tappi di plastica.
Passare con carta e stracci per togliere la sporicizia residua e poi dare un bel colpo di pulivapor.
Immagine:
151,57(censurato)KB
SMONTAGGIO
Paso1
Smontare la coppa dell'olio, togliere il filtro e fare sgocciolare il più possibile l'olio.
Smontare come da foto quel tappo che deve essere premuto verso il basso per permettere di togliere il sesier con il cacciavite.
Noi abbiamo usato una catena per fare fulcro ma in realtà è abbastanza morbido e penso sia sufficiente spingere giù con forza.
Tolto il sesier, prendere con una pinza grip il tappo e ruotandolo tirarlo verso l'esterno.
Immagine:
140,02(censurato)KB
Ora fare leva con un cacciavite per sfilare anche il gruppo centrale.
Riporre in un contenitore tutto il gruppo dele parti che è venuto fuori.
Immagine:
120,32(censurato)KB
Immagine:
116(censurato)KB
Immagine:
142,58(censurato)KB
Immagine:
117,46(censurato)KB
Passo2
Svitare la vite che tiene fermo il blocchetto del contachilometri e sfilarlo stringendolo con una pinza. Fare attenzione a non stringere troppo perchè è di plastica.
Togliere il blocchetto che esce e riporlo.
Immagine:
156,79(censurato)KB
Immagine:
174,28(censurato)KB
Ora svitare i 4 bulloni che tengono stretta la parte terminale del cambio e sfilare tutto il blocco posteriore.
Immagine:
115,96(censurato)KB
Immagine:
168,5(censurato)KB